Stendhal e la sua Milano
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
L'amore per l'Italia di Marie-Henri Beyle, detto Stendhal, è stato grande, ma non paragonabile a quello che lo scrittore francese provò per Milano, sua vera e unica patria d'elezione, al punto di chiedere che sulla sua tomba fosse scolpita l'epigrafe: "Qui giace Arrigo Beyle, Milanese". La prima volta che vi giunse, in giovanissima età, non ancora diciottenne, percorse le vie della città, ne ammirò le architetture, gli angoli più suggestivi, i paesaggi, la natura e ne rimase profondamente impressionato.
Questa passione finì per accompagnarlo per tutta l'esistenza nella quale narrò la città quasi come un innamorato farebbe descrivendo la donna amata. Amò la Scala, che definì il primo teatro al mondo e il Duomo, che consigliò di osservare al tramonto, quando la facciata è illuminata da una luce rossastra che ne aumenta il fascino.
Seguiremo passo passo Stendhal: da Palazzo Borromeo d'Adda, da lui molto amato, attraverso la via Manzoni -l'antica Corsia del Giardino- a Piazza Belgioioso dove vivevano Manzoni- importante per la sua carriera - e uno dei grandi amori dello scrittore, Metilde Viscontini.
I teatri da lui amati, dalla Scala al Filodrammatici, luogo di incontro con l'entourage di artisti sino alle Cinque Vie e al Cordusio, palcoscenico del suo grande amore per Angela Pietragrua.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.