All’estremo occidente del nostro continente, sferzato dalle onde dell’oceano Atlantico, si allunga quieto il Portogallo, un piccolo paese che seppe ritagliarsi un ruolo da gigante nella storia mondiale.
All’estremo occidente del nostro continente, sferzato dalle onde dell’oceano Atlantico, si allunga quieto il Portogallo, un piccolo paese che seppe ritagliarsi un ruolo da gigante nella storia mondiale.
Il nostro viaggio sarà all’insegna della varietà: da Porto la città dell’omonimo liquoroso vino — stretta tra il fiume Douro e la collina dominata dall’antica cattedrale — alle campagne portoghesi, fra castelli medioevali e antichi monasteri.
Dal Convento di Tomar, sede dei Templari, dove i cavalieri erano soliti ascoltare la messa a cavallo a Fatima, oggi il centro spirituale più importante del paese.
Dulcis in fundo Lisbona, la capitale, il cuore stesso del paese.
Lisbona, ovvero le sardine e il sapore salmastro dell’oceano, ma anche castelli medioevali, splendidi monasteri, le vie imbiancate a calce dell’antico quartiere dell’Alfama e le grandi piazze della monarchia, oggi ritrovo d’eccezione per bere insieme una Ginjinha.
Una settimana immersi nella cultura portoghese, tra le struggenti note del fado e i colori dei tramonti atlantici.
Dettagli di viaggio
Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello
CI RECHIAMO SEMPRE IN LOCO E SPERIMENTIAMO IN PRIMA PERSONA LE ESPERIENZE PER FORNIRE UN SERVIZIO AD HOC AI NOSTRI CLIENTI
Diario di bordo
1°giorno - Volo e Crociera sul Douro a Porto
8.50 Appuntamento a Milano Malpensa
10.50 – 12.35 Volo Diretto per Porto, Compagnia TAP Air Portugal
All’arrivo a Porto trasferimento in pullman GT in Centro Città, visita del centro storico protetto dall'Unesco e crociera sul fiume Douro.
Il cuore di Porto è la Ribeira, un piccolo quartiere colorato di strette strade e scalinate raccolto sulla sponda nord del fiume, oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Da qui salpano le crociere per ammirare la città dal fiume, come facevano i marinai che a Porto arrivavano dopo aver attraversato l’Oceano. Con il naso all’insù navigheremo sotto i sei famosi ponti che collegano Porto a Villa Nova da Gaia, la sua città gemella.
Check-in presso Hotel 4 Stelle in centro città
Cena organizzata in Hotel
1°giorno - Volo e Crociera sul Douro a Porto
8.50 Appuntamento a Milano Malpensa
10.50 – 12.35 Volo Diretto per Porto, Compagnia TAP Air Portugal
All’arrivo a Porto trasferimento in pullman GT in Centro Città, visita del centro storico protetto dall'Unesco e crociera sul fiume Douro.
Il cuore di Porto è la Ribeira, un piccolo quartiere colorato di strette strade e scalinate raccolto sulla sponda nord del fiume, oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Da qui salpano le crociere per ammirare la città dal fiume, come facevano i marinai che a Porto arrivavano dopo aver attraversato l’Oceano. Con il naso all’insù navigheremo sotto i sei famosi ponti che collegano Porto a Villa Nova da Gaia, la sua città gemella.
Check-in presso Hotel 4 Stelle in centro città
Cena organizzata in Hotel
2°giorno - Porto
Prima colazione in Hotel
Visita del Centro Storico
Sulla cime delle colline che dominano il fiume si trovano i principali monumenti che ci raccontano la storia millenaria della città. Visiteremo la Cattedrale della Se', austero edificio medievale, costruita come una vera e propria fortezza a picco sul fiume, che ci fa pensare al passato burrascoso della città.
Attraverseremo Avenida dos Aliados, la piazza più importante della città e le strade della ricca Porto ottocentesca, signora del commercio marittimo, per raggiungere la chiesa di San Francisco. Le antiche mure esterne in stile gotico sono semplici, quasi militari. L’interno nasconde invece due sorprese: uno strepitoso interno barocco, decorato con migliaia di foglie d’oro e, quasi a contrasto, nel sottosuolo, le catacombe con le nude sepolture delle grandi famiglie nobili della città. E non mancheremo di visitare una delle Librerie più belle al mondo, dove tre le scale maestose e il soffitto decorato si nasconde la magia, non solo dei libri ma anche di Harry Potter... Visiteremo anche il Palcio da Bolsa, sede dell'Associazione Commerciale di Porto, situata nel centro storico della città. Salendo per una scalinata in granito e marmo, al secondo piano troveremo varie stanze, dalla Sala Dorata con rivestimento in oro, alla Sala delle Assemblee Generali, che sembra rivestita in legno, fino a raggiungere la più importante: la Sala Araba, in stile moresco che richiama l'Alhambra.
Pranzo libero
Visita alla Cantina del Vino Porto
Il fiume Douro separa per pochi metri la città di Porto dalla sua dirimpettaia, Vila Nova da Gaia. Qui, ormai tre secoli fa, nacque il simbolo della città, il vino di Porto. Ancora oggi a Vila Nova da Gaia si trovano le storiche cantine che producono questo vino liquoroso.
Cattedrali dall’odore di mosto, dominano il panorama dello stretto fiume. Noi andremo a carpirne i segreti di produzione.
Cena organizzata a Porto
2°giorno - Porto
Prima colazione in Hotel
Visita del Centro Storico
Sulla cime delle colline che dominano il fiume si trovano i principali monumenti che ci raccontano la storia millenaria della città. Visiteremo la Cattedrale della Se', austero edificio medievale, costruita come una vera e propria fortezza a picco sul fiume, che ci fa pensare al passato burrascoso della città.
Attraverseremo Avenida dos Aliados, la piazza più importante della città e le strade della ricca Porto ottocentesca, signora del commercio marittimo, per raggiungere la chiesa di San Francisco. Le antiche mure esterne in stile gotico sono semplici, quasi militari. L’interno nasconde invece due sorprese: uno strepitoso interno barocco, decorato con migliaia di foglie d’oro e, quasi a contrasto, nel sottosuolo, le catacombe con le nude sepolture delle grandi famiglie nobili della città. E non mancheremo di visitare una delle Librerie più belle al mondo, dove tre le scale maestose e il soffitto decorato si nasconde la magia, non solo dei libri ma anche di Harry Potter... Visiteremo anche il Palcio da Bolsa, sede dell'Associazione Commerciale di Porto, situata nel centro storico della città. Salendo per una scalinata in granito e marmo, al secondo piano troveremo varie stanze, dalla Sala Dorata con rivestimento in oro, alla Sala delle Assemblee Generali, che sembra rivestita in legno, fino a raggiungere la più importante: la Sala Araba, in stile moresco che richiama l'Alhambra.
Pranzo libero
Visita alla Cantina del Vino Porto
Il fiume Douro separa per pochi metri la città di Porto dalla sua dirimpettaia, Vila Nova da Gaia. Qui, ormai tre secoli fa, nacque il simbolo della città, il vino di Porto. Ancora oggi a Vila Nova da Gaia si trovano le storiche cantine che producono questo vino liquoroso.
Cattedrali dall’odore di mosto, dominano il panorama dello stretto fiume. Noi andremo a carpirne i segreti di produzione.
Cena organizzata a Porto
3°giorno - Coimbra / Tomar / Fatima
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Coimbra
Visita della cittadina di Coimbra
Coimbra è un'antica città romana e araba che venne scelta nel Medioevo come capitale del neonato stato portoghese. Alfonso Henriques, il primo re ed i suoi eredi sono sepolti nella Cattedrale Vecchia e nella splendida Chiesa di Santa Cruz.
Anche quando la capitale venne spostata a Lisbona dopo la cacciata dei mori, Coimbra rimase la capitale culturale, e qui venne aperta nel 1290 una delle più antiche università d’Europa, simbolo stesso della città di oggi.
La parte più antica dell’Università, alloggiata in quello che una volta era il Palazzo Reale, è oggi visitabile: scopriremo l’antica biblioteca*, ma anche le prigioni accademiche e i luoghi dove hanno studiato le più importanti figure della storia portoghese, dal poeta nazionale Camoes, al dittatore Salazar.
Pranzo Libero
Tomar e il Monastero dei Templari
I monaci cavalieri che avevano combattuto insieme ai crociati, una volta tornati dalla Terra santa ricevettero il territorio di Tomar dai re Portoghesi. Qui con il passare dei secoli il potente Ordem de Cristo costruì un imponente monastero fortezza in cima ad una rupe che domina il villaggio di Tomar. Cammineremo fra i ricchi chiostri del Monastero, ormai abbandonati, sino a giungere alla parte più antica, la chiesa ottagonale costruita sul modello del santo sepolcro.
Trasferimento a Fatima
In quello che era un piccolo paesino agricolo del Portogallo centrale, nel 1917 apparve a tre pastorelli la vergine Maria. Dal quel momento il luogo si è trasformato in uno dei santuari mariani più importanti del mondo. Oggi vi si trovano le due chiese maggiori, quella degli anni ‘30 e la recentissima basilica circolare che contiene uno dei mosaici più grandi del mondo.
La sera sul piazzale delle basiliche si tengono le processioni a cui è possibile partecipare.
Check-in presso Hotel 4 stelle, a due passi dal Santuario
Cena organizzata in Hotel
3°giorno - Coimbra / Tomar / Fatima
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Coimbra
Visita della cittadina di Coimbra
Coimbra è un'antica città romana e araba che venne scelta nel Medioevo come capitale del neonato stato portoghese. Alfonso Henriques, il primo re ed i suoi eredi sono sepolti nella Cattedrale Vecchia e nella splendida Chiesa di Santa Cruz.
Anche quando la capitale venne spostata a Lisbona dopo la cacciata dei mori, Coimbra rimase la capitale culturale, e qui venne aperta nel 1290 una delle più antiche università d’Europa, simbolo stesso della città di oggi.
La parte più antica dell’Università, alloggiata in quello che una volta era il Palazzo Reale, è oggi visitabile: scopriremo l’antica biblioteca*, ma anche le prigioni accademiche e i luoghi dove hanno studiato le più importanti figure della storia portoghese, dal poeta nazionale Camoes, al dittatore Salazar.
Pranzo Libero
Tomar e il Monastero dei Templari
I monaci cavalieri che avevano combattuto insieme ai crociati, una volta tornati dalla Terra santa ricevettero il territorio di Tomar dai re Portoghesi. Qui con il passare dei secoli il potente Ordem de Cristo costruì un imponente monastero fortezza in cima ad una rupe che domina il villaggio di Tomar. Cammineremo fra i ricchi chiostri del Monastero, ormai abbandonati, sino a giungere alla parte più antica, la chiesa ottagonale costruita sul modello del santo sepolcro.
Trasferimento a Fatima
In quello che era un piccolo paesino agricolo del Portogallo centrale, nel 1917 apparve a tre pastorelli la vergine Maria. Dal quel momento il luogo si è trasformato in uno dei santuari mariani più importanti del mondo. Oggi vi si trovano le due chiese maggiori, quella degli anni ‘30 e la recentissima basilica circolare che contiene uno dei mosaici più grandi del mondo.
La sera sul piazzale delle basiliche si tengono le processioni a cui è possibile partecipare.
Check-in presso Hotel 4 stelle, a due passi dal Santuario
Cena organizzata in Hotel
4°giorno Batalha / Nazaré / Obidos
Prima colazione in Hotel
Visita del Monastero di Batalha
Solitario fra le colline coperte di campi gialli si erge l’enorme Monastero di Santa Maria della Battaglia. La storia, o forse la leggenda, ci narra che proprio qui il piccolo esercito di Don Joao I fosse in attesa la notte prima della battaglia. Poche migliaia di portoghesi aspettavano l’arrivo di quasi 50.000 spagnoli. Il giorno dello scontro racconta però che furono le truppe portoghesi a sconfiggere gli invasori e a salvare l’indipendenza del paese. Per celebrare quello che fu ritenuto da tutti un vero e proprio miracolo Don Joao diede inizio alla costruzione di questo splendido monastero, un vasto insieme di chiostri ombreggiati da antichi cipressi, ripide mura e cappelle leggiadre, finemente decorate svettanti verso il cielo. Attraverso i cortili medievali arriveremo al mausoleo stesso di Don Joao e alle Cappelle Imperfette, forse la parte più bella del complesso.
Trasferimento a Nazaré
Nazaré è un paesino bianco affacciato sull’Oceano Atlantico. Oggi è famoso in tutto il mondo perchè qua si surfano le onde più alte del pianeta, giganti d’acqua di quasi 40 metri. In realtà il paese è diviso in due parti ben distinte, un piccolo borgo in cima ad una scogliera di 110 metri ed il suo chiassoso ed estivo gemello sulla spiaggia sabbiosa sottostante.
Pranzo Libero
Visita di Obidos
Nel Medioevo i re portoghesi usavano regalare alle loro consorti la città di Obidos, conosciuta da allora come il “Dono”.
Si trova sulla strada per Lisbona ed è un piccolo villaggio bianco stretto fra il suo castello e le mura che la circondano completamente. Lo splendido villaggio è anche famoso in tutto il paese per la Ginjinha al cioccolato, un liquore di ciliegie solo qui preparato con questa dolce variante.
Trasferimento a Lisbona
Check-in presso Hotel 4 stelle in pieno centro
Cena libera
4°giorno Batalha / Nazaré / Obidos
Prima colazione in Hotel
Visita del Monastero di Batalha
Solitario fra le colline coperte di campi gialli si erge l’enorme Monastero di Santa Maria della Battaglia. La storia, o forse la leggenda, ci narra che proprio qui il piccolo esercito di Don Joao I fosse in attesa la notte prima della battaglia. Poche migliaia di portoghesi aspettavano l’arrivo di quasi 50.000 spagnoli. Il giorno dello scontro racconta però che furono le truppe portoghesi a sconfiggere gli invasori e a salvare l’indipendenza del paese. Per celebrare quello che fu ritenuto da tutti un vero e proprio miracolo Don Joao diede inizio alla costruzione di questo splendido monastero, un vasto insieme di chiostri ombreggiati da antichi cipressi, ripide mura e cappelle leggiadre, finemente decorate svettanti verso il cielo. Attraverso i cortili medievali arriveremo al mausoleo stesso di Don Joao e alle Cappelle Imperfette, forse la parte più bella del complesso.
Trasferimento a Nazaré
Nazaré è un paesino bianco affacciato sull’Oceano Atlantico. Oggi è famoso in tutto il mondo perchè qua si surfano le onde più alte del pianeta, giganti d’acqua di quasi 40 metri. In realtà il paese è diviso in due parti ben distinte, un piccolo borgo in cima ad una scogliera di 110 metri ed il suo chiassoso ed estivo gemello sulla spiaggia sabbiosa sottostante.
Pranzo Libero
Visita di Obidos
Nel Medioevo i re portoghesi usavano regalare alle loro consorti la città di Obidos, conosciuta da allora come il “Dono”.
Si trova sulla strada per Lisbona ed è un piccolo villaggio bianco stretto fra il suo castello e le mura che la circondano completamente. Lo splendido villaggio è anche famoso in tutto il paese per la Ginjinha al cioccolato, un liquore di ciliegie solo qui preparato con questa dolce variante.
Trasferimento a Lisbona
Check-in presso Hotel 4 stelle in pieno centro
Cena libera
5°giorno Lisbona
Prima colazione in Hotel
Visita del Centro Storico
Lisbona è una città dai mille volti, diversi come diverse sono le sue colline, tutte adagiate nell’ansa del fiume Tejo, qui enorme, un vero e proprio mare, che preannuncia i quartieri atlantici della città.
Al centro si trova una piccola pianura, una stretta valle tra le colline tutt’intorno. E’ da sempre chiamata la Baixa, la bassa, nonostante i nomi ufficiali. Qui si trova l’enorme Praça do Comercio, affacciata sulle onde e il Rossio, salotto buono della città con il teatro e le fontane. Partiremo dunque dalla Baixa, ricostruita dopo il Grande Terremoto del ‘700, per esplorare la città.
Con l’aiuto del mitico Tram 28, uno dei piccoli tram gialli che agili si arrampicano fra le strette strade sulle colline, saliremo al Castello.
È la parte più antica della città, qui visiteremo l’antica fortezza proprio sulla sommità del colle, e poi la Cattedrale costruita subito dopo la riconquista cristiana della città. Nascosto tra i vicoli troveremo anche le vestigia del teatro romano della città e la chiesa che celebra il luogo di nascita di Sant’Antonio.
Sempre su questa collina si trova l’Alfama, l’antico quartiere arabo, un labirinto bianco di strette strade e piccole scale, capace di far perdere l’orientamento. I vicoli dell’Alfama sono anche il luogo di nascita del Fado, la musica portoghese per eccellenza, l’anima stessa di Lisboa.
Cena libera
5°giorno Lisbona
Prima colazione in Hotel
Visita del Centro Storico
Lisbona è una città dai mille volti, diversi come diverse sono le sue colline, tutte adagiate nell’ansa del fiume Tejo, qui enorme, un vero e proprio mare, che preannuncia i quartieri atlantici della città.
Al centro si trova una piccola pianura, una stretta valle tra le colline tutt’intorno. E’ da sempre chiamata la Baixa, la bassa, nonostante i nomi ufficiali. Qui si trova l’enorme Praça do Comercio, affacciata sulle onde e il Rossio, salotto buono della città con il teatro e le fontane. Partiremo dunque dalla Baixa, ricostruita dopo il Grande Terremoto del ‘700, per esplorare la città.
Con l’aiuto del mitico Tram 28, uno dei piccoli tram gialli che agili si arrampicano fra le strette strade sulle colline, saliremo al Castello.
È la parte più antica della città, qui visiteremo l’antica fortezza proprio sulla sommità del colle, e poi la Cattedrale costruita subito dopo la riconquista cristiana della città. Nascosto tra i vicoli troveremo anche le vestigia del teatro romano della città e la chiesa che celebra il luogo di nascita di Sant’Antonio.
Sempre su questa collina si trova l’Alfama, l’antico quartiere arabo, un labirinto bianco di strette strade e piccole scale, capace di far perdere l’orientamento. I vicoli dell’Alfama sono anche il luogo di nascita del Fado, la musica portoghese per eccellenza, l’anima stessa di Lisboa.
Cena libera
6°giorno Sintra /Cabo da Roca
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Sintra
Visita di Sintra
A pochi chilometri dalla città di Lisbona i sultani arabi trovarono una piccola valle verde, ricca d’acque.
La trasformarono in quella che rimase la località di riposo per eccellenza dei monarchi portoghesi.
Al centro del villaggio si trova l’antico palazzo medievale. Nelle sue stanza scopriremo intatti molti degli antichi decori del palazzo e potremo ammirare i suoi pati, le sue fontane e le cucine, veramente pantagrueliche!
Nel 1840 i sovrani portoghesi decisero di costruire un secondo palazzo a Sintra ed il risultato fu il fantastico Palacio da Pena. Il bizzarro insieme di torri gialle e rosse, cupole verdi e blu e un confuso insieme di stanze e cortili piene di statue, venne costruito sulla cima più alta della montagna che domina la città.
Pranzo libero
Da Sintra viaggeremo ancora più a Ovest, all’estremo lembo d’Europa, fino al promontorio chiamato Cabo da Roca dove gigantesche scogliere si gettano nel fragore delle onde oceaniche.
Rientro a Lisbona
Cena organizzata sulle note del Fado
6°giorno Sintra /Cabo da Roca
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Sintra
Visita di Sintra
A pochi chilometri dalla città di Lisbona i sultani arabi trovarono una piccola valle verde, ricca d’acque.
La trasformarono in quella che rimase la località di riposo per eccellenza dei monarchi portoghesi.
Al centro del villaggio si trova l’antico palazzo medievale. Nelle sue stanza scopriremo intatti molti degli antichi decori del palazzo e potremo ammirare i suoi pati, le sue fontane e le cucine, veramente pantagrueliche!
Nel 1840 i sovrani portoghesi decisero di costruire un secondo palazzo a Sintra ed il risultato fu il fantastico Palacio da Pena. Il bizzarro insieme di torri gialle e rosse, cupole verdi e blu e un confuso insieme di stanze e cortili piene di statue, venne costruito sulla cima più alta della montagna che domina la città.
Pranzo libero
Da Sintra viaggeremo ancora più a Ovest, all’estremo lembo d’Europa, fino al promontorio chiamato Cabo da Roca dove gigantesche scogliere si gettano nel fragore delle onde oceaniche.
Rientro a Lisbona
Cena organizzata sulle note del Fado
7°giorno Lisbona
Prima colazione in Hotel
Visita di Lisbona, il quartiere monumentale di Belém
Alla fine del medioevo le agili imbarcazioni portoghesi si lanciarono alla scoperta del mondo e riuscirono a creare un impero sterminato. Partivano dal quartiere più occidentale della città, già affacciato sul grande oceano, Belém. Qui il re Manuel celebrò i suoi navigatori nel monumentale Monasterio dos Jeronimos, dove oggi riposa, oltre al re in persona, anche Vasco da Gama. La chiesa ed i suoi chiostri sembrano ricami su pietra e sono considerati come i capolavori dell’arte manuelina, oggi protetti dall’Unesco.
Proprio al limite del quartiere si trova anche la Torre di Belém, fortezza in forma di vascello che accoglieva le navi all’inizio dell’estuario.
Prima di lasciare questo monumentale quartiere lasciamoci tentare dal profumo che arriva dalla Pasteleria de Belém: qui, con ricetta segreta, vengono sfornati ancora oggi i Pasteis de Belém, piccoli dolci fragranti all’uovo da gustare con zucchero a velo e cannella.
Pranzo libero
Visita Museo Nacional do Azulejo.
Nei chiostri del convento di Madre Deus è ospitato il Museo della Ceramica. Si tratta di un piccola ma magnifica collezione che riscopre la storia delle famose mattonelle colorate dall’epoca dei mori ad oggi. Nel museo si trova anche il pannello di piastrelle azzurre e bianche più grande del paese: non crederete ai vostri occhi, si tratta di una veduta della Lisbona prima del terremoto di ben 36 metri!
A seguire, Visita dell'Oceanario
La storia del porto industriale di Lisbona, cambia radicalmente con l’Expo del 1998. L’area precedentemente abbandonata viene completamente trasformata dai grandi architetti portoghesi fra cui il celebre Alvaro Siza: al centro di questo nuovo quartiere viene costruito l’Oceanario.
Lisbona, unica capitale europea affacciata sull’Atlantico ha un rapporto speciale con l’acqua ed in special modo con l’oceano. Per questo il simbolo dell’Expo stessa era questo grandissimo acquario, uno dei più importanti d’Europa, dedicato alla vita negli oceani. In particolare l’Oceano Atlantico a cui è dedicata la gigantesca vasca centrale, su cui ruota tutto l’edificio. Qui è possibile vedere branchi di squali, le mante giganti, i grandi tonni d’altura e qualche solitario e stranissimo esemplare di pesce luna.
Finalmente impareremo a distinguere un merluzzo da un bacalhau?
Cena libera
7°giorno Lisbona
Prima colazione in Hotel
Visita di Lisbona, il quartiere monumentale di Belém
Alla fine del medioevo le agili imbarcazioni portoghesi si lanciarono alla scoperta del mondo e riuscirono a creare un impero sterminato. Partivano dal quartiere più occidentale della città, già affacciato sul grande oceano, Belém. Qui il re Manuel celebrò i suoi navigatori nel monumentale Monasterio dos Jeronimos, dove oggi riposa, oltre al re in persona, anche Vasco da Gama. La chiesa ed i suoi chiostri sembrano ricami su pietra e sono considerati come i capolavori dell’arte manuelina, oggi protetti dall’Unesco.
Proprio al limite del quartiere si trova anche la Torre di Belém, fortezza in forma di vascello che accoglieva le navi all’inizio dell’estuario.
Prima di lasciare questo monumentale quartiere lasciamoci tentare dal profumo che arriva dalla Pasteleria de Belém: qui, con ricetta segreta, vengono sfornati ancora oggi i Pasteis de Belém, piccoli dolci fragranti all’uovo da gustare con zucchero a velo e cannella.
Pranzo libero
Visita Museo Nacional do Azulejo.
Nei chiostri del convento di Madre Deus è ospitato il Museo della Ceramica. Si tratta di un piccola ma magnifica collezione che riscopre la storia delle famose mattonelle colorate dall’epoca dei mori ad oggi. Nel museo si trova anche il pannello di piastrelle azzurre e bianche più grande del paese: non crederete ai vostri occhi, si tratta di una veduta della Lisbona prima del terremoto di ben 36 metri!
A seguire, Visita dell'Oceanario
La storia del porto industriale di Lisbona, cambia radicalmente con l’Expo del 1998. L’area precedentemente abbandonata viene completamente trasformata dai grandi architetti portoghesi fra cui il celebre Alvaro Siza: al centro di questo nuovo quartiere viene costruito l’Oceanario.
Lisbona, unica capitale europea affacciata sull’Atlantico ha un rapporto speciale con l’acqua ed in special modo con l’oceano. Per questo il simbolo dell’Expo stessa era questo grandissimo acquario, uno dei più importanti d’Europa, dedicato alla vita negli oceani. In particolare l’Oceano Atlantico a cui è dedicata la gigantesca vasca centrale, su cui ruota tutto l’edificio. Qui è possibile vedere branchi di squali, le mante giganti, i grandi tonni d’altura e qualche solitario e stranissimo esemplare di pesce luna.
Finalmente impareremo a distinguere un merluzzo da un bacalhau?
Cena libera
8°giorno Lisbona /volo Italia
Prima colazione in Hotel
Visita Lisbona, il Barrio Alto
Dal Bairro Alto, si domina tutta la città.
E’ la collina dei famosi miradouro, i belvedere, da dove si scoprono scorci sempre nuovi, delle strette vie dei pescatori - oggi piene di locali - dei caffè, dove un tempo sedeva Pessoa, degli ascensori gialli, che superano le pendenze, ma anche della Chiesa del Carmo, che nei suoi archi nudi al vento porta ancora le tracce del terremoto.
Pranzo Libero
Volo di rientro Diretto Lisbona – Milano Malpensa 15.50-19.25, Compagnia Compagnia TAP Air Portugal
*La visita all'interno della Biblioteca Joanina di Coimbra in agosto non è garantita.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI NELLA DISPOSIZIONE GIORNALIERA DELLE SINGOLE VISITE, MA NULLA CAMBIERÀ NELLA SOSTANZA
8°giorno Lisbona /volo Italia
Prima colazione in Hotel
Visita Lisbona, il Barrio Alto
Dal Bairro Alto, si domina tutta la città.
E’ la collina dei famosi miradouro, i belvedere, da dove si scoprono scorci sempre nuovi, delle strette vie dei pescatori - oggi piene di locali - dei caffè, dove un tempo sedeva Pessoa, degli ascensori gialli, che superano le pendenze, ma anche della Chiesa del Carmo, che nei suoi archi nudi al vento porta ancora le tracce del terremoto.
Pranzo Libero
Volo di rientro Diretto Lisbona – Milano Malpensa 15.50-19.25, Compagnia Compagnia TAP Air Portugal
*La visita all'interno della Biblioteca Joanina di Coimbra in agosto non è garantita.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI NELLA DISPOSIZIONE GIORNALIERA DELLE SINGOLE VISITE, MA NULLA CAMBIERÀ NELLA SOSTANZA
Dettagli della quota
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 60 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 50%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati. Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Fuori Porta si svolgono con qualsiasi condizione metereologica (salvo cataclismi).
Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
- Assicurazione annullamento Viaggio
- Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
- Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
- Entra in un romanzo di Harry Potter visitando una delle librerie più belle al mondo
- Rivivi la storia del cavalieri Templari nel Monastero di Tomar
- Sali sul Tram 28 a Lisbona per "arrampicarti" sulle sue colline
- Impara l'antica arte degli Azulejos visitando l'incantevole Museo do Azulejo
- Lasciati circondare da branchi di squali in uno degli acquari più grandi d'Europa
- Segui con attenzione i racconti del nostro esperto che ha vissuto a lungo in Portogallo
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Veramente bene
Con mia moglie sono reduce da un viaggio in Portogallo con Mi Guidi. Ci siamo trovati veramente bene: ottima la scelta degli Hotels e dei ristoranti dove era prevista la cena organizzata, ma soprattutto volevo complimentarmi per la professionalità della guida! Alessandro Fumagalli è stato perfetto sotto tutti i punti di vista: molto preparato, sempre attivo e presente nel gestire il gruppo. Mi auguro di poter ripetere la bella esperienza al più presto. Vladimiro & Antonella
Leggi di più
Una bomboniera
Paese "lindíssimo" (bellissimo in portoghese), pieno di cose interessanti da visitare. Consigliato
Leggi di più
Sento già la saudade
Un Paese che ti accoglie con la propria genuinità e semplicità, fatto di casette colorate attaccate tra loro, persone cortesi e riservate, fiumi che scorrono tra le città e tanti dolci di crema (come i mitici pastel de nata). Non pensavo che terminato il viaggio avrei già sentito la saudade, il sentimento tipico di nostalgia portoghese
Leggi di più
Il meglio
Il Portogallo è un Paese magnifico che sorprende e incanta. Ancora meglio se si ha la possibilità di visitarlo con una guida competente come Alessandro e con l' ottimo lavoro di organizzazione di Mi Guidi.
Leggi di più
Guida eccelsa
Il viaggio è andato ottimamente, Alessandro è simpatico e preparatissimo. Unica pecca la cena a Fátima veramente pessima, mentre le altre cene in programma erano perfette.
Leggi di più
molto soddisfatte
la prima volta che partecipiamo a un vostro viaggio, siamo state molto soddisfatte. Viaggio interessante e ben equilibrato tra visite culturali, momenti di svago e tempo libero. Un ringraziamento ad Alessandro per la preparazione, la simpatia e la disponibilità.
Leggi di più
innamorata
io non ho che feedback positivi da darvi per questo viaggio. È andato tutto bene e abbiamo visto veramente tanto. Alessandro è bravissimo e ci ha trasmesso la sua grande conoscenza e la sua passione per questo Paese, con semplicità, cordialità e molta attenzione. Era la prima volta che andavo in Portogallo e vi devo dire che me ne sono veramente innamorata. Posti meravigliosi, tanta storia, persone cordiali e disponibili e una cucina buonissima. La sera della cena nell'ottimo ristorante in cui abbiamo visto il concerto di Fado ho confessato ad Alessandro che avevo temuto di annoiarmi ma poi mi sono resa conto che non è Portogallo senza Fado e mi sono commossa ad ascoltarlo. Mi è dispiaciuto andarmene e tornerò di sicuro perché c'è ancora molto da vedere e scoprire. Mi fermo qui ma voglio ringraziarvi perché è sempre un piacere viaggiare con voi. Scusi se mi sono dilungata, grazie dell'email e, spero proprio, a presto.
Leggi di più