Visite Guidate e Mostre

Milano, che musica ragazzi!

Un tour all’insegna della grande tradizione musicale milanese. Dalla Basilica di San Marco fino alla collezione di strumenti del Castello. 

Leggi di più 

Informazioni utili

A proposito della visita

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!

Un tour all'insegna della grande tradizione musicale milanese. Quale luogo migliore per iniziare se non la Basilica di San Marco? Qui i padri Agostiniani accolsero il giovanissimo Mozart in uno dei suoi soggiorni Milanesi. Wolfgang Amadeus Mozart fu legatissimo all’Italia e Milano lo ospitò quando, ancora piccolo, già rivelava la sua straordinaria dote di compositore ed esecutore. Dal 1770 al 1772 effettuò con il padre tre viaggi in Italia, durante i quali suonò ed ascoltò musica nelle varie città. Proprio qui, nella nostra basilica, egli suonò l'organo .. e la nostra guida, scelta ad hoc, suonerà per noi brani delle tre opere liriche composte per il Teatro Regio Ducal esistente prima della edificazione della Scala.

Continueremo la nostra visita al Museo degli Strumenti Musicali al Castello Sforzesco, un luogo tanto sconosciuto quanto ricco ed interessante. I circa 700 strumenti musicali ne fanno uno dei più grandi in Italia, reperti in cui scorre tutto l'universo musicale e dove potremo ammirare, tra gli altri, strumenti inediti come la Glassharmonica, la Ghironda e il Serpentone. Vedremo anche modelli di organi per capirne il funzionamento.

Concluderemo la nostra visita di fronte al Teatro dal Verme e rievocheremo il clima di accesa rivalità che tra fine '800 e inizio '900 faceva della Scala e del Dal Verme due acerrime nemiche. Il teatro, infatti, inaugurato il 14 settembre 1872 su progettato di Giuseppe Pestagalli, divenne un punto di riferimento per la Milano colta e moderna alla quale offrì indimenticabili serate e conobbe anni gloriosi con le sue stagioni liriche d'autunno a prezzi popolari, cui partecipavano anche artisti di gran nome, uno su tutti Giacomo Puccini che vi esordi nel 1884 con Le Villi. La struttura poteva ospitare oltre tremila persone ed era dotato di una platea trasformabile in gradinata e di un palcoscenico adatto alla realizzazione di opere liriche.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci