Aspettando i re magi: Sant’Eustorgio e la cappella Portinari
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Il vescovo Eustorgio vi avrebbe portato da Costantinopoli le reliquie dei Magi, in un sarcofago grande come un monolocale, ancora collocato nella chiesa.
Tante le leggende su questa antichissima basilica milanese, situata in una bella piazza, con alle spalle il Parco delle Basiliche. Qui si respira l’'atmosfera di un tempo passato.
La lunga vita dell’edificio è testimoniata da un vastissimo elenco di opere d’arte e da sedimenti archeologici rivalutati nel tempo: le primitive fondamenta, il nucleo primordiale dell’antica basilica posto sul retro dell’altare maggiore, il Transetto dei Magi, il Chiostro dell’Oratorio.
E cosa dire della meravigliosa Cappella Portinari? Un incantevole capolavoro, un’opera d’arte totale in cui si mescolano le forme della migliore architettura Toscana con la decorazione del Foppa, innovatore della pittura lombarda di fine Quattrocento.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.