Vi aspettiamo per trascorrere sei giorni tra le pregiate colline della Borgogna e gli eleganti castelli della Valle della Loira.
Ci muoveremo tra paesaggi disseminati da ordinatissimi vigneti e solcati da limpidi corsi d’acqua, visiteremo suggestivi borghi e vivaci cittadine che racchiudono veri e propri tesori d’arte, dormiremo persino in un castello del XVII secolo!
Inizieremo la nostra avventura assaporando l’atmosfera che si respira nei piccoli villaggi medievali: dalla caratteristica Annecy, soprannominata la piccola Venezia francese per i suoi canali che ne modellano l’andamento, a Beaune, capitale dei vini della Borgogna.
Tappe imprescindibili saranno Digione, città con un interessante patrimonio culturale tutto da scoprire, e le vicine Abbazie di Fontenay e di Vezelay, riconosciute dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Continueremo il nostro viaggio all’insegna degli highlights nella Valle della Loira: dal castello di Chenonceau con la sua storia – quasi tutta — al femminile, al grandioso palazzo di Amboise, che vide tra i suoi ospiti anche il nostro Leonardo da Vinci, passando per il castello di Chambord, capolavoro architettonico del Rinascimento francese.
Dulcis in fundo, non mancheremo di visitare uno splendido monastero, dalla storia affascinante e una delle cattedrali gotiche più belle di Francia.
Vi aspettiamo!
Dettagli di viaggio
Con noi vivi solo esperienze di altissimo livello
CI RECHIAMO SEMPRE IN LOCO E SPERIMENTIAMO IN PRIMA PERSONA LE ESPERIENZE PER FORNIRE UN SERVIZIO AD HOC AI NOSTRI CLIENTI
Diario di bordo
Partenza da Milano - Visita ad Annecy - Visita al Monastero Reale di Brou - Trasferimento a Beaune
7.10 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano
7.15 Partenza in pullman Gran Turismo
Arrivo ad Annecy e visita al centro storico
Soprannominata la “Venezia delle Alpi” e caratterizzata dai canali che ne modellano l’abitato, il centro storico della città - racchiuso dal fiume Thiou - è riconoscibile per le strade acciottolate, i canali tortuosi e le case color pastello.
Pausa pranzo libera
Trasferimento a Bourg-en-Bresse e visita al Monastero Reale di Brou
Capolavoro del gotico fiammeggiante, costruito agli inizi del XVI secolo da Margherita d'Austria, duchessa di Savoia, per perpetuare l'amore che nutriva nei confronti del marito defunto, Filiberto il Bello. La chiesa, vero mausoleo principesco, custodisce nel coro le tombe di Filiberto II di Savoia, Margherita d'Austria e Margherita di Borbone.
Trasferimento a Beaune
Piccola città fortificata, perla di rinomati vigneti, sede dei famosi duchi di Borgogna fino al XIV secolo.
Check in presso Hotel 4 Stelle nel centro della città
Cena organizzata presso il nostro Hotel
Pernottamento
Partenza da Milano - Visita ad Annecy - Visita al Monastero Reale di Brou - Trasferimento a Beaune
7.10 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano
7.15 Partenza in pullman Gran Turismo
Arrivo ad Annecy e visita al centro storico
Soprannominata la “Venezia delle Alpi” e caratterizzata dai canali che ne modellano l’abitato, il centro storico della città - racchiuso dal fiume Thiou - è riconoscibile per le strade acciottolate, i canali tortuosi e le case color pastello.
Pausa pranzo libera
Trasferimento a Bourg-en-Bresse e visita al Monastero Reale di Brou
Capolavoro del gotico fiammeggiante, costruito agli inizi del XVI secolo da Margherita d'Austria, duchessa di Savoia, per perpetuare l'amore che nutriva nei confronti del marito defunto, Filiberto il Bello. La chiesa, vero mausoleo principesco, custodisce nel coro le tombe di Filiberto II di Savoia, Margherita d'Austria e Margherita di Borbone.
Trasferimento a Beaune
Piccola città fortificata, perla di rinomati vigneti, sede dei famosi duchi di Borgogna fino al XIV secolo.
Check in presso Hotel 4 Stelle nel centro della città
Cena organizzata presso il nostro Hotel
Pernottamento
Visita all’Hotel-Dieu di Beaune - Trasferimento a Digione e pernottamento
Prima colazione in Hotel
Visita al centro storico di Beaune e all’Hotel-Dieu
Da place Monge, la piazza centrale, partono le piccole strade acciottolate che conducono all’antico ospedale, l’Hotel-Dieu, gioiello dell’architettura medievale borgognona, caratterizzato da una variopinta copertura a tegole verniciate.
Trasferimento a Digione
Pausa pranzo libera
Visita guidata al centro storico
La città, capoluogo della Borgogna, soprannominata “la città dai cento campanili”, è unica nel suo genere in Francia.
Passeggeremo per le sue strade lastricate, tra edifici medievali e rinascimentali di indubbia bellezza, degni delle più alte corti europee.
Proseguiamo il pomeriggio con la visita al negozio di mostarda Maille
Produttore di senape per eccellenza. Nata a Parigi nel 1747, la prima boutique di Antoine-Claude Maille fu fornitore ufficiale di senape alla corte di Re Luigi XV.
Covid permettendo potremmo anche gustare le loro mostarde.
Check in presso Hotel 5 Stelle nel centro della città
Cena libera
Pernottamento
Visita all’Hotel-Dieu di Beaune - Trasferimento a Digione e pernottamento
Prima colazione in Hotel
Visita al centro storico di Beaune e all’Hotel-Dieu
Da place Monge, la piazza centrale, partono le piccole strade acciottolate che conducono all’antico ospedale, l’Hotel-Dieu, gioiello dell’architettura medievale borgognona, caratterizzato da una variopinta copertura a tegole verniciate.
Trasferimento a Digione
Pausa pranzo libera
Visita guidata al centro storico
La città, capoluogo della Borgogna, soprannominata “la città dai cento campanili”, è unica nel suo genere in Francia.
Passeggeremo per le sue strade lastricate, tra edifici medievali e rinascimentali di indubbia bellezza, degni delle più alte corti europee.
Proseguiamo il pomeriggio con la visita al negozio di mostarda Maille
Produttore di senape per eccellenza. Nata a Parigi nel 1747, la prima boutique di Antoine-Claude Maille fu fornitore ufficiale di senape alla corte di Re Luigi XV.
Covid permettendo potremmo anche gustare le loro mostarde.
Check in presso Hotel 5 Stelle nel centro della città
Cena libera
Pernottamento
Visita all’Abbazia di Fontenay - visita all'Abbazia di Vezelay
Prima colazione in Hotel
Visita all’Abbazia di Fontenay
Fondata da San Bernardo nel 1118, questa celebre abbazia è annoverata tra i patrimoni dell'UNESCO e costituisce uno degli esempi più integri dell'architettura cistercense. Per il carattere di forte autenticità, il complesso continua ad incantare i visitatori.
Pausa pranzo organizzata
Trasferimento a Vezelay
Villaggio pittoresco annoverato tra i più belli di Francia, che domina la valle della Cure.
Visita all'Abbazia di Vezelay
Questo gioiello dell'architettura medievale, inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, fu costruito nel XII secolo e restaurato nel XIX secolo dal famoso architetto Viollet-le-Duc. Una volta varcata la porta della sua imponente facciata occidentale, è con meraviglia che si scoprono i tre portali scolpiti del suo nartece. L'incredibile timpano del portale centrale, che rappresenta Cristo in Gloria, è un vero capolavoro dell'arte romanica.
Rientro a Digione
Cena libera
Pernottamento in Hotel
Visita all’Abbazia di Fontenay - visita all'Abbazia di Vezelay
Prima colazione in Hotel
Visita all’Abbazia di Fontenay
Fondata da San Bernardo nel 1118, questa celebre abbazia è annoverata tra i patrimoni dell'UNESCO e costituisce uno degli esempi più integri dell'architettura cistercense. Per il carattere di forte autenticità, il complesso continua ad incantare i visitatori.
Pausa pranzo organizzata
Trasferimento a Vezelay
Villaggio pittoresco annoverato tra i più belli di Francia, che domina la valle della Cure.
Visita all'Abbazia di Vezelay
Questo gioiello dell'architettura medievale, inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, fu costruito nel XII secolo e restaurato nel XIX secolo dal famoso architetto Viollet-le-Duc. Una volta varcata la porta della sua imponente facciata occidentale, è con meraviglia che si scoprono i tre portali scolpiti del suo nartece. L'incredibile timpano del portale centrale, che rappresenta Cristo in Gloria, è un vero capolavoro dell'arte romanica.
Rientro a Digione
Cena libera
Pernottamento in Hotel
Orleans - Visita al Castello di Chambord - Pernottamento presso un castello
Prima colazione in Hotel
Partenza da Digione verso Chambord, per visita del castello.
Lungo il percorso faremo tappa ad Orleans, per un breve giro del centro storico e un frugale pranzo libero
Elegante e raffinata, Orléans. Qui nacque l’eroina Giovanna d’Arco, celebrata ovunque in città con musei, targhe, statue ed eventi.
Bellissime le case a graticcio con i colori dei tempi passati e la notevole cattedrale gotica.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chambord e visita al Castello
Nato per volere di Francesco I che desiderava farne il simbolo dello splendore della corona di Francia, l’elegante castello di Chambord fu iniziato nel 1519 e sorge nell’area prima occupata dal casino di caccia dei conti di Blois. Il palazzo gode di una cornice davvero unica e speciale: esso sorge al centro di un parco di 5500 ettari, a sua volta incorniciato da una cerchia di mura lunga 32 km e la sua magnificenza si può vedere anche all’interno, nei saloni e nelle decorazioni.
Check in presso un Castello situato nella Valle della Loira, residenza di Lusso
Il Castello che ci ospiterà è sorto nel XVII secolo in luogo di un'antica fortezza che domina il corso della Loira.
Il Castello ha ricevuto, nel corso dei secoli, molte figure illustri tra cui Honoré de Balzac, Adolphe Thiers, il re Giorgio VI e la regina d’Inghilterra.
Cena organizzata presso il castello
Pernottamento
Orleans - Visita al Castello di Chambord - Pernottamento presso un castello
Prima colazione in Hotel
Partenza da Digione verso Chambord, per visita del castello.
Lungo il percorso faremo tappa ad Orleans, per un breve giro del centro storico e un frugale pranzo libero
Elegante e raffinata, Orléans. Qui nacque l’eroina Giovanna d’Arco, celebrata ovunque in città con musei, targhe, statue ed eventi.
Bellissime le case a graticcio con i colori dei tempi passati e la notevole cattedrale gotica.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chambord e visita al Castello
Nato per volere di Francesco I che desiderava farne il simbolo dello splendore della corona di Francia, l’elegante castello di Chambord fu iniziato nel 1519 e sorge nell’area prima occupata dal casino di caccia dei conti di Blois. Il palazzo gode di una cornice davvero unica e speciale: esso sorge al centro di un parco di 5500 ettari, a sua volta incorniciato da una cerchia di mura lunga 32 km e la sua magnificenza si può vedere anche all’interno, nei saloni e nelle decorazioni.
Check in presso un Castello situato nella Valle della Loira, residenza di Lusso
Il Castello che ci ospiterà è sorto nel XVII secolo in luogo di un'antica fortezza che domina il corso della Loira.
Il Castello ha ricevuto, nel corso dei secoli, molte figure illustri tra cui Honoré de Balzac, Adolphe Thiers, il re Giorgio VI e la regina d’Inghilterra.
Cena organizzata presso il castello
Pernottamento
Visita al Castello di Amboise - Castello di Chenonceau - Bourges
Prima colazione al Castello
Trasferimento ad Amboise e visita al Castello
Commissionato dal grande Carlo VIII, che ad Amboise era nato e cresciuto, il palazzo divenne presto una reggia fastosa, centro culturale durante tutto il Cinquecento. Incredibile scoprire che le dimensioni attuali sono solo un quinto di quelle originarie. Pensate all’emozione che proveremo addentrandoci nelle stanze in cui soggiornò il grande artista Leonardo da Vinci che, chiamato da Francesco I, qui trascorse gli ultimi anni della sua vita.
Pranzo libero ad Amboise
Nel pomeriggio, visita al castello di Chenonceau
Il Castello di Chenonceau, che si specchia nelle limpide acque del Cher, è chiamato anche “castello delle dame” per la serie di personaggi femminili che ne caratterizzarono la storia, e di cui scopriremo i segreti.
Trasferimento a Bourges
Bourges, capoluogo del Berry, deliziosa cittadina alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron.
Famosa la sua Cattedrale Gotica, annoverata tra le più belle chiese di Francia: la Cattedrale di St. Etienne.
Check in presso Hotel 4 Stelle in centro
Cena libera
Pernottamento
Visita al Castello di Amboise - Castello di Chenonceau - Bourges
Prima colazione al Castello
Trasferimento ad Amboise e visita al Castello
Commissionato dal grande Carlo VIII, che ad Amboise era nato e cresciuto, il palazzo divenne presto una reggia fastosa, centro culturale durante tutto il Cinquecento. Incredibile scoprire che le dimensioni attuali sono solo un quinto di quelle originarie. Pensate all’emozione che proveremo addentrandoci nelle stanze in cui soggiornò il grande artista Leonardo da Vinci che, chiamato da Francesco I, qui trascorse gli ultimi anni della sua vita.
Pranzo libero ad Amboise
Nel pomeriggio, visita al castello di Chenonceau
Il Castello di Chenonceau, che si specchia nelle limpide acque del Cher, è chiamato anche “castello delle dame” per la serie di personaggi femminili che ne caratterizzarono la storia, e di cui scopriremo i segreti.
Trasferimento a Bourges
Bourges, capoluogo del Berry, deliziosa cittadina alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron.
Famosa la sua Cattedrale Gotica, annoverata tra le più belle chiese di Francia: la Cattedrale di St. Etienne.
Check in presso Hotel 4 Stelle in centro
Cena libera
Pernottamento
Visita alla Cattedrale - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Visita alla Cattedrale di St. Etienne.
La facciata, le sue guglie slanciate e gli archi rampanti sono chiaramente ispirati alla cattedrale di Notre Dame di Parigi.
All'interno, la luce è filtrata dalle vetrate multicolori, le più antiche delle quali risalgono al periodo tra il 1215 e il 1225. I vetri policromi narrano storie a sfondo biblico, come la parabola del Figliol Prodigo e quella del Buon Samaritano, rappresentate con tinte vivaci e grande attenzione ai dettagli.
Partenza per Milano
Pranzo libero in corso di viaggio
Rientro a Milano con arrivo previsto per le 22.00 circa
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Visita alla Cattedrale - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Visita alla Cattedrale di St. Etienne.
La facciata, le sue guglie slanciate e gli archi rampanti sono chiaramente ispirati alla cattedrale di Notre Dame di Parigi.
All'interno, la luce è filtrata dalle vetrate multicolori, le più antiche delle quali risalgono al periodo tra il 1215 e il 1225. I vetri policromi narrano storie a sfondo biblico, come la parabola del Figliol Prodigo e quella del Buon Samaritano, rappresentate con tinte vivaci e grande attenzione ai dettagli.
Partenza per Milano
Pranzo libero in corso di viaggio
Rientro a Milano con arrivo previsto per le 22.00 circa
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Dettagli della quota
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
- Assicurazione annullamento Viaggio
- Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
- Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
- Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
- Lasciati guidare dai nostri professionisti che, da più di 20 anni, viaggiano nel nostro paese e approfondiscono gli aspetti storico-artistici dei nostri viaggi con competenza e passione
- Dormi in un autentico Castello del XVII secolo, nel cuore della Valle della Loira
In questo viaggio non solo i mitici Castelli della Loira… - Lasciati rapire dalle atmosfere senza tempo delle Abbazie francesi, poco visitate seppur patrimonio UNESCO
- Scopri un capolavoro del gotico fiammeggiante, costruito per amore
- Visita una delle Cattedrali gotiche più belle di Francia
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.