Animali Fantastici e dove trovarli - Milan Version. Capitolo II: i fenicotteri rosa
Nuova puntata della rubrica “Animali fantastici e dove trovarli – Milan version” 😃
Capitolo II – I fenicotteri
Nel cuore di Milano, vicino a Corso Venezia, troviamo Villa Invernizzi, residenza del famoso imprenditore Romeo Invernizzi, ideatore dei formaggini Mio – tutti noi da piccoli siamo stati dei suoi affezionati clienti.
Lui e la moglie, nella seconda metà del Novecento, decisero di trasferirsi in città e di portare con loro un po' di campagna.
Romeo Invernizzi, oltre ad essere un abile uomo d’affari, era anche un filantropo e amante della natura e furono proprio quei dodici fenicotteri rosa, provenienti dal Sudamerica, a convincerlo a trasferirsi nella caotica metropoli.
Ancora oggi, passeggiando per via dei Cappuccini, dietro alla cancellata della villa possiamo vedere i fenicotteri rosa residenti fissi dal 1970, che convivono nel giardino della villa tra i roseti e le magnolie, cibandosi di un succulento pastone di crostacei e vitamine che gli permette di mantenersi in salute e, soprattutto, di conservare il loro splendido piumaggio.
Pensate che tra di loro ci sono dei fenicotteri che hanno più di 25 anni! Sono i primi fenicotteri arrivati dal Cile per volere del Cavaliere Invernizzi. Inoltre i fenicotteri, per volere testamentario dello stesso Invernizzi, devono essere tutelati dall’omonima Fondazione che oggi occupa la villa.
Spiateli anche voi dalle inferriate la prima volta che passate da li!