Milano noir: storie milanesi
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
I dintorni del Carrobbio sono legati a due episodi raccapriccianti della storia di Milano.
Le antiche cronache di nera milanese a metà Ottocento ci parlano di un mostro: il mostro di Milano. In via Bagnera, collocata in pieno centro, a ridosso di via Torino, un gomito di strada tra vecchi caseggiati silenziosi, aleggia una fama sinistra. Proprio qui, infatti, aveva il suo ufficio Antonio Boggia, considerato il primo serial killer della storia.
Un mostro che sceglie con cura le sue vittime, conquista la loro fiducia, poi le invita nello scantinato con la scusa di mostrare loro pezzi d'antiquariato. Ma il suo scopo è ben altro: uccidere, decapitare, sfregiare per poi stipare i corpi dei malcapitati nello scantinato.
Fu l'ultimo civile condannato a morte in città, il 7 aprile 1862, dopo di che - si racconta - tornò a frequentare come fantasma senza pace, la nascosta, sconosciuta viuzza. Il suo supplizio riporta alla memoria la sorte di altri due criminali, in realtà solo presunti tali, gli untori Gian Giacomo Mora e Guglielmo Piazza, protagonisti della manzoniana storia della colonna infame.. di questo, e altro, parleremo in questa avvincente passeggiata a cura del Dr. Valentino Scrima.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.