• Palazzo dell'informazione- vista frontale
Visite Guidate e Mostre

Aperto per noi: visita al palazzo dell’informazione!

Il Palazzo dell’Informazione è uno degli edifici più significativi del ventennio fascista voluto da Mussolini per il Popolo d’Italia”.

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

1 ora e 30 minuti circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Piazza Cavour, 2 — Milano. Davanti al Palazzo dell’Informazione

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Visita guidata condotta dai nostri professionisti
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti)

A proposito della visita

Un’architettura monumentale aperta in esclusiva

Ci si passa spesso davanti e, nonostante l’imponenza, quasi non lo si nota. Si tratta di uno degli edifici più importanti del ventennio fascista voluto da Mussolini per il “Popolo d’Italia”. Il Palazzo dell'Informazione (1937-1942), o dei Giornali, è un edificio unico nel suo genere, pensato per ospitare il luogo del lavoro delle agenzie e delle testate della carta stampata, una sorta di avamposto per seguire da vicino, se non dal cuore della città, i fatti e le vicende della capitale finanziaria ed economica della nazione.

Un’architettura monumentale realizzata da due eminenti personalità della cultura milanese del primo dopoguerra, Giovanni Muzio e Mario Sironi: il primo sensibile non soltanto all'immagine spazio-strutturale dell'architettura, ma anche alla qualità dei materiali di rivestimento, alla finezza della decorazione, all'animata presenza di immagini; il secondo, ansioso di inserire il proprio discorso pittorico e scultoreo entro strutture architettoniche con cui fonderlo e costituire un’inscindibile unità, nella convinzione che l'opera artistica non sia un oggetto singolo, ma una presenza espressiva insieme complessa ed omogenea.

Un’occasione da non perdere per visitare gli interni, solitamente chiusi al pubblico e aperti eccezionalmente per noi. Dall'atrio di ingresso principale, caratterizzato dalle pareti marmoree decorate con insegne romane e da sei poderosi pilastri in granito rosa, al salone auditorium al quinto piano, dove è conservato il maestoso mosaico "Il lavoro fascista", poi ribattezzato "L'Italia Corporativa". La notevole opera, eseguita da Sironi nel 1936, esprime in modo esemplare tutti gli ideali dell’artista, sia in campo artistico che ideologico. Realizzata in occasione della sesta Triennale al Parco di Milano e messa in opera dalla ditta Salvati di Venezia, è composta da 96 pannelli per una superficie di 96metri quadrati.

Per concludere, una piacevole passeggiata tra Piazza Cavour, con la risistemazione di De Finetti, fino alla Ca’ Brutta, altro capolavoro di Muzio del 1922, ancora legata all'estetica Art Déco e manifesto del rinnovamento architettonico alla fine degli anni Dieci.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

09-02-2021
T
Grande visita

Ho apprezzato questa visita, molto interessante da un punto di vista storico e artistico. Siete stati molto bravi


Leggi di più
09-02-2021
M
vale decisamente

Il palazzo vale decisamente un’osservazione attenta dell’esterno e dell’atrio, molto luminoso ed elegante; la sala in cui è conservato il mosaico di Sironi vale decisamente una visita.


Leggi di più
09-02-2021
A
imponente

Miguidi ci ha portati a visitare un importante pezzo di storia di Milano, dell’architettura, dell’arte: da conoscere e rispettare


Leggi di più
09-02-2021
M
architettura notevole

Merita di essere visto: è architettonicamente molto interessante.


Leggi di più

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci