Visite Guidate e Mostre

L’Abbazia di Chiaravalle

Nel cuore della ex campagna della Bassa milanese, svetta l’Abbazia di Chiaravalle, luogo di culto, gioiello dell’architettura cistercense. 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

1 ora e 45 minuti circa

A proposito della visita

Così vicine alla città eppur così lontane.
Nel cuore della ex campagna della Bassa milanese, sono tante le abbazie, quasi a voler stringere in un abbraccio la città moderna.

Qui si respira un'atmosfera che arriva da lontano, densa di una storia millenaria, di pace e spiritualità e si conservano meraviglie di arte e architettura. Si tratta di luoghi fondati - quasi mille anni or sono - da monaci che, seguendo la regola dell’ora et labora, ovvero “prega e lavora”, plasmarono un territorio malsano e acquitrinoso trasformandolo in un modello di agricoltura organizzata, centro e borgo pulsante della Pianura Padana.
Lo sfruttamento intensivo delle acque della Bassa decollò infatti, nel XII-XIII secolo, con l’arrivo dei Cistercensi e degli Umiliati, ordini monastici dediti alla preghiera e al lavoro agricolo.
Con le marcite, già note in Lombardia, i monaci realizzarono un fitto sistema di canali che permise di incrementare notevolmente la produzione di foraggio e, di conseguenza, l’allevamento bovino e la produzione lattiero-casearia.
Visiteremo l’Abbazia di Chiaravalle, fondata da Bernard de Clairvaux nel 1135, che costituisce una delle più prestigiose fondazioni cistercensi in Italia. L’abbazia godette delle donazioni delle più facoltose famiglie milanesi che consentirono la costruzione della chiesa attuale, consacrata nel 1221. Affreschi di scuola giottesca, un primo Bernardino Luini nella cosiddetta Madonna della Buonanotte, i Fiammenghini e i celebri graffiti Bramanteschi, per non parlare poi del favoloso coro ligneo e di uno dei campanili più conosciuti dai milanesi: la ciribiciaccola.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci