Aperitivo e spettacolo Pupi Siciliani alla “Piccola Scala” di Milano: il Teatro Gerolamo!
Leggi di più
Informazioni utili
A proposito della visita
Visiteremo il Teatro, godremo di un aperitivo e assisteremo ad un favoloso spettacolo della tradizione siciliana: i Pupi!
ll Teatro Gerolamo è un gioiello dell'Ottocento milanese, sede storica di tante esperienze della cultura meneghina, luogo nel quale l'Arte della marionetta decretò la vita, la genesi di questo teatro grazie al marionettista Giuseppe Fiando, che negli anni del primissimo XX secolo, allietava il pubblico milanese con le sue marionette tipiche. Un luogo dove la cultura nel tempo ha incontrato grandi personaggi dall'attore milanese per antonomasia Piero Mazzarella a Enzo Jannacci, Dario Fo e sua moglie Franca Rame, il principe elegante Paolo Poli, Juliette Gréco e la 'signora canora della mala meneghina, ovviamente parliamo di Ornella Vanoni, solo per citarne alcuni. Il 15 febbraio 2017, il Teatro Gerolamo ha riabbracciato la nostra città. Costruito nella seconda metà dell'Ottocento, il teatro è una classica struttura elegante, una "bomboniera" che ci emoziona. Nei suoi palchi raffinati, retrostanti la platea con poltroncine dal gusto retrò.
Programma
18.15: Aperitivo
19.00: Visita al Teatro
20.00: SPETTACOLO PUPI SICILIANI*
21.30 fine spettacolo
*Cimbelino | Compagnia Figli d’Arte Cuticchio
Direttore Nel regno di Britannia il matrimonio tra Postumo, prode e onesto gentiluomo, e Imogene, graziosa figlia del re, è turbato da un triste evento. Il sovrano, istigato dalla moglie sposata in seconde nozze, bandisce Postumo dal regno con un editto di esilio immediato. La dolce Imogene lo attende a casa, rifiutando la corte del malvagio figlio della regina che la vorrebbe in sposa. Seguono intrighi, duelli, battaglie: le passioni travolgenti e le lotte rovinose dei grandi drammi shakespeariani.
La Compagnia Figli d’Arte Cuticchio continua il suo lavoro di innovazione del patrimonio narrativo del teatro dei pupi siciliani, uscendo dai confini storici dell’epica cavalleresca per incontrare William Shakespeare.
CAST
da 'Cimbelino' di William Shakespeare
Drammaturgia e regia di Giacomo Cuticchio
Con Giacomo Cuticchio, Nino Cuticchio, Tiziana Cuticchio, Tania Giordano
Luci: Marcello D'Agostino
Musiche di Giacomo Cuticchio eseguite da Oneiroi Quartet:
Marco Badami - primo violino
Filippo di Maggio - secondo violino
Massimo Cantone - viola
Paolo Pellegrino - violoncello
Organizzazione: Elisa Puleo
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.