Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
Il Museo della Scienza e della Tecnologia, situato nell'antico monastero olivetano di San Vittore al Corpo, costruito agli inizi del '500 nel cuore della città di Milano, si estende su 40.000 mq ed è il più grande museo tecnico-scientifico in Italia.
Il Museo è dedicato a Leonardo da Vinci, le cui invenzioni sono rappresentate dalla più grande collezione al mondo di modelli lignei di macchine che sono esposte nella Galleria di Leonardo. I modelli illustrano le ricerche e le invenzioni leonardesche attorno ai temi militari, agli studi relativi ai materiali, all’anatomia, alla fisica, fino ai moti idraulici e all’urbanistica.
Le sue collezioni, che ospitano circa 10.000 oggetti, mostrano l'evoluzione scientifica e tecnologica con particolare riferimento all’Italia.
Tra le sezioni più importanti del Museo spiccano quella dedicata all'astronomia, dove sono conservati un esemplare del telescopio di Galileo, alcuni globi celesti del Coronelli (globi celeresti e terresti stampati e colorati da Vincenzo Maria Coronelli alla fine del 1600), un frammento di Luna e un telescopio rifrattore Merz proveniente dall'Osservatiorio Astronomico di Brera.
La sezione dedicata a treni e locomotive che permette di ripercorrere l'evoluzione del trasporto pubblico dalle prime carrozze all'omnibus, dalle vetture a vapore a quelle elettriche.
Ancora, il padiglione del volo, con i primi palloni aerostatici e i tentativi di volo compiuti dai fratelli Wright, all'inizio del Novecento, fino all'avvento dell'aviazione, dove largo spazio viene riservato agli aerei bellici, fino ai velivoli di moderna generazione.
Sbalorditivi il Transatlantico Conte Biancamano, situato nel padiglione navale, il sottomarino Toti, trasportato al Museo della Scienza e della Tecnologia nel 2005, e il Vettore Europeo di Generazione Avanzata che con i suoi 30 metri di altezza e la sua tecnologia all'avanguardia, è uno dei grandi vanti dell'ESA (European Space Agency).
Davvero una collezione da non perdere!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.