• Interno dell'Archivio Storico della Ca' Granda!
Visite Guidate e Mostre

Milano Segreta: visita al Sepolcreto e l’Archivio Storico della Ca’ Granda!

Ci dedicheremo in questa visita alla parte invisibile” e segreta di questa storica struttura: il Sepolcreto e l’incredibile Archivio Storico! 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

1 ora e 30 minuti circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Via Francesco Sforza, 28 — Milano

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

A proposito della visita

L'Ospedale della Ca' Granda fu fondato nel 1456 per volontà di Francesco Sforza, che con la costruzione di questa nuova struttura voleva sia aiutare i poveri della città di Milano, le cui condizioni socio-sanitarie erano molto precarie, sia donare alla città un edificio magnifico che gli avrebbe procurato lustro e prestigio.
Attualmente la Ca' Granda è la sede dell'Università degli Studi di Milano; la sua storia è profondamente legata con quella dell'antico ospedale, grazie alla presenza nel suo complesso architettonico di due strutture, l'Archivio e il Sepolcreto.
L'Archivio storico - situato all'interno del Capitolo d'Inverno e del Capitolo d'Estate - conserva documenti antichissimi inerenti i più diversi aspetti della storia della Ca' Granda, primi tra tutti gli atti relativi alle donazione dei benefattori, che ebbero un ruolo centrale nell'edificazione dello stesso complesso ospedaliero.
E proprio all'interno del Museo della Ca' Granda è possibile ammirare i ritratti dei benefattori, ben 23 dipinti, realizzati tra il Seicento e il Novecento, eseguiti da pittori del calibro di Giovanni Segantini, Francesco Hayez, Giuseppe Molteni, Mosé Bianchi, Carlo Carrà, il Pitocchetto, Filippo Abbiati, Emilio Longoni, Mario Sironi.
A completare il nostro itinerario, la visita al Sepolcreto della Ca' Granda, la Cripta sotterranea della Chiesa della Beata Vergine Annunziata, dove, nelle camere ipogee del Sepolcreto, tra la seconda metà del Quattrocento e la fine del Seicento, venivano sepolti i pazienti deceduti dell'Ospedale Maggiore.
Una visita unica e tutta da scoprire in un luogo sconosciuto ai più, nel cuore di Milano!

Recensioni

08-02-2021
G
Gianni
Eccellente guida

La visita si è rivelata di grande interesse, anche per la passione e la competenza della guida, veramente brava e capace

08-02-2021
A
Antonella
Merita veramente.

Consigliata una visita attenta come quella organizzata da mi guidi per poter apprezzare tutto il percorso

08-02-2021
M
Maurizio
Va assolutamente visitato.

è stato molto interessante da visitare con la guida, veramente competente.

08-02-2021
E
Enzo
Una visita molto interessante

un viaggio nel tempo e nella cultura di Milano, strutturra mervigliosa e ben conservata ! assolutamante da visitare

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Ciao , se hai partecipato a Milano Segreta: visita al Sepolcreto e l'Archivio Storico della Ca' Granda! lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Cerchi una Visita guidata su misura?

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Viaggi testati e progettati da Noi

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci