Visite Guidate e Mostre

Leonardo e la Sala delle Asse!

Dopo un lungo restauro torna, svelata ai nostri occhi, la Sala delle Asse, ultima opera realizzata dal grande Leonardo prima della fuga in Francia. 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

2 ore circa

A proposito della visita

“In tempo di pace credo satisfare benissimo ad paragone de omni altro in architectura, in composizione di edificii et pubblici et privati […]. Item, conducerò in sculptura di marmore, di bronzo et di terra, similiter in pictura, ciò che si possa fare ad paragone de onni altro, et sia chi vole.”

In tempo di pace reputo di poter essere gradito più di chiunque altro nella progettazione di edifici pubblici e privati […]. Al contempo realizzerò qualunque cosa sotto forma di scultura in marmo, bronzo e terracotta, lo stesso farò in pittura.

Siamo nel 1482 e il trentenne Leonardo presenta un primordiale curriculum a Ludovico il Moro. In quest’ultima parte, che segue la ben più cospicua porzione sulle abilità di ingegnere bellico, il genio è interessato a presentare al futuro protettore anche lei sue doti artistiche. Sedici anni dopo, realizza l’affresco che, ad oggi, resta la sua unica grande opera commissionata dal Moro per celebrare i suoi fasti: la decorazione della Sala delle Asse.

La Sala prende il nome dalle asse lignee che in precedenza rivestivano il locale in funzione di mantenimento termico. Quella stessa stanza fu poi finemente affrescata da Leonardo con motivi arborei pieni di graziosi particolari, raffinati intrecci di rami, bacche dall’invitante aspetto e fiori.

Il genio di Leonardo e il carisma del Moro ci lasciano uno straordinario capolavoro recentemente riscoperto, un’opera preziosa e piena di fascino che risale allo stesso periodo dell’Ultima Cena.

La tecnica di affresco sperimentale utilizzata per decorare la Sala delle Asse richiede un impegnativo lavoro di restauro, ma questo ci restituisce oggi un’opera dal buono stato conservativo, che mostra di nuovo uno splendore molto vicino a quello che un tempo rendeva.
In occasione del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo, l’apertura di un vero e proprio capolavoro!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci