Costa Azzurra. Un nome, un mito.
La Costa Azzurra è un connubio perfetto di arte, storia, borghi ricchi di fascino e centri storici che oscillano fra l’eleganza delle lussuose ville e il fascino senza tempo dei nuclei medievali, immersi in una lussureggiante natura.
Il nostro viaggio sarà all’insegna della varietà: dalla vivace Nizza, capitale della Costa Azzurra, città dal fascino intramontabile con la lunga Promenade su cui affacciano sontuosi edifici, a Villa Ephrussi de Rothschild — una delle residenze più suggestive e grandiose della Costa Azzurra con i suoi incredibili giardini.
Da Cagnes-sur-mer, dove visiteremo la casa/atelier del celebre pittore Renoir — che qui visse gli ultimi anni della sua vita — ad Antibes, antica colonia greca, una piccola gemma protesa sul mare, luogo dove Picasso soggiornò e lavorò, lasciando una preziosa collezione di opere all’interno del Palazzo Grimaldi, che visiteremo.
Non poteva certo mancare una puntata a Grasse, la capitale mondiale del profumo, con le fragranze del celebre Fragonard “Quella città era la Roma dei profumi, la terra promessa dei profumieri, e chi non si era guadagnato i galloni a Grasse non portava a buon diritto il nome di profumiere” con queste parole Patrick Süskind, dal celeberrimo libro Il profumo, descrive la città di Grasse, protagonista del romanzo.
E, infine, Montecarlo, nota per il lusso, il Gran Premio e la Famiglia Grimaldi, dove visiteremo, oltre al centro storico, uno dei Casinò più famosi al mondo, con i meravigliosi saloni in stile Belle Époque.
Attenzione a non farvi tentare dal gioco d’azzardo…
Vi aspettiamo per brindare al nuovo anno!
Dettagli di viaggio
Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello
CI RECHIAMO SEMPRE IN LOCO E SPERIMENTIAMO IN PRIMA PERSONA LE ESPERIENZE PER FORNIRE UN SERVIZIO AD HOC AI NOSTRI CLIENTI
Diario di bordo
Partenza da Milano - Tropaeum Alpium - Nizza
ore 7.20 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano (dai tornelli della metro prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
ore 7.30 Partenza in pullman Gran Turismo con direzione Nizza
12.00 Prima di raggiungere Nizza, faremo una breve sosta a La Turbie,
un paesino situato a 480 metri di altitudine, dove svetta il Tropaeum Alpium, il Trofeo della Alpi, meglio noto come il Trofeo di Augusto, eretto nel 6 d.C. per celebrare il potere dell'Impero Romano, in seguito alla sottomissione dei popoli delle Alpi.
Da qui potremo godere di una vista mozzafiato sul Mediterraneo e sul Principato di Monaco.
ore 13.30 circa Arrivo a Nizza, la capitale della Costa Azzurra, costruita fra il mare e la montagna, intorno alla incantevole “Baia degli Angeli”.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
Iniziamo la scoperta della città, passeggiando lungo la Promenade des Anglais, la passeggiata più famosa della Costa Azzurra; un magnifico lungomare circondato da una splendida cornice urbana, ricca di stupendi palazzi d’epoca, portici e piazzette che si affacciano sulla baia.
Attraverseremo poi la città vecchia, un dedalo di viuzze dai colori pastello, un intrico di vicoli stretti e tortuosi, con la suggestiva piazza del mercato dei fiori. Il centro storico è un piccolo gioiello barocco, qui troviamo la Cattedrale di Santa Reparata, la patrona della città, con la sua cupola in stile genovese, interamente rivestita in piastrelle smaltate.
Visiteremo anche la cattedrale di San Nicola - che richiama la Cattedrale di San Basilio a Mosca -, costruita nel 1912 per i numerosi nobili russi che sfuggivano ai rigidi inverni per svernare alle temperature miti della Costa Azzurra. Oggi è la più grande chiesa ortodossa in Europa al di fuori dei confini della Russia. Saliremo poi alla collina del castello, un parco arroccato a 92 metri d’altezza su un promontorio a picco sul mare da cui si gode di uno strabiliante panorama.
Check in presso Hotel 4 Stelle in centro città
Cena organizzata in hotel
Pernottamento
Partenza da Milano - Tropaeum Alpium - Nizza
ore 7.20 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano (dai tornelli della metro prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
ore 7.30 Partenza in pullman Gran Turismo con direzione Nizza
12.00 Prima di raggiungere Nizza, faremo una breve sosta a La Turbie,
un paesino situato a 480 metri di altitudine, dove svetta il Tropaeum Alpium, il Trofeo della Alpi, meglio noto come il Trofeo di Augusto, eretto nel 6 d.C. per celebrare il potere dell'Impero Romano, in seguito alla sottomissione dei popoli delle Alpi.
Da qui potremo godere di una vista mozzafiato sul Mediterraneo e sul Principato di Monaco.
ore 13.30 circa Arrivo a Nizza, la capitale della Costa Azzurra, costruita fra il mare e la montagna, intorno alla incantevole “Baia degli Angeli”.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
Iniziamo la scoperta della città, passeggiando lungo la Promenade des Anglais, la passeggiata più famosa della Costa Azzurra; un magnifico lungomare circondato da una splendida cornice urbana, ricca di stupendi palazzi d’epoca, portici e piazzette che si affacciano sulla baia.
Attraverseremo poi la città vecchia, un dedalo di viuzze dai colori pastello, un intrico di vicoli stretti e tortuosi, con la suggestiva piazza del mercato dei fiori. Il centro storico è un piccolo gioiello barocco, qui troviamo la Cattedrale di Santa Reparata, la patrona della città, con la sua cupola in stile genovese, interamente rivestita in piastrelle smaltate.
Visiteremo anche la cattedrale di San Nicola - che richiama la Cattedrale di San Basilio a Mosca -, costruita nel 1912 per i numerosi nobili russi che sfuggivano ai rigidi inverni per svernare alle temperature miti della Costa Azzurra. Oggi è la più grande chiesa ortodossa in Europa al di fuori dei confini della Russia. Saliremo poi alla collina del castello, un parco arroccato a 92 metri d’altezza su un promontorio a picco sul mare da cui si gode di uno strabiliante panorama.
Check in presso Hotel 4 Stelle in centro città
Cena organizzata in hotel
Pernottamento
Villa Ephrussi de Rothschild - Antibes - Musée Picasso
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Saint-Jean-Cap-Ferrat, penisola vicino a Nizza dove dominano il verde e le splendide ville aristocratiche.
Noi ne visiteremo una, forse la più bella, anche se è difficile scegliere: Villa Ephrussi de Rothschild
Villa Ephrussi de Rothschild è uno dei più bei palazzi della Costa Azzurra, la “Villa Ile de France”, costruita all'inizio del XX secolo dalla baronessa Béatrice Ephrussi de Rothschild. Fu realizzata in stile rinascimentale italiano, con saloni e appartamenti di diversi stili che ospitano porcellane, arazzi e dipinti unici. I sontuosi interni sono circondati da un magnifico giardino alla francese, dove sembra passeggiare in luoghi magici e fuori dal tempo.
A seguire, trasferimento ad Antibes - antica colonia greca - a picco sul mare. Affascinante il suo centro storico, racchiuso dai bastioni del XVI secolo con il Fort Carré a forma di stella.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
Visita al Museo Picasso
Nel punto più alto dei bastioni sorge Chateau Grimaldi, sede del Museo Picasso, imperdibile per tutti gli amanti delle opere del grande maestro.
Nel 1946, Pablo Picasso utilizzò una parte dell’edificio come laboratorio: l’artista lavorò qui per due mesi realizzando molte opere, disegni e dipinti. Dopo il suo soggiorno, ha lasciato in deposito presso la città di Antibes 23 dipinti e 44 disegni: La Joie de vivre, Satiro, Fauna e centauro con il tridente, Le Gobeur d’urchins, La Femme aux urchins, Natura morta con la civetta e tre ricci di mare, La capra, oltre a 78 ceramiche.
Rientro a Nizza
Cena organizzata in hotel
Pernottamento
Villa Ephrussi de Rothschild - Antibes - Musée Picasso
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Saint-Jean-Cap-Ferrat, penisola vicino a Nizza dove dominano il verde e le splendide ville aristocratiche.
Noi ne visiteremo una, forse la più bella, anche se è difficile scegliere: Villa Ephrussi de Rothschild
Villa Ephrussi de Rothschild è uno dei più bei palazzi della Costa Azzurra, la “Villa Ile de France”, costruita all'inizio del XX secolo dalla baronessa Béatrice Ephrussi de Rothschild. Fu realizzata in stile rinascimentale italiano, con saloni e appartamenti di diversi stili che ospitano porcellane, arazzi e dipinti unici. I sontuosi interni sono circondati da un magnifico giardino alla francese, dove sembra passeggiare in luoghi magici e fuori dal tempo.
A seguire, trasferimento ad Antibes - antica colonia greca - a picco sul mare. Affascinante il suo centro storico, racchiuso dai bastioni del XVI secolo con il Fort Carré a forma di stella.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
Visita al Museo Picasso
Nel punto più alto dei bastioni sorge Chateau Grimaldi, sede del Museo Picasso, imperdibile per tutti gli amanti delle opere del grande maestro.
Nel 1946, Pablo Picasso utilizzò una parte dell’edificio come laboratorio: l’artista lavorò qui per due mesi realizzando molte opere, disegni e dipinti. Dopo il suo soggiorno, ha lasciato in deposito presso la città di Antibes 23 dipinti e 44 disegni: La Joie de vivre, Satiro, Fauna e centauro con il tridente, Le Gobeur d’urchins, La Femme aux urchins, Natura morta con la civetta e tre ricci di mare, La capra, oltre a 78 ceramiche.
Rientro a Nizza
Cena organizzata in hotel
Pernottamento
Grasse - Profumeria Fragonard - Cagnes-sur-mer - Atelier Renoir
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Grasse, graziosa cittadina sulle colline a nord di Cannes.
Grasse è la capitale mondiale della profumeria e la storia della città è indissolubilmente legata a quella dell'industria profumiera, sviluppatasi in Francia fin dal XVI secolo con la produzione di fragranze che mescolavano lavanda, gelsomino, mimosa, rosa Centifolia, fiori di arancio e violetta.
In città si trovano tre delle più importanti fabbriche-musei di Grasse e noi ne visiteremo una per conoscere le tecniche di fabbricazione nel corso dei secoli e la storia dei marchi storici.
Al termine della visita ci trasferiremo a Cagnes-sur-mer, una vivace cittadina dove cultura e autenticità si mescolano. Questa è la città scelta dal pittore francese Auguste Renoir come ritiro per la sua vecchiaia.
Pausa pranzo organizzata
Pomeriggio
Visita all'Atelier di Renoir
Non è un semplice museo, ma una vera e propria casa, dove l’artista ha vissuto dal 1908 fino all’anno della sua morte (1919). All’interno della casa sono presenti diverse tele dell’artista, alcune delle quali in prestito dal Museo d’Orsay di Parigi, che ritraggono nudi, paesaggi e bagnanti, oltre ad alcune sculture che Renoir realizzò insieme ad un artista di origine catalana, Richard Guino. Passeggeremo anche nel parco alberato di ulivi plurisecolari, una vera e propria oasi di pace in mezzo ai fiori e alberi da frutto che ispirarono il maestro negli ultimi 11 anni della sua vita. Dal parco si gode di un bellissimo paesaggio che ha per sfondo il vecchio villaggio.
Rientro a Nizza
Cena di Capodanno libera o organizzata presso il nostro hotel*
Pernottamento
*Cena di capodanno facoltativa.
Possibilità di effettuare la cena presso il nostro hotel.
Il costo, non incluso nella quota, è di € 165 a persona con una serata di intrattenimento.
Grasse - Profumeria Fragonard - Cagnes-sur-mer - Atelier Renoir
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Grasse, graziosa cittadina sulle colline a nord di Cannes.
Grasse è la capitale mondiale della profumeria e la storia della città è indissolubilmente legata a quella dell'industria profumiera, sviluppatasi in Francia fin dal XVI secolo con la produzione di fragranze che mescolavano lavanda, gelsomino, mimosa, rosa Centifolia, fiori di arancio e violetta.
In città si trovano tre delle più importanti fabbriche-musei di Grasse e noi ne visiteremo una per conoscere le tecniche di fabbricazione nel corso dei secoli e la storia dei marchi storici.
Al termine della visita ci trasferiremo a Cagnes-sur-mer, una vivace cittadina dove cultura e autenticità si mescolano. Questa è la città scelta dal pittore francese Auguste Renoir come ritiro per la sua vecchiaia.
Pausa pranzo organizzata
Pomeriggio
Visita all'Atelier di Renoir
Non è un semplice museo, ma una vera e propria casa, dove l’artista ha vissuto dal 1908 fino all’anno della sua morte (1919). All’interno della casa sono presenti diverse tele dell’artista, alcune delle quali in prestito dal Museo d’Orsay di Parigi, che ritraggono nudi, paesaggi e bagnanti, oltre ad alcune sculture che Renoir realizzò insieme ad un artista di origine catalana, Richard Guino. Passeggeremo anche nel parco alberato di ulivi plurisecolari, una vera e propria oasi di pace in mezzo ai fiori e alberi da frutto che ispirarono il maestro negli ultimi 11 anni della sua vita. Dal parco si gode di un bellissimo paesaggio che ha per sfondo il vecchio villaggio.
Rientro a Nizza
Cena di Capodanno libera o organizzata presso il nostro hotel*
Pernottamento
*Cena di capodanno facoltativa.
Possibilità di effettuare la cena presso il nostro hotel.
Il costo, non incluso nella quota, è di € 165 a persona con una serata di intrattenimento.
Montecarlo - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Montecarlo, situato nel minuscolo Principato di Monaco, stato indipendente e sovrano
Visita al Casinò di Montecarlo*
Non è necessario essere dei giocatori incalliti per entrare a visitare il Casinò di Montecarlo!
La nostra visita contemplerà i saloni storici, dal magnifico atrio al Salone Renaissance con la sua collezione di slot machine. E ancora: la Salle Europe, il Salone Rosa, la Salle Blanche, fino alla stupenda Salle Medecine, col suo scenario cinematografico.
Proseguiamo con la visita al centro storico della città.
Visiteremo la Cattedrale di Monaco, dedicata a Nostra Signora Immacolata, in stile romanico-bizantino in pietra bianca, che conserva all’interno la tomba dell’iconica Principessa di Monaco, Grace Kelly, sempre ornata di fiori e posta accanto a quella del marito, il Principe Ranieri III. Tra le tappe del nostro itinerario, la visita in esterni al Palais Princier de Monaco, la residenza privata della famiglia Grimaldi, dove non è possibile entrare.
Pausa pranzo libera
ore 14.30 Partenza da Montecarlo
ore 20.00 ca. arrivo a Milano
* Per la visita al Casinò la mattina NON è richiesto nessun abbigliamento particolare.
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Montecarlo - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Mattina
Trasferimento a Montecarlo, situato nel minuscolo Principato di Monaco, stato indipendente e sovrano
Visita al Casinò di Montecarlo*
Non è necessario essere dei giocatori incalliti per entrare a visitare il Casinò di Montecarlo!
La nostra visita contemplerà i saloni storici, dal magnifico atrio al Salone Renaissance con la sua collezione di slot machine. E ancora: la Salle Europe, il Salone Rosa, la Salle Blanche, fino alla stupenda Salle Medecine, col suo scenario cinematografico.
Proseguiamo con la visita al centro storico della città.
Visiteremo la Cattedrale di Monaco, dedicata a Nostra Signora Immacolata, in stile romanico-bizantino in pietra bianca, che conserva all’interno la tomba dell’iconica Principessa di Monaco, Grace Kelly, sempre ornata di fiori e posta accanto a quella del marito, il Principe Ranieri III. Tra le tappe del nostro itinerario, la visita in esterni al Palais Princier de Monaco, la residenza privata della famiglia Grimaldi, dove non è possibile entrare.
Pausa pranzo libera
ore 14.30 Partenza da Montecarlo
ore 20.00 ca. arrivo a Milano
* Per la visita al Casinò la mattina NON è richiesto nessun abbigliamento particolare.
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Dettagli della quota
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
- Assicurazione annullamento Viaggio
- Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
- Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.