Visite Guidate e Mostre

Leonardo a Milano

Milano, una città che lo ha visto protagonista per ben 25 anni, qui ebbe modo di esprimere tutte il suo genio ed eternare la sua impronta in città. 

Leggi di più 

Informazioni utili

A proposito della visita

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Leonardo è sempre qui con noi: osserva meditabondo il traffico di turisti e cittadini dall’alto del suo monumento in Piazza della Scala, ci stupisce e commuove continuamente alla vista del suo capolavoro, il Cenacolo, ci impressiona con la mastodontica raccolta di materiale, idee, curiosità e progetti, annotati nei suoi famosi codici. Chi, se non lui, poteva aprire idealmente le danze di Expo? Questa grandissima mostra, ospitata a Palazzo Reale, indagherà la figura di Leonardo non solo analizzando ogni aspetto della sua poliedrica attività (dal disegno ai profili scientifici), ma ponendolo anche in relazione con le opere dei suoi predecessori e dei suoi discepoli (anche loro protagonisti con alcune opere) e approfondendo la sua influenza sull’arte moderna e contemporanea. In mostra alcuni dei capolavori pittorici di Leonardo, i suoi codici originali e oltre cento disegni autografi provenienti dai maggiori musei e biblioteche del mondo: dalla Biblioteca Ambrosiana alla Royal Library di Windsor, dagli Uffizi al Metropolitan Museum di New York e al British Museum. Ma c’è di più: in mostra opere di Antonello da Messina, Botticelli, Filippino Lippi, Paolo Uccello, Ghirlandaio, Verrocchio, Lorenzo di Credi, Antonio e Piero del Pollaiolo, Jean van Eyck, Della Robbia, Jacopo di Mariano detto il Taccola, Guido da Vigevano, Francesco di Giorgio Martini, Bonaccorso Ghiberti, Giuliano da Sangallo, Bramante.

"Grandissimi doni si veggono piovere da gli influssi celesti ne' corpi umani molte volte naturalmente; e sopra naturali talvolta strabocchevolmente accozzarsi in un corpo solo bellezza, grazia e virtú, in una maniera che dovunque si volge quel tale, ciascuna sua azzione è tanto divina, che lasciandosi dietro tutti gli altri uomini, manifestamente si fa conoscere per cosa (come ella è) largita da Dio, e non acquistata per arte umana. Questo lo videro gli uomini in Lionardo da Vinci". GIORGIO VASARI, VITA DEGLI ARTISTI

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci