La Cupola di San Lorenzo

Passeggiando per il centro, lungo corso di Porta Ticinese, siete sicuramente passati davanti alla Basilica di San Lorenzo.

Questo edificio, la cui origine è stata per decenni avvolta nel mistero, è stato identificato, nella storia della città di Milano, come uno dei più grandi monumenti della romanità.

Subito riconoscibile dai milanesi per la sua mastodontica cupola, opera di Martino Bassi, architetto di fine Cinquecento solenne e rigoroso, carico di suggestioni dall'architettura romana. Egli decise di non discostarsi dal progetto originale, ma di adattarlo, per rendere la cupola più solida, tanto da essere sopravvissuta sino ai giorni nostri.

La cupola di San Lorenzo, inoltre, è la più grande di Milano!

Per scoprire di più clicca qui

Torna su