Visite Guidate e Mostre

Essere single a Milano

Un itinerario per scoprire l’amore a Milano, perché non ci sono solo storie da happy ending e poi essere single a Milano ormai è diventato un must! 

Leggi di più 

Informazioni utili

A proposito della visita

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!

Vi è mai capitato, passeggiando davanti al Castello Sforzesco, di incontrare Bianca Maria Scapardone, contessa di Challant?

Questa figura diafana, avvolta in un mantello mentre beve sangue da un’anfora e la testa che, piano piano, le cade dal collo rotolando a terra. Forse questa sarà la serata giusta, perché parleremo di lei e non solo.

Bianca Maria aveva fama di maliarda, pare che a soli 15 anni fece invaghire perdutamente Ermes Visconti entrando a far parte di una famiglia molto potente. Trascurata dal marito, la bellissima Bianca Maria, iniziò a comportarsi come una vera e propria mantide: una volta soddisfatta, uccideva i suoi amanti. Sino a che non fu il boia a far perdere la testa a lei, davanti al Castello.

Nelle sale del Castello Sforzesco riecheggiano secoli di storia e arte, amori e intrighi di corte. Scuro di carnagione, nero d'occhi e capelli, Lodovico il Moro - duca di Milano dei tempi di cui racconteremo - nutriva una grande passione per la caccia, e non solo. Splendida si presentava la corte milanese al suo tempo, spumeggiante, festosa, un susseguirsi di banchetti, musiche e...intrighi e passioni, ovviamente. Qui, Ludovico il Moro, consumava i suoi amori con le bellissime dame di corte: Cecilia Gallerani (nota per il ritratto dipinto da Leonardo da Vinci) e Lucrezia Crivelli, le sue predilette.

Dal Castello muoveremo verso quell’intrico di stradine, che è ancora oggi la zona di Brera e, avvicinandoci a via Fiori Chiari, ci sembra quasi di poter ancora udire quel riso sguaiato e intravedere quei sorrisi lascivi e invitanti delle donne che aspettavano il prossimo cliente..Pochi sanno, infatti, che meno di 70 anni fa, ci si recava qui, in Fiori Chiari al 17 per una famosa casa di tolleranza, solo una delle tante, si intende: sì, perché più che il glamour di oggi, in Brera si respirava aria, miseria, bohème e perdizione.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci