Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
La dinastia dei Visconti e degli Sforza rappresentano una grande stagione per la storia della nostra città, grazie alla mescolanza di idee, invenzioni, intuizioni che fanno di Milano, dal Trecento alla prima metà del Cinquecento, luogo di incontro di artisti, scienziati e letterati, nonché importantissimo fulcro manifatturiero e commerciale.
La mostra evidenzia quindi lo sviluppo della società milanese e lombarda di questi secoli, attraverso più di trecento opere esposte, provenienti da musei italiani e stranieri, opere di grandi artisti che servirono i Visconti e degli Sforza - come Giovanni di Balduccio, Giusto de’ Menabuoi, Giovannino de’ Grassi, Michelino da Besozzo, Francesco Zavattari, Bonifacio Bembo, Pisanello, Gentile da Fabriano, Vincenzo Foppa, Bergognone sino ai leonardeschi Boltraffio, de Predis e Zenale -, ma anche importanti documenti storici provenienti dagli archivi di stato, codici e miniature, piante e monete antiche.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Ciao , se hai partecipato a Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza lasciaci la tua recensione!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Cerchi una Visita guidata su misura?
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.