Un gioiello da non perdere: il museo del Duomo e San Gottardo in corte
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
Sette secoli di fede, arte e storia nel rinnovato Museo del Duomo, un vero gioiello nella sua sede storica di Palazzo Reale.
Centinaia di opere d’arte fra sculture, dipinti, oreficerie, arazzi, paramenti, oggetti liturgici in duemila metri quadri di spazi espositivi. Un patrimonio incredibile, capace di svelare l’anima stessa della cattedrale, con i suoi protagonisti più conosciuti – artisti famosi e grandi uomini di fede – accanto a quelli più anonimi – i donatori sconosciuti, gli umili lavoratori.
Conosceremo il nostro Duomo nelle sue pieghe più nascoste e profonde, dalla posa della prima pietra nel 1386 alla nascita di uno dei cantieri più fervidi dell’Europa medievale e moderna, passando per le grandi dinastie dei Visconti e degli Sforza fino ai Borromeo. Il Museo è ospitato negli ambienti medievali di Palazzo Reale, in cui ammireremo frammenti di decorazioni riscoperte durante il recente restauro.
La scoperta dell'identità medievale del palazzo continuerà nella Cappella di Corte, la Chiesa di San Gottardo in Corte, cappella ducale, ristrutturata di recente. La piccola chiesa ha mantenuto la struttura trecentesca, di cui però nel 1771-75 ha perduto la facciata e l'atrio per fare posto allo scalone d'onore del Palazzo Reale. Il portale originario è stato poi ricollocato sul fianco e tuttora costituisce l'accesso alla chiesa da Via Pecorari.
Di rara bellezza il campanile - a base ottagonale con accostamenti di colori, tra il cotto ed il marmo - che eredita il più antico orologio della città, e a cui il quartiere deve il nome di Contrada delle Ore. Pregevole anche il grande affresco di scuola giottesca che originariamente si trovava sulla parete esterna e che nel secolo scorso è stato collocato all'interno.
Una chicca di Milano.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Ciao , se hai partecipato a Un gioiello da non perdere: il museo del Duomo e San Gottardo in corte lasciaci la tua recensione!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Cerchi una Visita guidata su misura?
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.