Weekend e viaggi

Insolito Trentino: dall’Eremo scavato nella roccia ai Giardini di Sissi

Il Trentino non è mai stato così affascinante!
Non solo le indomite Dolomiti rendono questo luogo tanto incantevole, ma anche gli antichi castelli, i santuari nascosti nella roccia e gli splendidi giardini. Un week-end all’insegna della varietà!
Iniziamo con la visita al Castello di Thun, splendido esempio di architettura medievale gotica, che si erge sulle colline della Val di Non e domina la valle sottostante, imponente e austero. Proseguiamo con una passeggiata in un sentiero letteralmente scavato nella roccia, per arrivare al Santuario di San Romedio, che solitario si apre ai nostri occhi. Rispettiamo il silenzio e il luogo di preghiera. Quando si arriva davanti a questa costruzione in mezzo al bosco, il Santuario appare un po’ alla volta nel suo splendore, assolutamente da vedere! E come non visitare gli splendidi giardini del Castel Trauttmansdorff, conosciuti con il nome di Giardino di Sissi, dove la biodiversità domina; dai latifoglie e le conifere asiatiche americane agli ulivi, ai limoni, alle viti, ai fichi, ai cipressi e alla lavanda. Dai giardini acquatici e terrazzati a piante e fiori tipici del paesaggio dell’Alto Adige. Infine non mancherà una visita alla città di Merano, con il suo centro storico che ricorda le città nordiche, in contrasto con il resto della città, ridente e affacciata sul fiume.
Un fine settimana tra arte, bellezza e natura.
Vi aspettiamo!

Stai per prendere parte ad un viaggio progettato e testato personalmente da noi

Dettagli di viaggio

Durata

2 giorni e 1 notte

Mezzi di trasporto

Pullman

Città di partenza

Milano

Diario di bordo

Giorno 1

Milano - Castello di Thun - Santuario di San Romedio - Merano
7.45 Partenza da parcheggio dei pullman Cascina Gobba M2
Trasferimento e visita al Castello di Thun
Uno dei più bei castelli medievali d'Italia, esempio tra i più interessanti di architettura castellana trentina, appartiene alla famiglia Thun dal XIII sec. Il castello ha una struttura civile-militare tipicamente gotica ed è circondato da un complesso sistema di fortificazioni formato da torri, bastioni lunati, fossato e cammino di ronda. Oltrepassata la porta del ponte levatoio troviamo l'ingresso del palazzo comitale; al piano terra si trovano le stanze pubbliche, mentre al primo piano le stanze dei signori. Fra queste la più importante è la "stanza del vescovo", interamente rivestita di legno di cirmolo, con il soffitto a cassettoni e una porta monumentale, abitata dal principe-vescovo Sigismondo Alfonso Thun.
Pranzo organizzato in ristorante della zona a base di prodotti tipici trentini
Passeggiata e visita al Santuario di San Romedio
Adagiato su un ripido sperone roccioso, quasi in bilico, è uno degli eremi più belli d'Europa. Posto a 70 metri d'altezza, formato da cinque piccole chiesette sovrapposte e unite tra loro da una lunga scalinata di 131 gradini. Secondo una leggenda San Romedio visse al santuario come un eremita insieme ad un orso - che, se saremo fortunati, potremo avvistare nel bosco lì accanto. Suggestivo è anche il percorso per raggiungere il Santuario, scavato nella roccia, tra gole imponenti e canyon, seguendo il corso di un antico acquedotto ottocentesco *
Trasferimento a Merano
Piccola cittadine nel cuore dell'Alto Adige, circondata dalle Alpi.
Check in hotel 4 Stelle in centro
Cena libera
Pernottamento


Note importanti

Giorno 2

Castel Trauttmansdorff - Visita alla città di Merano - Milano
Prima colazione in hotel
Visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Un imponente complesso costituito da 12 ettari di terreno ed oltre 80 ambienti botanici, con piante originarie provenienti da ogni angolo del mondo, inserite in un paesaggio davvero unico. I giardini di Castel Trauttmansdorff erano, già a metà dell’Ottocento, meta dei nobili del nord Europa, che qui giungevano per ristorarsi del clima mite del luogo. Tra i visitatori più illustri ricordiamo la principessa Elisabetta d'Austria, la famosa Sissi, che elesse il castello a sua residenza invernale. Visiteremo il Giardino accompagnati da una guida locale esperta in botanica.
Rientro a Merano
Pausa pranzo libera
Visita del centro storico di Merano
Il centro storico rappresenta il vero centro della città. Da oltre 700 anni la vita urbana si svolge qui intorno ai portici - suddivisi in "superiori" e "inferiori" per il dislivello, così come in "montagna" e "acqua". Quest'ultima suddivisione deriva dall'orientamento verso il Monte San Zeno o rispettivamente verso il fiume Passirio - e al quartiere Steinach, il più antico, con tracce di insediamenti di epoca romana. Qui si trovano le antiche mura della città e tre di esse sono ancora oggi perfettamente conservate: la Porta Bolzano, la Porta Passirio e la Porta Val Venosta, che ancora oggi sono i principali ingressi della città.
Rientro a Milano e arrivo intorno alle 20.00 ca


Note importanti

Dettagli della quota

La quota comprende

  • Trasferimenti in pullman Gran Turismo con partenza da Milano
  • n. 1 pernottamenti in hotel 4 Stelle nel centro di Merano
  • Tassa di soggiorno
  • n. 1 pranzo organizzato
  • Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
  • Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
  • Guide in loco, dove previsto
  • Auricolari per una fruizione ottimale delle visite

Tutti gli ingressi a pagamento previsti dall’Itinerario:

  • Ingresso e visita al Castello di Thun
  • Visita al Santuario di San Romedio
  • Visita e ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
  • Visita e offerta alle chiesa della città Merano
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19
  • ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
  • ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
    Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
    (per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota non comprende

  • I pasti non menzionati alla voce La quota comprende” 
  • Extra di carattere personale 
  • Quanto non indicato in la quota comprende”

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.

Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 20% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.

Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.

Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.

Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:

  • Assicurazione annullamento Viaggio
  • Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
  • Assicurazione bagaglio

Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa

  • Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Cerchi un viaggio su misura?

Contattaci

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci