• Facciata della Casa di Riposo Giuseppe Verdi a Milano
Visite Guidate e Mostre

Giuseppe Verdi e la sua opera più bella: la casa di riposo per musicisti

Casa Verdi definita dal musicista la sua opera più grande” merita una visita; per valore artistico e per omaggiare un grande filantropo. Vi aspettiamo! 

Leggi di più 

Informazioni utili

Prezzo a persona


17,00 € Intero 
13,00 € Ridotto: Under 18 

Durata

1 ora circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Piazza Buonarroti, 29 — Milano

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Offerta alla Casa
  • Visita guidata condotta da personale interno
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti)

A proposito della visita

Delle mie opere, quella che mi piace di più è la Casa che ho fatto costruire…

“Delle mie opere, quella che mi piace di più è la Casa che ho fatto costruire a Milano per accogliervi i vecchi artisti di canto non favoriti dalla fortuna o che non possedettero da giovani la virtù del risparmio. Poveri e cari compagni della mia vita!”.

Eccolo Giuseppe Verdi, nella sua “opera più grande”. Un luogo carico di storia e denso di significato. Casa Verdi merita senz’altro una visita, per l’intrinseco valore artistico, per omaggiare un grande uomo che ha scelto di usare la propria fama e i propri beni per aiutare persone bisognose, per l’'edificio stesso, il museo, il giardino, la cripta e gli ospiti della casa: capita di incontrarli o anche solo di sentirli suonare al piano o gorgheggiare.

Nelle sue stanze si respira un’atmosfera unica. Casa Verdi è una bella casa di fine Ottocento, costruita su progetto di Camillo Boito. All’interno è possibile visitare, oltre alla tomba del maestro e della sua consorte Giuseppina Strepponi, con bellissimi mosaici allegorici, anche stanze da lui ideate ed arredate con mobili ed oggetti a lui appartenuti, alcuni quadri di Giovanni Boldini e di altri pittori sostenuti da Verdi, i busti di Vincenzo Gemito che rappresentano Verdi e Giuseppina, mobili e strumenti musicali (tra cui la spinetta su cui il maestro imparò a suonare). Un viaggio nel tempo, ricco di atmosfera, cimeli del grande musicista e testimonianza del suo grande cuore.

Modalità di accesso

  • Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina FFP2 durante l’intera durata della visita
  • I gruppi saranno composti da max 15 persone + guida abilitata

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Visite Guidate e Mostre

Il Cenacolo

Scopri di più

15-10-2023

08:30

Costo 29,00 €
Ultimi posti: 3

15-10-2023

15:45

Costo 27,00 €

22-10-2023

15:30

Costo 27,00 €

28-10-2023

15:30

Costo 27,00 €

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

06-12-2022
E
Un complimento alla guida!

Ho visitato la Casa di Riposo G. Verdi. Mi è piaciuta molto soprattutto grazie alla professionalità e bravura della guida: il suo racconto è stato interessante e fluente!


Leggi di più
06-12-2022
F
Ci ritornerò

Visita alla casa di riposo Giuseppe Verdi in data odierna, condotta da una super guida che si è rivelata molto preparata ed estremamente piacevole nelle spiegazioni. Sono molto soddisfatta.


Leggi di più

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci