Ed ecco nella sua mente risuonarono le prime note del suo capolavoro, Night and Day, un vellutato motivo swing. Ancora oggi entrare nel Mausoleo placidiano provoca la stessa emozione da sogno: sembra di sprofondare in una grotta azzurra striata di minerali luminescenti. Merito dei mosaici, di cui Ravenna conserva la più bella collezione al mondo, nelle sue chiese rivestite di smalto e oro. Si pensi alle pareti fiorite di Sant’Apollinare Nuovo, dove i santi e le sante camminano lenti come sonnambuli, quasi fossero ipnotizzati da un sacro incantesimo. O al magnetico ritratto dell’imperatrice Teodora, nella basilica palatina di San Vitale: un volto da maliarda che ispirò le donne fatali dipinte da Gustav Klimt.
A Ravenna c’è una storia affascinante da raccontare, che prende il via in tempi remoti, quando da piccola isola circondata da paludi, diventa sede dell’impero romano d’Occidente prima, poi corte del grande Teodorico, infine capitale dell’esarcato bizantino, arricchendosi di monumenti grandiosi che oggi sono riconosciuti come vero patrimonio per tutta l’umanità. Un’immersione nell’arte bizantina, sopraffatti da una bellezza antica ma che si accompagna a presagi straordinari di modernità.
Dettagli di viaggio
Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello
CI RECHIAMO SEMPRE IN LOCO E SPERIMENTIAMO IN PRIMA PERSONA LE ESPERIENZE PER FORNIRE UN SERVIZIO AD HOC AI NOSTRI CLIENTI
Diario di bordo
8.00. Partenza con pullman Granturismo della ditta Arrigoni, al parcheggio della MM PAGANO
Trasferimento a Ravenna (300 km).
12.00. Visita alla basilica di Sant’Apollinare in Classe (sito Unesco).
Il maestoso interno colpì il romanziere americano Henry James per le «ventiquattro colonne di marmo cipollino soffuse da una luminescenza perlacea».
13.00. Check-in presso Hotel 4 stelle, in centro
Pranzo libero
Passeggiata orientativa a Ravenna, con ingressi all’abbaziale di San Giovanni Evangelista, al Battistero degli Ariani (sito Unesco) e all’imponente complesso giustinianeo di San Vitale, che include il Mausoleo di Galla Placidia, la «glauca notte rutilante d’oro» (siti Unesco).
20.00. Cena organizzata presso ristorante storico (a 700 m dall’hotel).
8.00. Partenza con pullman Granturismo della ditta Arrigoni, al parcheggio della MM PAGANO
Trasferimento a Ravenna (300 km).
12.00. Visita alla basilica di Sant’Apollinare in Classe (sito Unesco).
Il maestoso interno colpì il romanziere americano Henry James per le «ventiquattro colonne di marmo cipollino soffuse da una luminescenza perlacea».
13.00. Check-in presso Hotel 4 stelle, in centro
Pranzo libero
Passeggiata orientativa a Ravenna, con ingressi all’abbaziale di San Giovanni Evangelista, al Battistero degli Ariani (sito Unesco) e all’imponente complesso giustinianeo di San Vitale, che include il Mausoleo di Galla Placidia, la «glauca notte rutilante d’oro» (siti Unesco).
20.00. Cena organizzata presso ristorante storico (a 700 m dall’hotel).
Passeggiata a Ravenna, con visite alla basilica di Sant’Apollinare Nuovo (sito Unesco), alla Tomba di Dante, al complesso episcopale, comprendente il Battistero Neoniano (sito Unesco), il Museo Arcivescovile con la cappella di Sant’Andrea (sito Unesco).
I mosaici del battistero provocarono le vertigini alla scrittrice Marguerite Yourcenar: «Qui i pilastri ruotano con la terra. Le volte ruotano con il cielo. Girano in tondo, gli Apostoli, come dervisci agli acuti suoni di un valzer lento».
Trasferimento a Comacchio per il pranzo libero
15.30 circa Partenza per Milano
19.30 circa arrivo a Milano
Passeggiata a Ravenna, con visite alla basilica di Sant’Apollinare Nuovo (sito Unesco), alla Tomba di Dante, al complesso episcopale, comprendente il Battistero Neoniano (sito Unesco), il Museo Arcivescovile con la cappella di Sant’Andrea (sito Unesco).
I mosaici del battistero provocarono le vertigini alla scrittrice Marguerite Yourcenar: «Qui i pilastri ruotano con la terra. Le volte ruotano con il cielo. Girano in tondo, gli Apostoli, come dervisci agli acuti suoni di un valzer lento».
Trasferimento a Comacchio per il pranzo libero
15.30 circa Partenza per Milano
19.30 circa arrivo a Milano
Dettagli della quota
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 60 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 50%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi). Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro. Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
- Assicurazione annullamento Viaggio
- Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
- Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Esperienza eccellente
Esperienza eccellente grazie alla professionalità di Valeria. Città magnifica con una storia tutta da scoprire e da ammirare in ottima compagnia
Leggi di più
Modo fantastico per vedere Ravenna
Meravigliosi mosaici, da non perdere! La nostra guida è stata fantastica; l'intero tour è stato un piacere
Leggi di più
Illuminante
La guida ci ha offerto un'introduzione ben informata e coinvolgente ai mosaici, l'arte e la storia di Ravenna. I suoi modi sono rilassati e interessanti e alla fine del nostro tour abbiamo sentito che avevamo imparato molto sugli aspetti storici significativi di Ravenna.
Leggi di più
Sempre impeccabile
Viaggio organizzato come sempre in maniera impeccabile Valeria è stata una guida eccellente. Molto preparata, molto disponibile! Grazie di tutto e alla prossima
Leggi di più
Week-end meraviglioso
meraviglioso week-end alla scoperta delle meraviglie di Ravenna c'è davvero da rimanere a bocca aperta! grazie di tutto, bravissimiii
Leggi di più
Bravissimo Alessandro
Alessandro bravissimo nella spiegazione, i mosaici ci hanno fatto davvero incantare!!!
Leggi di più
Miguidi dà sempre grandi emozioni
Grande emozione come sempre, davvero un ottimo servizio e scenari interessanti!
Leggi di più