Metti una passeggiata a Brera
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
Brera per lo shopping, per una molle passeggiata il sabato sera, per un aperitivo con gli amici.
Brera. Spesso ignari della sua storia ci aggiriamo nell’intrico di stradine, lastricate da un acciottolato parecchio scomodo, fermandoci ad osservare un balcone fiorito o una chiesa che ci appare all’improvviso, appena sbucati da un angolo.
La zona di Brera si è molto allontanata dalle sue origini. Dal Risorgimento in poi è sempre stata la culla di tutti i terremoti culturali cittadini, dalla Scapigliatura al Futurismo e non immaginiamo che meno di 70 anni fa il quartiere era abitato dalla sua vera gente, piccoli artigiani, restauratori, bottegai, verniciatori, negozianti di colori, operai e garzoni, molto spesso nella decrepitezza delle loro case... e ci si recava in Fiori Chiari al 17 per una famosa casa di tolleranza, solo una delle tante, si intende: sì, perché più che il glamour di oggi qui si respirava aria di perdizione, miseria, bohème. Ripercorreremo la storia di questo quartiere, ricco di contraddizioni e fascino.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.