• La Street Art tra Leoncavallo e dintorni: storia, contrasti e arte di una periferia a colori
Visite Guidate e Mostre

La Street Art tra Leoncavallo e dintorni: storia, contrasti e arte di una periferia a colori

Un tour a piedi alla scoperta di quella che Sgarbi definisce la Sistina della Contemporaneità”, la Street Art di Leoncavallo. Non mancate! 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

2 ore e 30 minuti circa

A proposito della visita

Per Sgarbi è la “Sistina della contemporaneità”, ma per molti milanesi la street art di via Watteau è piuttosto un… mondo a parte che odora oltre che di vernice, di contestazione giovanile.
Motivo? Quel Centro Sociale che da un’altra via ha preso il nome e che di tutti i luoghi analoghi è forse il più conosciuto e, come tale, una specie di portabandiera della contestazione giovanile impregnata di politica: semplicemente, il Leoncavallo.
Parte da questi muri un itinerario di street art in uno dei luoghi simbolo di questa forma di espressione. Una galleria a cielo aperto tra le opere di Mr. Blob e di Tenia, quelle dei VolksWriterz, attivi anche per il Centro Sociale di via Gola. Con loro ci sono Ozmo, Neve, Mr. Wanye Seacreative che affiancano il bellissimo “Galileo” di Frode e assecondano l’ironia pungente di Blu e le citazioni cinematografiche di FOZ. Una carrellata di opere che si susseguono senza interruzione e che con gli OrticaNoodles, Ivan e a molti altri può far ben percepire l’universo di immagini e di creatività che trasforma l’appartenenza politica in una forma d’arte.

Inglobando anche quel brano della Milano quattrocentesca che è la Cassina de’ Pomm, sorvegliata da uno dei volti enigmatici di Manu Invisible, l’arte di strada diventa occasione di riqualificazione urbana con il progettoZu Art, e di memoria, con il ricordo dell’uccisione del giovane Abba e con la “Partigiana con il fiore tra i capelli” di Ale Puro, animata dal progetto di realtà aumentata del MAUA(Museo di Arte Urbana Aumentata.

Vi innamorerete della Street Art dopo questa visita, se già non lo siete!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci