Milano della perdizione: l’amore al tempo dei bordelli
Leggi di più
Milano della perdizione: l’amore al tempo dei bordelli
Informazioni utili
A proposito della visita
Sulle tracce del mestiere più antico del mondo, nei vicoli di uno dei quartiere più glam di Milano: Brera.
Qui un tempo, fino a quando la Legge Merlin - ormai più di mezzo secolo fa - stabilì l’abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e la soppressione delle case di tolleranza, si respirava aria di perdizione, miseria, bohème.
Mi Guidi vi accompagnerà, sulla scia narrante di parole scritte da famosi artisti e letterati, alla scoperta di vecchi luoghi di perdizione, bische e bordelli che facevano parte della vita quotidiana di Milano e che tutt'oggi rappresentano un frammento della storia del costume e della società milanese.
Da via Brera passando per l'antica e sintomatica Contrada di Tett, narreremo la storia delle case chiuse che popolavano il quartiere, luoghi frequentati da artisti e "pensionanti"- così venivano chiamate le donne che praticavano l'amore per professione" - luoghi di piacere dove si trovavano alcuni dei più famosi bordelli della città come quello ubicato al n. 17 di via Fiori Chiari, che era solo uno dei tanti.
Erano decine, infatti, i bordelli in attività, luoghi dove trascorrere una serata tra amici, ma anche dove imparare l’arte amatoria.
Spieremo dal buco della serratura nelle stanze del peccato, per rievocare l’atmosfera di quegli anni: colori, luci soffuse, pizzi, merletti, giarrettiere e signorine del piacere dai fantasiosi nomi d’arte, dei più disparati/disperati.
Ripercorri con Mi Guidi la storia a luci rosse di questo quartiere, ricco di contraddizioni e fascino, un pezzo di storia e costume della nostra città.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Ciao , se hai partecipato a Milano della perdizione: l'amore al tempo dei bordelli lasciaci la tua recensione!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Cerchi una Visita guidata su misura?
Suggeriti per te
Il Liberty a Porta Venezia con ingresso a Palazzo Castiglioni!
Visita in esclusiva al mondo magico di Philippe Daverio condotta dalla moglie
Sant’Ambrogio e la sua basilica
Milano segreta: Natale alla Residenza Vignale, lussuoso nido d’amore
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.