Mostra revolution: records and rebels 1966 – 1970. Dai Beatles a Woodstock
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della mostra
Beatles, dunque, ma non solo: “Revolution - Musica e ribelli 1966-1970” ha dedicato spazio anche agli Who, a Jimi Hendrix e molti altri personaggi che hanno fatto la storia della musica. Tutta la mostra ha come focus, tra gli altri, anche la cosiddetta Beat Generation, considerata una vera e propria rivoluzione culturale. Per l’Italia, questo periodo ha rappresentato uno spartiacque decisamente molto importante e, proprio per questo motivo, Fran Tomasi, un noto promoter che ha vissuto quegli anni, ha deciso di concentrarsi principalmente sulle svolte con cui il nostro Paese si è trovato a fare i conti dopo il ’68.
Un percorso a ritroso, pertanto, quello della mostra “Revolution - Musica e ribelli 1966-1970”, in cui si ha la possibilità di conoscere il passato per poter guardare al futuro con speranza e consapevolezza.
Secondo gli organizzatori, quella di camminare tra i simboli di chi ha fatto la storia del ’68 e degli anni a seguire, è un’occasione unica anche per poter riaccendere la fiamma di quella rivoluzione sociale che tanto ha influito nelle nostre vite.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.