Sant’Ambrogio: Mi Guidi TOP: da Caravaggio ai Bronzi di Riace!
Il nostro sarà un viaggio all’insegna della cultura e della varietà. Da Catania con la forza meravigliosa dell’Etna che la domina e il pittoresco Mercato del Pesce, a Messina — dove ammireremo le opere di Caravaggio e Antonello da Messina. Attraverseremo poi lo Stretto per arrivare al cuore pulsante del nostro viaggio: la visita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dove si ergono fieri i celeberrimi Bronzi di Riace, considerati tra le testimonianze più significative dell’arte greca classica. Faremo tappa a Pentidattilo, il paese fantasma più suggestivo della costa calabrese e a Scilla, che si adagia sul mare in tutta la sua antica bellezza. Scopriremo l’ “Oro Verde” della Calabria, il bergamotto, che cresce solo in questo lembo di terra e il golosissimo tartufo nero di Pizzo Calabro, uno dei dessert più famosi d’Italia.
Vi aspettiamo!
Dettagli di viaggio
Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello
CI RECHIAMO SEMPRE IN LOCO E SPERIMENTIAMO IN PRIMA PERSONA LE ESPERIENZE PER FORNIRE UN SERVIZIO AD HOC AI NOSTRI CLIENTI
Diario di bordo
Volo Milano/Catania - Visita Mercato del Pesce di Catania - Caravaggio e Antonello a Messina - Navigazione sullo Stretto di Messina - Arrivo a Reggio Calabria
ore 7:00 Appuntamento all’aeroporto di Milano Linate
8:35 - 10:20 Volo diretto Milano Linate– Catania
AZ1746G 08DEC 5 LINCTA HK33 0835 1020
Arrivo a Catania
La forza meravigliosa dell'Etna che la domina, il mare, il patrimonio storico e archeologico, il barocco delle chiese e dei palazzi, ne fanno una città straordinaria. Noi ci arriveremo prima di pranzo e questo ci consentirà di fare un breve ma suggestivo giro nel centro storico. Ci immergeremo poi nelle atmosfere dello storico Mercato del Pesce, a pochi passi da Piazza del Duomo. Un vortice di colori, odori, sapori, ma soprattutto una ventata di folklore siciliano.
Pranzo organizzato al Mercato del Pesce
Primo pomeriggio trasferimento a Messina
Per i greci Zankle, dalla forma a falce del suo ampio porto. Ammireremo le opere di Caravaggio e Antonello da Messina al Museo Regionale Interdisciplinare di Messina.
A seguire, attraverseremo lo Stretto di Messina per giungere a Reggio Calabria
Anticamente nota come "Calabria Ulteriore Prima", situata nel cuore del Mediterraneo, tra il mare e la montagna, una terra ricca di profumi e colori.
Trasferimento in hotel 4 Stelle nel centro di Reggio Calabria
Check-in
Cena organizzata presto ristorante - bevande incluse
Pernottamento
ore 7:00 Appuntamento all’aeroporto di Milano Linate
8:35 - 10:20 Volo diretto Milano Linate– Catania
AZ1746G 08DEC 5 LINCTA HK33 0835 1020
Arrivo a Catania
La forza meravigliosa dell'Etna che la domina, il mare, il patrimonio storico e archeologico, il barocco delle chiese e dei palazzi, ne fanno una città straordinaria. Noi ci arriveremo prima di pranzo e questo ci consentirà di fare un breve ma suggestivo giro nel centro storico. Ci immergeremo poi nelle atmosfere dello storico Mercato del Pesce, a pochi passi da Piazza del Duomo. Un vortice di colori, odori, sapori, ma soprattutto una ventata di folklore siciliano.
Pranzo organizzato al Mercato del Pesce
Primo pomeriggio trasferimento a Messina
Per i greci Zankle, dalla forma a falce del suo ampio porto. Ammireremo le opere di Caravaggio e Antonello da Messina al Museo Regionale Interdisciplinare di Messina.
A seguire, attraverseremo lo Stretto di Messina per giungere a Reggio Calabria
Anticamente nota come "Calabria Ulteriore Prima", situata nel cuore del Mediterraneo, tra il mare e la montagna, una terra ricca di profumi e colori.
Trasferimento in hotel 4 Stelle nel centro di Reggio Calabria
Check-in
Cena organizzata presto ristorante - bevande incluse
Pernottamento

Visita al Museo Archeologico e ai Bronzi di Riace - Visita a Pentedattilo, Borgo fantasma - Visita e degustazione presso azienda di Bergamotto
Prima colazione in hotel
Visita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: un susseguirsi stupefacente di oggetti di artigianato artistico di rara qualità (sculture, terrecotte, vasi, gioielli...), fino alla sala dei famosi Bronzi di Riace, considerati tra le testimonianze più significative dell’arte greca classica.
A seguire, passeggiata sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, definito da Gabriele D’Annunzio “il chilometro più bello d’Italia” da cui ammirare, maestoso davanti ai nostri occhi, l’Etna che sbuffa dalle coste sicule.
Pranzo libero a Reggio Calabria
Trasferimento a Pentedattilo
Il paese fantasma più suggestivo della costa calabrese sorge arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma di ciclopica mano con cinque dita. Il borgo è immerso in un paesaggio incantevole: la Vallata Sant’Elia, con le bizzarre rocce arenarie di Santa Lena e di Prasterà in mezzo alle distese di ginestra, agli ulivi, ai gelsi e ai fichi d’India.
Nel secondo pomeriggio, visita e degustazione presso una azienda agricola specializzata nel settore della produzione dell’”Oro Verde” della Calabria: il bergamotto. Sì, ci troviamo nel distretto del bergamotto, un agrume che si ostina a fruttificare solo nel piccolo fazzoletto di terra nel cuore della Locride, ove si concentra il 90% della produzione mondiale di questo frutto. L'olio essenziale di bergamotto è esportato in tutto il mondo ed utilizzato per le sue proprietà nell’industria profumiera e cosmetica. È componente essenziale dell'acqua di colonia e delle acque di toilette, primi prodotti grazie al quale il bergamotto ha avuto una diffusione mondiale.
Rientro a Reggio Calabria
Cena libera
Pernottamento in Hotel
Prima colazione in hotel
Visita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: un susseguirsi stupefacente di oggetti di artigianato artistico di rara qualità (sculture, terrecotte, vasi, gioielli...), fino alla sala dei famosi Bronzi di Riace, considerati tra le testimonianze più significative dell’arte greca classica.
A seguire, passeggiata sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, definito da Gabriele D’Annunzio “il chilometro più bello d’Italia” da cui ammirare, maestoso davanti ai nostri occhi, l’Etna che sbuffa dalle coste sicule.
Pranzo libero a Reggio Calabria
Trasferimento a Pentedattilo
Il paese fantasma più suggestivo della costa calabrese sorge arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma di ciclopica mano con cinque dita. Il borgo è immerso in un paesaggio incantevole: la Vallata Sant’Elia, con le bizzarre rocce arenarie di Santa Lena e di Prasterà in mezzo alle distese di ginestra, agli ulivi, ai gelsi e ai fichi d’India.
Nel secondo pomeriggio, visita e degustazione presso una azienda agricola specializzata nel settore della produzione dell’”Oro Verde” della Calabria: il bergamotto. Sì, ci troviamo nel distretto del bergamotto, un agrume che si ostina a fruttificare solo nel piccolo fazzoletto di terra nel cuore della Locride, ove si concentra il 90% della produzione mondiale di questo frutto. L'olio essenziale di bergamotto è esportato in tutto il mondo ed utilizzato per le sue proprietà nell’industria profumiera e cosmetica. È componente essenziale dell'acqua di colonia e delle acque di toilette, primi prodotti grazie al quale il bergamotto ha avuto una diffusione mondiale.
Rientro a Reggio Calabria
Cena libera
Pernottamento in Hotel

Visita dei Borghi di Scilla e Pizzo Calabro - Chiesa di Piedigrotta - Degustazione di Tartufo - Rientro a Milano
Prima colazione in hotel
Trasferimento al Borgo Marittimo di Scilla
Scilla sembra nascere dal mare che ne lambisce le case vicino al porto. Da sempre incanta coloro che vi giungono per la sua ineguagliabile e incontaminata bellezza. Il nome è legato alla figura mitologica di Scilla, una giovane ninfa trasformata, per gelosia, in un orrendo mostro dotato di sei teste di cani, che distruggevano tutte le navi che passavano nello Stretto di Messina.
Pranzo libero a Scilla
Trasferimento a Pizzo Calabro
Sito su un promontorio di tufo a picco sul mare, nella cosiddetta “Costa degli Dei”, Pizzo Calabro è ricca di testimonianze architettoniche aragonesi, come il “Castello Murat”, dedicata a Gioacchino Murat che qui fu tenuto prigioniero e fucilato nel 1815.
Trovandoci a Pizzo Calabro visiteremo la curiosa chiesetta di Piedigrotta*, un unicum nel suo genere. Scopriremo perchè.
Non solo storia, però: Pizzo Calabro è la Città del tartufo nero, inventato negli anni ’50 dai Maestri Gelatai del paese, che hanno creato uno dei dessert più famosi d’Italia, la cui ricetta rimane ancora segreta. Come non assaggiarlo? Comodamente seduti al tavolo nella piazza di Pizzo, gusteremo il famoso tartufo nero, ma prima ci faremo spiegare dai mastri gelatai il segreto di questa prelibatezza.
Trasferimento a Lamezia Terme e volo di rientro
18:20 - 19:55 Volo diretto Lamezia Terme - Milano Linate
AZ1184G 10DEC 7 SUFLIN HK33 1820 1955
Prima colazione in hotel
Trasferimento al Borgo Marittimo di Scilla
Scilla sembra nascere dal mare che ne lambisce le case vicino al porto. Da sempre incanta coloro che vi giungono per la sua ineguagliabile e incontaminata bellezza. Il nome è legato alla figura mitologica di Scilla, una giovane ninfa trasformata, per gelosia, in un orrendo mostro dotato di sei teste di cani, che distruggevano tutte le navi che passavano nello Stretto di Messina.
Pranzo libero a Scilla
Trasferimento a Pizzo Calabro
Sito su un promontorio di tufo a picco sul mare, nella cosiddetta “Costa degli Dei”, Pizzo Calabro è ricca di testimonianze architettoniche aragonesi, come il “Castello Murat”, dedicata a Gioacchino Murat che qui fu tenuto prigioniero e fucilato nel 1815.
Trovandoci a Pizzo Calabro visiteremo la curiosa chiesetta di Piedigrotta*, un unicum nel suo genere. Scopriremo perchè.
Non solo storia, però: Pizzo Calabro è la Città del tartufo nero, inventato negli anni ’50 dai Maestri Gelatai del paese, che hanno creato uno dei dessert più famosi d’Italia, la cui ricetta rimane ancora segreta. Come non assaggiarlo? Comodamente seduti al tavolo nella piazza di Pizzo, gusteremo il famoso tartufo nero, ma prima ci faremo spiegare dai mastri gelatai il segreto di questa prelibatezza.
Trasferimento a Lamezia Terme e volo di rientro
18:20 - 19:55 Volo diretto Lamezia Terme - Milano Linate
AZ1184G 10DEC 7 SUFLIN HK33 1820 1955

Dettagli della quota
- VOLO AEREO
Volo aereo di linea ITA Airways da e per Milano Linate a Catania (andata) - da Lamezia Terme e Milano Linate (ritorno)
Andata: Milano Linate - Catania
Numero volo: AZ1746G - data: 8 Dicembre 2023 - da Milano Linate a Catania Fontanarossa - orario: 8:35 - 10:20
Ritorno: Lamezia Terme - Milano Linate
Numero volo: AZ1184G - data: 10 Dicembre 2023 - da Lamezia Terme a Milano Linate - orario: 18:20 - 19:55 - Tasse aeroportuali (importo soggetto a riconferma in fase d’emissione del biglietto)
- 1 bagaglio da cabina
- 1 baglio da stiva
- PULLMAN
Trasferimenti in pullman Granturismo durante l’itinerario di viaggio - TRAGHETTO
Il trasferimento in traghetto da Messina a Villa San Giovanni (RC)
- n. 2 pernottamenti in Hotel 4 Stelle a Reggio Calabria, in posizione centrale, con trattamento di prima colazione
- La tassa di soggiorno
- n. 1 pranzo organizzato presso il Mercato del Pesce di Catania
- n. 1 cena organizzata presso ristorante di Reggio Calabria - bevande incluse
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- Assistenza culturale durante tutto lo svolgimento del viaggio
- Guide in loco, dove previsto
- Auricolari per una fruizione ottimale delle visite
Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’itinerario, e cioè:
- Ingresso e visita al Museo Regionale Interdisciplinare di Messina
- Ingresso e visita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
- Visita e degustazione presso Azienda Agricola specializzata nella coltivazione e produzione del bergamotto
- Ingresso e visita alla chiesa di Piedigrotta a Pizzo Calabro
- Visita al laboratorio artigianale del Tartufo Nero con assaggio seduti al tavolo
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO e COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19
- Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
Prenotazioni entro il 30 Ottobre 2023, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto l'acconto del 30% della quota, ai dati che vi verranno forniti al momento della conferma dell'iscrizione.
Saldo dell'intera quota entro il 25 Ottobre 2023.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
- Assicurazione annullamento Viaggio
- Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
- Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Suggeriti per te
Auschwitz-Birkenau e Cracovia
Week-end: Mi Guidi TOP: Visita a PORTE CHIUSE alla CAPPELLA SISTINA!
La Reggia di Caserta, il Museo di Capodimonte, Ercolano e tanto altro
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Assolutamente consigliato
Veramente un bel tour e molto interessante, lo consiglio vivamente!
Leggi di più
Bravissima la guida Valeria
Valeria ha un modo leggero e paziente ma allo stesso molto professionale di farti entrare nella storia di questi magnifici Bronzi. Senza esitare ha risposto alla miriade di domande che avevo da porgli.
Leggi di più
Magnifico viaggio
Ci é piaciuto tantissimo questo tour!!! La guida Valeria ha saputo trasportarci in un magnifico viaggio nel tempo!!!
Leggi di più
Fatelo!!
Questa visita rappresenta un modo eccellente per godere una sintesi della storia e della bellezza
Leggi di più
Imperdibile
Tutto bello, i bronzi di Riace riescono a togliere il fiato per quanto sembrano vivi.
Leggi di più
Estasiati
Certo che davanti a meraviglie del genere si rimane davvero estasiati dalla bravura umana!
Leggi di più
Valeria competente e appassionata
Valeria è davvero una guida competente e appassionata, ti trasmette tutta la sua passione e permette così di godersi ancora di più la spiegazione e lo scenario!
Leggi di più
Week-end originale e ben concertato.
Week-end originale e ben concertato. Bello il pranzo al mercato del pesce di Catania e la traversata al tramonto dalla Sicilia alla Calabria. Perfetto l'hotel 4 stelle in pieno centro a Reggio. Particolareggiata e di alta competenza della nostra guida Valeria la visita al Museo Archeologico di Reggio Calabria e i suoi straordinari Bronzi. Tutto perfetto.
Leggi di più