Visite Guidate e Mostre

Aperitivo e concerto di mandolini alla Piccola Scala” di Milano: il teatro Gerolamo!

Il Teatro più piccolo di Milano, tra un aperitivo, uno spettacolo e un racconto appassionante delle sue vicende storiche. 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

3 ore circa

A proposito della visita

Visiteremo il Teatro, godremo di un aperitivo e assisteremo ad un concerto di mandolini nel Teatro Storico Milanese che ha recentemente riaperto le sue porte dopo ben 34 anni.

ll Teatro Gerolamo è un gioiello dell'Ottocento milanese, sede storica di tante esperienze della cultura meneghina, luogo nel quale l'Arte della marionetta decretò la vita, la genesi di questo teatro grazie al marionettista Giuseppe Fiando, che negli anni del primissimo XX secolo, allietava il pubblico milanese con le sue marionette tipiche. Un luogo dove la cultura nel tempo ha incontrato grandi personaggi dall'attore milanese per antonomasia Piero Mazzarella a Enzo Jannacci, Dario Fo e sua moglie Franca Rame, il principe elegante Paolo Poli, Juliette Gréco e la 'signora canora della mala meneghina, ovviamente parliamo di Ornella Vanoni, solo per citarne alcuni. Il 15 febbraio 2017, il Teatro Gerolamo ha riabbracciato la nostra città. Costruito nella seconda metà dell'Ottocento, il teatro è una classica struttura elegante, una "bomboniera" che ci emoziona. Nei suoi palchi raffinati, retrostanti la platea con poltroncine dal gusto retrò.

Programma
16.00: Spettacolo
A seguire visita teatro e aperitivo
18.00 Termine

*Viva il mandolino! | Orchestra a plettro ‘Città di Milano’
Dopo il pienone di pubblico della scorsa stagione, torna al Gerolamo la proposta originalissima dei mandolini dell'Orchestra a Plettro 'Città di Milano': un'ensemble dal carattere tutto suo, che riunisce mandolini, chitarre, mandole, mandoloncelli e curioso elenco di altri strumenti a plettro. Una realtà dai tratti unici all'interno della scena musicale milanese, che si propone l'intento di un repertorio aperto davvero a tutti i gusti: dalle composizioni del Barocco al primo Novecento, dalla canzone popolare napoletana alla trascrizione di arie d'opera, dai ritmi sudamericani alle incursioni nel più puro pop contemporaneo.

Vi aspettiamo!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

09-02-2021
M
Assolutamente da visitare.

Lavoro bellissimo fatto da miguidi, posto veramente confortevole, servizi di ottima qualità, le piccole dimensioni ti consentono di apprezzare il concerto come se fosse nel salotto di casa tua.


Leggi di più
09-02-2021
V
Una gioia immensa

Il concerto di mandolini è molto bello e meriterebbe una recensione a parte. Quello che invece voglio sottolineare è l'ottimo lavoro svolto da Miguidi nel fare visitare questo teatro.


Leggi di più
09-02-2021
A
Un gioiellino .

Piccolo ma armonico. È stata un' entusiasmante visita guidata


Leggi di più
09-02-2021
L
La piccola Scala

Ambiente simpatico. Ottima guida. Buona acustica.


Leggi di più
09-02-2021
R
Une vera perla!

Bellissimo teatro. In questa splendida visita organizzata, ci hanno spiegato la storia del teatro. Acustica perfetta. Davvero un piccolo gioiello di cui non conoscevo l'esistenza. Da visitare assolutamente.


Leggi di più

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci