Weekend e viaggi

Tuscia, territori inesplorati

Esaurito
Esaurito

18-04-24/21-04-24

Camera singola

Costo 778,00 € a persona

Durata

4 Giorni e 3 Notti

Mezzi di trasporto

Treno + Pullman

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Stazione Centrale di Milano. Davanti alla Feltrinelli (piano binari)

Orario di ritrovo

Ore 7:40

Qui rise l’Etrusco, un giorno, coricato, cogli occhi a fior di terra, guardando la marina.…”, così il poeta Vincenzo Cardarelli, originario di Tarquinia, rievocava quel popolo che gli era antenato.
Nella Tuscia, come nel medioevo chiamavano l’attuale Lazio settentrionale, oggi diviso tra le province di Roma e Viterbo, il mistero etrusco” aleggia ancora, sospeso nell’atmosfera delle antiche città abbandonate e mute e nelle necropoli vaste e silenziose.
E’ in questo territorio di straordinaria bellezza naturale e paesistica, dove nelle tenere rocce vulcaniche del suolo i fiumi hanno scavato forre profonde, selvagge e verdeggianti, che si trova il vero cuore dell’Etruria antica. Sulla sommità dei vasti e fertili pianori delimitati e protetti dalle forre, sorsero le più grandi e popolose città etrusche: Veio, Cerveteri, Tarquinia e Vulci, per secoli molto più ricche e raffinate della rivale Roma (che invidiosa, nel 396 a.C., rase al suolo la più vicina Veio!). Sembra impossibile che città che furono un tempo delle metropoli siano state completamente travolte e cancellate dal tempo, sì che oggi i loro resti emergono in mezzo alla natura e alla vegetazione, che ha ripreso il sopravvento (sic transit gloria mundi!)
In sincronia con le città dei vivi, gli Etruschi scavarono nelle pareti tufacee delle forre le città dei loro morti (e a Cerveteri e Tarquinia si sperimenta davvero con emozione il significato letterale della parola necropoli”, camminando lungo strade e piazze circondate da tombe!). E la tomba divenne la casa immortale, ripetizione rupestre dell’abitazione terrena, dove attraverso straordinarie pitture, gli Etruschi hanno fissato sulle pareti a vividi colori il loro gusto del bello e la loro sensuale gioia di vivere, i loro volti di uomini e donne realmente vissuti alternati all’immagine terrificante dei demoni infernali.
Secoli dopo, nel medioevo, nuove città presero il posto di quelle antiche, ormai scomparse e dimenticate: Civita di Bagnoregio, Corneto (che oggi ha ripreso il nome dell’antica Tarquinia) e Tuscania sono tra i più intatti e magnifici esempi di centri urbani del XII-XIII secolo, con le loro monumentali architetture di pietra (chiese e palazzi, torri e fontane, piazze e stradine) in forme romaniche e gotiche.
Insomma, questa porzione di Lazio, poco nota e poco abitata, straordinariamente ricca di bellezze naturali e artistiche, di testimonianze archeologiche e storiche, non ha davvero nulla da invidiare alla ben più rinomata e frequentata Toscana, l’altra metà dell’Etruria antica!
E ad accompagnare il viaggio non solo le dolci e verdeggianti colline alternate ai fertili e coltivati pianori (i prodotti enogastronomici sono di incredibile qualità e genuinità!), ma anche la linea azzurra di quel mare cui gli Etruschi diedero il nome (Tirreni, così li chiamavano i Greci!), dove sotto il pelo dell’acqua si vedono ancora i resti dei loro porti, luogo di incontro e scambio, un tempo, fra tutti i popoli del Mediterraneo: Greci, Fenici, Asiatici.…
Non ci faremo mancare un tocco di originalità con la bizzarra visita al Parco dei Mostri di Bomarzo e in quella che fu nel 300 la raffinata città dei papi: Viterbo, che conserva il più vasto centro storico Medievale d’Europa.
Vi aspettiamo!

Stai per prendere parte ad un viaggio progettato e testato personalmente da noi

Dettagli di viaggio

Prezzo a persona


Camera doppia
778,00 € a persona
Camera singola
898,00 € a persona

778 + € 120 (supplemento complessivo per le 3 notti) 

Durata

4 Giorni e 3 Notti

Mezzi di trasporto

Treno + Pullman

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Stazione Centrale di Milano. Davanti alla Feltrinelli (piano binari)

Orario di ritrovo

Ore 7:40
Mostra mappa
Contattaci

Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello

MIGUIDI SPERIMENTA IN PRIMA PERSONA I VIAGGI PROPOSTI, PER FORNIRE UN SERVIZIO AD-HOC AI PROPRI CLIENTI

LASCIATI GUIDARE DAL NOSTRO ESPERTO, che da più di 20 anni rende l’esperienza ancor più affascinante

Con MiGuidi l'Assicurazione Annullamento Viaggio è sempre inclusa nella quota!

Dettagli della quota

Recensioni

02-04-2021
E
Elena
Lo consiglio vivamente.

Tour esauriente ed interessante. Ottima l' organizzazione e ottime le strutture alberghiere

02-04-2021
M
Mario
Molto belle e interessanti

Magnifiche le Tombe Etrusche e il racconto della loro storia fatto dalla guida Valeria, te le fa amare ancora di più

02-04-2021
L
Leila
Esauriente ed esaustiva

Gita esauriente ed esaustiva, nella quale si visitano luoghi fantastici, al di fuori dei soliti circuiti turistici. La nostra…


Leggi di più
02-04-2021
E
Elisabetta
Grazie di cuore

La guida Valeria è un'archeologa strepitosa. Ci ha fatto rivivere la storia.

02-04-2021
G
Giammarco
LO CONSIGLIO ASSOLUTAMENTE!!

Il rischio nel visitare da soli siti così belli è quello di vedere tanta bellezza ma di non riuscire a capirla realmente. Tutta…


Leggi di più
02-04-2021
F
Francesco
UNA VISITA DA FARE ASSOLUTAMENTE

È stato un meraviglioso tour, perfettamente organizzato, con una guida preparatissima, gentile, simpatica e capace di richiamare…


Leggi di più
02-04-2021
M
Maria
Immersione in siti unici al mondo

Splendido territorio e ottimo giro guidato: la guida Valeria è un' archeologa preparatissima.

21-01-2021
C
Carla
Tour altamente consigliato!!!

Un' esperienza davvero indimenticabile! Valeria è una guida incredibile e generosa, che si prende del tempo per rendere la nostra…


Leggi di più

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Ciao , se hai partecipato a Tuscia, territori inesplorati lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Cerchi un Viaggio su misura?

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Ultimi Posti
  • Capodanno

30-12-24/01-01-25

Camera doppia

Costo 829,00 € a persona
Ultimi posti: 7
Ultimi Posti
Ultimi Posti
  • Epifania

04-01-25/06-01-25

Camera doppia

Costo 765,00 € a persona
Ultimi posti: 7
Ultimi Posti
Novità
Ultimi Posti

29-01-25/03-02-25

Camera doppia

Costo 2.295,00 € a persona
Ultimi posti: 3

08-02-25/09-02-25

Camera doppia

Costo 299,00 € a persona

Vivi arte e architettura in prima fila

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci