Visite Guidate e Mostre

L’ultimo Caravaggio alle Gallerie d’Italia

La mostra vuole mettere in evidenza l’influenza di Caravaggio nella Storia dell’Arte italiana del Seicento, specialmente nella prima metà del secolo. 

Leggi di più 

Informazioni utili

A proposito della visita

NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA

Un viaggio tra il 1610 e il 1640, periodo in cui la cultura caravaggesca si affermò rapidamente attraverso i soggiorni del pittore a Roma, Napoli e nel Sud del Paese. Nelle città dell'Italia settentrionale e centrale Caravaggio non lasciò, invece, il segno e fu forse proprio l'impenetrabilità del sistema pittorico degli altri artisti a spingere il maestro a lasciare Milano per fare rotta verso sud.

Capolavoro assoluto di inizio Seicento è il Martirio di Sant'Orsola (1610), una delle opere più importanti del celebre artista, rappresentante la sua stagione estrema, in particolare il periodo trascorso nel capoluogo campano. Il maestro lombardo raffigura il soggetto religioso con violenta drammaticità, in modo da sottolineare la tragicità dell'evento. L'esposizione alle Gallerie d'Italia si apre proprio con un confronto tra il Martirio di Sant'Orsola e la tela di Bernardo Strozzi dall’analogo soggetto, dipinta tra il 1615 e il 1618 nel capoluogo ligure. Caravaggio eseguì l'opera su incarico di Marco Antonio Doria, mentre Strozzi ricevette la richiesta da Giovan Carlo Doria, fratello di Marco Antonio e all'epoca principale collezionista del Nord Italia. Un aspetto interessante da analizzare è proprio la diversità nelle scelte stilistiche dei fratelli Doria, entrambi appassionati di pittura ma divisi dai gusti in campo artistico, che vedono Marco Antonio legato alla città di Napoli, mentre Giovan Carlo a Milano.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Ciao , se hai partecipato a L'ultimo Caravaggio alle Gallerie d'Italia lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Cerchi una Visita guidata su misura?

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Viaggi testati e progettati da Noi

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci