Weekend e viaggi

La magia dei castelli romani

Un viaggio all’insegna dell’amenità e della delizia, nei dintorni della capitale: l’amenità del clima e del paesaggio della campagna romana e dei colli che la circondano, la delizia delle ville antiche e rinascimentali-barocche che i potenti di Roma (senatori e imperatori, cardinali e pontefici) si fecero costruire nei secoli passati proprio per la bellezza dei luoghi e la vicinanza alla sede del potere, Roma. Senza scordare le delizie enogastronomiche tipiche dei Castelli Romani”, vino bianco e porchetta su tutto.

In principio il mare si estendeva per tutta la pianura laziale e solo poche cime montuose ne emergevano come isole. Poi la terra cominciò a sollevarsi, ad emergere e ad esplodere. I Colli Albani sono il risultato di questo antico apparato vulcanico esploso 20 km circa a sud est di Roma. Con i loro 60 km di circonferenza e altezze variabili tra i 600 e i 1000 metri, si elevano panoramici a dominare la pianeggiante campagna romana” fino a Roma verso nord, fino al mare Tirreno verso ovest, mentre acque interne hanno occupato le antiche bocche vulcaniche dando origine ai Laghi Albano e di Nemi. Con l’espandersi della potenza di Roma, accompagnata dalla costruzione delle strade i Colli furono collegati a Roma dalle strade più importanti: la via Latina, la via Tuscolana, e la via Appia, la regina viarum..
La fertilità del suolo vulcanico trasformò i colli nell’orto e nel vigneto di Roma, mentre la gradevolezza dei luoghi e del clima attirò i più importanti esponenti dell’aristocrazia repubblicana prima e gli stessi imperatori dopo a costruirsi una villa sui colli. A partire dal Rinascimento, i Colli tornarono ad essere meta privilegiata per coltivare l’ozio e lo studio lontano dal caos di Roma. Rinacque la moda della villa”: i più potenti cardinali e pontefici affidarono ai grandi architetti del 500 e del 600 la costruzione di nuove, raffinatissime, grandissime ville circondate dal verde dei giardini e dei boschi.
Mi Guidi vi porterà a scoprire le bellezze archeologiche-artistiche-naturalistiche dei Castelli”, fin dentro alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, ancora oggi extraterritoriali: una visita davvero inedita e speciale, concessa dal Vaticano.
E, al di fuori dei limiti geografici dei Colli Albani, non possiamo perdere due perle del Lazio: Tivoli con la visita di Villa Adriana e Palestrina, celebre nell’antichità per il suo prestigioso santuario dedicato al culto della Fortuna, la quale, ritualmente interrogata, dava i suoi responsi agli uomini. Ci fornirà anche il nostro?
Vi aspettiamo!

Stai per prendere parte ad un viaggio progettato e testato personalmente da noi

Dettagli di viaggio

Durata

4 Giorni e 3 Notti

Mezzi di trasporto

Treno + Pullman

Città di partenza

Milano

Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo

Diario di bordo

Giorno 1

Partenza da Milano per Roma - Palestrina - Santuario Fortuna Primigenia - Palazzo Colonna-Barberini
7.40 Appuntamento alla Stazione Centrale di Milano, piano binari, davanti alla Feltrinelli
8.10 Partenza con treno Frecciarossa, destinazione Roma Tiburtina
11.39 Arrivo a Roma Tiburtina
Trasferimento in pullman a Palestrina
ex feudo della potentissima famiglia baronale dei Colonna-Barberini, che edificarono il loro Palazzo nel punto più alto, là dove c’era l’antico tempio. Oggi il Palazzo è sede del Museo Archeologico: un percorso davvero suggestivo per la vista panoramica, la bellezza degli ambienti signorili e affrescati e il valore delle opere esposte: su tutte il famosissimo mosaico “nilotico”, uno dei più grandi e bei mosaici conservati dell’antichità.
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita al Santuario della Fortuna Primigenia e al Palazzo Colonna-Barberini
Il santuario della Fortuna Primigenia è un complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste - oggi Palestrina -.
Si tratta di uno dei massimi complessi di architettura tardo-repubblicana dell'Italia antica. Il santuario si articola su sei terrazze artificiali, edificate sulle pendici del monte Ginestro, collegate tra loro da rampe e scalinate di accesso.
Accoglie uno dei mosaici più importanti della tarda antichità. Vi stupirà!
A seguire visiteremo Palazzo Colonna-Barberini, edificato dalla famiglia Colonna sui resti del Santuario della Fortuna Primigenia, oggi sede del Museo Nazionale Archeologico Prenestino.
Trasferimento presso in nostro Hotel vicino a Frascati
Check-in presso Hotel 3 Stelle
Cena organizzata in hotel - bevande incluse
Pernottamento


Giorno 2

Castel Gandolfo - Residenze Estive dei Papi - Lago Albano - Lago di Nemi
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Castel Gandolfo e visita alle Residenze Estive Papali (Palazzo Pontificio, Villa Barberini e gli splendidi giardini giacenti sui resti della villa dell’Imperatore Domiziano).
Le residenze papali sono state aperto al pubblico con l'elezione di Papa Francesco, che non vi ha mai risieduto, mentre prima, fino a Benedetto XVI, qui i Pontefici trascorrevano il periodo estivo e nessuno vi aveva mai potuto accedere. Un luogo estremamente affascinate, ricco di storia. Bellissima la vista su Roma, nonchè i Giardini e la ricca raccolta di reperti e opere provenienti dall’antica villa dell’Imperatore Domiziano
Pranzo libero sul Lago Albano
Visita ad Albano Laziale
un mix incredibile di resti antichi e medievali con l’Anfiteatro Severiano e l’incredibile “Cisternone”, cisterna d’epoca romana che serviva per l’accampamento militare che qui sorgeva
Proseguimento per il Lago di Nemi
Nemi, grazioso e intatto borgo medievale e il famoso Museo delle Navi Romane, navi piattaforma utilizzate dell’Imperatore Caligola per grandi feste
Rientro in Hotel
Cena organizzata in hotel - bevande incluse
Pernottamento


Giorno 3

Abbazia di Santa Maria a Grottaferrata - Castelli Romani - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Grottaferrata, uno degli abitati più antichi dell'area, e visita all'Abbazia di Santa Maria a Grottaferrata
Il complesso abbaziale comprende, all’interno di un’imponente cerchia muraria, il cinquecentesco palazzo dell’abate e la chiesa conventuale, risalente al Medioevo ma modificata in stile barocco, dove si svolge ancora oggi il rito bizantino-greco. La struttura della chiesa riprende le tipiche costruzione bizantine, compreso l’elegante campanile abbellito dalle tipiche trifore che ricordano da vicino le antiche abbazie di Ravenna e di Classe.
Pranzo libero
Pomeriggio, continua la nostra esplorazione dei Castelli Romani
Rientro in Hotel
Cena organizzata in hotel - bevande incluse
Pernottamento


Giorno 4

Tivoli - Villa Adriana - Villa d'Este
Prima colazione in Hotel
Trasferimento a Tivoli e visita a Villa d'Este
Tivoli, l’antica Tibur, con i suoi colli e le sue acque termali fu ben presto prescelta come luogo di villeggiatura e ai piedi delle alture sorse la più stupefacente di tutte le ville romane, tra queste troviamo Villa d'Este e Villa Adriana.
Villa d'Este è una delle ville rinascimentali più belle presenti nel Lazio e in Italia. Attraversato l'ingresso, l'effetto è sorprendente. I rumori spariscono e, dopo aver percorso le splendide stanze affrescate, l'affaccio sul giardino è straordinario, un punto panoramico che toglie il fiato. I giardini - un tripudio di architettura e ingegneria idrica – si sviluppano su diversi livelli e sono ornati da fontane che differiscono ognuna per grandezza e particolarità.
Pranzo libero
Visita di Villa Adriana
Villa Adriana è la testimonianza archeologica della grandezza dell'impero romano. La villa fu costruita per volere dell'imperatore Adriano - il più colto, il più raffinato forse anche il più melanconico tra gli imperatori dell’antica Roma - come villa di delizie e rifugio dal caos della capitale.
Al termine della visita trasferimento presso la stazione del treno di Roma Tiburtina
17:20 partenza da Roma Tiburtina
20:50 Arrivo alla Stazione Centrale di Milano


Note importanti

Dettagli della quota

La quota comprende

  • TRENO
    Viaggio in treno Frecciarossa, Milano Centrale - Roma Tiburtina andata e ritorno
  • PULLMAN
    Tutti i trasferimenti in pullman Gran Turismo, previsti nell'itinerario
  • n. 3 pernottamenti in Hotel 3 stelle vicino a Frascati, con trattamento di prima colazione
  • Tassa di Soggiorno
  • n. 3 cene organizzate presso il nostro hotel - bevande incluse
  • Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
  • Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
  • Guide in loco, dove previsto
  • Auricolari per una fruizione ottimale delle visite

Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario, e cioè

  • Ingresso e visita al Santuario della Dea Fortuna Primigenia e al Museo Archeologico (Palestrina)
  • Ingresso e visita a Villa Colonna-Barberini
  • Ingresso e visita al Palazzo dei Papi (Castel Gandolfo)
  • Visita all'Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata
  • Ingresso e visita a Villa Adriana
  • Ingresso e visita a Villa d’Este
  • Visita al Cisternone
  • Visita al Museo della Navi Romane
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19
  • ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
  • ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
    Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
    (per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota non comprende

  • I pasti non menzionati alla voce La quota comprende”
  • Extra di carattere personale
  • Quanto non indicato in la quota comprende”

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.

Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.

Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.

I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.

Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.

Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.

Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:

  • Assicurazione annullamento Viaggio
  • Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
  • Assicurazione bagaglio

Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Cerchi un viaggio su misura?

Contattaci

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci