Weekend e viaggi

Ville Venete: Storia e arte navigando sulla Brenta

Esaurito
Nuova
data
Esaurito

21-09-24/22-09-24

Camera singola

Costo 399,00 € a persona

Durata

2 Giorni e 1 Notte

Mezzi di trasporto

Pullman — Battello

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Via Mario Pagano, Pagano, Municipio 7, Milano, Lombardia, 20145, Italia

Orario di ritrovo

Ore 7:20

Professionista di MiGuidi in partenza da Milano con il gruppo

Visitare le Ville Venete è un’emozione da vivere.
Una festa degli occhi, dell’anima, dell’intelletto, ma soprattutto dell’immaginazione.
L’eco di un passato straordinario che prorompente si impone ai nostri occhi e che va dritta al cuore.

Belle, bellissime. Superbe ed aristocratiche eccole ergersi maestose, ma discrete, nel verde di favolosi giardini silenziosi: sono le Ville Venete della Riviera del Brenta. Sorgono in quel tratto incantevole di fiume fatto di curve flessuose, chiamato Naviglio del Brenta, dove le ville si susseguono quasi a rincorrersi, nei secoli dei secoli.

Nel Cinquecento, a seguito della scoperta del Nuovo Mondo e della conseguente apertura di rotte oceaniche, la Serenissima Repubblica di Venezia vede ridimensionata la parabola dei commerci nel Mediterraneo ed è così che l’oligarchia veneziana si volge alla fertilissima terraferma veneta, iniziando la costruzione del suo impero in terra. Ecco nascere queste ville straordinarie, realizzate per nobili famiglie e presto divenute un modello architettonico di riferimento, il vero prototipo della villa, preso da esempio in tutta Europa e successivamente anche negli Stati Uniti. Si tratta di edifici in cui l’eleganza si coniuga alla funzionalità: magnifici palazzi signorili costruiti come residenze per i committenti con, adiacenti, dei veri e propri ambienti di lavoro, circondati da campi coltivati e vigneti, con magazzini, stalle, depositi ed aree dedicate ai contadini, come le famose barchesse.
La nobiltà, dunque, lascia la laguna in Burchiello per passare il periodo dei raccolti e della vendemmia nelle ville costruite nell’entroterra.
E noi, tornando indietro di secoli, ci imbarcheremo e approderemo di villa in villa, attraversando ponti girevoli e chiuse, borghi rivieraschi e godendo dell’aura suggestiva e romantica di questo tratto di fiume ricco di storia e fascino, fra testimonianze del Palladio, del Tiepolo e di tanti altri artisti di cui la nobiltà veneta si è circondata dal Cinquecento al Settecento e oltre.

E non mancheremo certo di narrare le vite degli occupanti delle ville, le loro vicende rinomate e scellerate; i loro amori, le passioni, i livori e i complotti di questa società tanto vitale e suggestiva. Incontreremo Galileo Galilei che, giovincello, se la spassava allegramente in riviera. Gabriele D’Annunzio, che nel romanzo il Fuoco, ambientato in parte a Villa Pisani, ci conduce con la sua amante Eleonora Duse lungo i vialetti del labirinto della villa introducendoci ai loro riti” erotici. E cosa dire delle passioni di Fogazzaro? Dei soggiorni in riviera di Byron, Goethe e Mozart? Del primo incontro ufficiale tra Mussolini e Hitler avvenuto a villa Pisani nel 1934? E ancora: di tesori mai ritrovati, della dama di casa Foscari, relegata tra le sue mura in solitudine per scontare la pena per la sua condotta viziosa, da qui il soprannome della villa La Malcontenta”.

Stai per prendere parte ad un viaggio progettato e testato personalmente da noi

Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello

MIGUIDI SPERIMENTA IN PRIMA PERSONA I VIAGGI PROPOSTI, PER FORNIRE UN SERVIZIO AD-HOC AI PROPRI CLIENTI

LASCIATI GUIDARE DAL NOSTRO ESPERTO, che da più di 20 anni rende l’esperienza ancor più affascinante

Con MiGuidi l’Assicurazione Annullamento Viaggio è sempre inclusa nella quota!

Dettagli della quota

Recensioni

01-03-2024
M
Maura
Week end molto bello

Il week end è stato molto bello e interessante. Le ville magnifiche, la navigazione sul naviglio del Brenta piacevole.…


Leggi di più
02-04-2021
S
Sabrina
Bene tutto

La guida Elena è stata molto brava e coinvolgente. Ho trovato ottime le strutture dove abbiamo alloggiato.

02-04-2021
N
Nicola
Week end consigliato

Ville meravigliose, non hanno bisogno di commenti. Inoltre, ho trovato la navigazione sul burchiello molto affascinante.

02-04-2021
P
Paola
Bellezza, storia e curiosità

Ottimo tour con una guida davvero competente e appassionata. Buona la durata e la gestione dei tempi e davvero degno di nota…


Leggi di più
02-04-2021
V
Vittoria
Guida strepitosa

Grazie alla presenza della guida Elena, storica dell'arte di gran livello, mentre molti “turisti fai da te” rimanevano (solo!)…


Leggi di più
02-04-2021
P
Pietro
IRRINUNCIABILE

Il tour è stato interessantissimo e davvero ben condotto. Ci ha svelato delle straordinarie ville affrescate!!!

02-04-2021
V
Virginia
Un week-end da sogno

Ottima esperienza e tour ben organizzato. Elena é una guida esperta, competente e preparata.

20-01-2021
M
Marco
Interessantissima visita

guide preparatissima! Una esperienza bellissima e riuscitissima assolutamente da non perdere.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Ciao , se hai partecipato a Ville Venete: Storia e arte navigando sulla Brenta lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Cerchi un Viaggio su misura?

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Ultimi Posti

02-05-25/07-05-25

Camera doppia

Costo 1.590,00 € a persona
Ultimi posti: 1
Ultimi Posti
Ultimi Posti

08-05-25/11-05-25

Camera doppia

Costo 910,00 € a persona
Ultimi posti: 4
Ultimi Posti
Ultimi Posti

16-05-25/18-05-25

Camera doppia

Costo 699,00 € a persona
Ultimi posti: 7
Ultimi Posti
Ultimi Posti

23-05-25/25-05-25

Camera doppia

Costo 905,00 € a persona
Ultimi posti: 1

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci