
PAGAMENTO
€ 29 - il prezzo comprende: biglietto per lo spettacolo + aperitivo + visita guidata condotta da personale interno al Teatro*
* Per gli Under 12 il costo della visita + aperitivo + spettacolo è di € 19
Contattateci per prenotare i biglietti ridotti
DURATA
3 ore circa

LUOGO DI RITROVO
Davanti al Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria, 8 - Milano

ORARIO DI RITROVO
10 minuti prima dell'orario di inizio della visita
DESCRIZIONE
Visiteremo il Teatro, godremo di un aperitivo e assisteremo ad un concerto di mandolini nel Teatro Storico Milanese che ha recentemente riaperto le sue porte dopo ben 34 anni.
ll Teatro Gerolamo è un gioiello dell'Ottocento milanese, sede storica di tante esperienze della cultura meneghina, luogo nel quale l'Arte della marionetta decretò la vita, la genesi di questo teatro grazie al marionettista Giuseppe Fiando, che negli anni del primissimo XX secolo, allietava il pubblico milanese con le sue marionette tipiche. Un luogo dove la cultura nel tempo ha incontrato grandi personaggi dall'attore milanese per antonomasia Piero Mazzarella a Enzo Jannacci, Dario Fo e sua moglie Franca Rame, il principe elegante Paolo Poli, Juliette Gréco e la 'signora canora della mala meneghina, ovviamente parliamo di Ornella Vanoni, solo per citarne alcuni. Il 15 febbraio 2017, il Teatro Gerolamo ha riabbracciato la nostra città. Costruito nella seconda metà dell'Ottocento, il teatro è una classica struttura elegante, una "bomboniera" che ci emoziona. Nei suoi palchi raffinati, retrostanti la platea con poltroncine dal gusto retrò.
Programma
16.00: Spettacolo
A seguire visita teatro e aperitivo
18.00 Termine
*Viva il mandolino! | Orchestra a plettro ‘Città di Milano’
Dopo il pienone di pubblico della scorsa stagione, torna al Gerolamo la proposta originalissima dei mandolini dell'Orchestra a Plettro 'Città di Milano': un'ensemble dal carattere tutto suo, che riunisce mandolini, chitarre, mandole, mandoloncelli e curioso elenco di altri strumenti a plettro. Una realtà dai tratti unici all'interno della scena musicale milanese, che si propone l'intento di un repertorio aperto davvero a tutti i gusti: dalle composizioni del Barocco al primo Novecento, dalla canzone popolare napoletana alla trascrizione di arie d'opera, dai ritmi sudamericani alle incursioni nel più puro pop contemporaneo.
Vi aspettiamo!
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632