• ArchiTour: CityLife
Visite Guidate e Mostre

ArchiTour: CityLife, al centro della nuova Milano!

Il Quartiere Fiera si sviluppa dal XIX secolo e fin da subito si qualifica come uno dei luoghi preferiti dall’emergente borghesia imprenditoriale. 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

1 ora e 45 minuti circa

A proposito della visita

Il progetto di City Life si inserisce nella riqualificazione dell'area ex-Fiera, in seguito allo spostamento delle attività fieristiche nel nuovo polo di Rho-Pero per la creazione della più grande area pedonale di Milano e una delle maggiori in Europa, con circolazione di auto e parcheggi esclusivamente ai piani interrati e la realizzazione del terzo parco centrale milanese.

Ed ecco, proprio davanti a noi, il progetto si svela con le avveniristiche residenze progettate dalle Archistar Zaha Hadid e Daniel Libeskind, il parco e i già famosi tre grattacieli previsti, il “dritto”, di Arata Isozaki e lo "storto" di Zaha Hadid e il Curvo di Daniel Libeskind.

Con i suoi 207 metri di altezza effettiva dal piano stradale, il “dritto” è il primo edificio più alto d’Italia al tetto, e più alto di Milano. Per questo motivo, così come vuole la tradizione meneghina, è stata issata sulla sommità della torre una copia fedele della Madonnina, a vegliare sui Milanesi, su quello che è diventato ormai il tetto più alto della città.

Oltre alla torre Isozaki, ecco il cosiddetto “storto”, il grattacielo progettato dall’Architetto Iracheno Zaha Hadid, già autrice di parte delle residenze del progetto. La particolarità dell'edificio – previsto in 175 metri di altezza - è il suo sviluppo verticale con un dinamico movimento di torsione. E Infine, il grattacielo Libeskind ("il curvo") firmato dal polacco Daniel Libeskind, supervisore dell’intero masterplan di CityLife che descrive la sua opera come: “…una torre piegata come fosse un inchino a baciare il grattacielo vicino.”

I medesimi architetti hanno realizzato le innovative e futuristiche residenze dell’area: le “Crociere” di Zaha Hadid, così nominate per gli estesi terrazzi che assomigliano a ponti navali e le torri abitative di Likeskind, con inattese geometrie tutte da sorprendere.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci