Medardo Rosso: la Luce e la Materia
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Artista di richiamo internazionale, straordinariamente moderno nella sua sperimentazione tecnica e poetica, Medardo Rosso torna a Milano, dopo trent'anni.
Nato a Torino nel 1858 da una famiglia borghese, nel 1870 si trasferisce a Milano (dove muore nel 1928). Contro il volere dei genitori si iscrive all’Accademia di Brera.
Rosso avverte subito l’anacronismo dell’insegnamento accademico e, a causa della sua insofferenza, viene espulso dalla scuola. Si avvicina al movimento della Scapigliatura. I suoi modelli in quel periodo sono soprattutto Giuseppe Grandi, Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Emilio Gola.
L’ambiente in cui si muove e trova materiale cui ispirarsi per le sue opere, è quello cittadino dei Navigli milanesi, della gente comune, gli anziani, i bambini. Il suo studio è rivolto alla “ricerca del vero”, ma soprattutto alla luce e alla possibilità di “fissarla” nell’opera.
Lo stesso desiderio di fermare il fuggevole battito solare che, in Francia, aveva caratterizzato il movimento impressionista. Grande artista, splendida mostra.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.