• Vignetta di Manzoni che esclama :"Vi aspetto!"
Visite Guidate e Mostre

Tutti a casa di Alessandro Manzoni

Venite con noi per conoscere il luogo dove a prese vita il famoso romanzo dei Promessi Sposi! Vi aspettiamo a Casa Manzoni. 

Leggi di più 

13-01-24

15:00

Costo 20,00 €

Informazioni utili

Prezzo a persona


20,00 € Intero 
18,00 € Ridotto: Over 65 e Under 25 

Durata

1 ora e 30 minuti circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Via Morone 1 — Milano. Davanti all’ingresso di Casa Manzoni.

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Biglietto d’ingresso a Casa Manzoni 
  • Visita Guidata condotta dai nostri professionisti
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti)

A proposito della visita

Riaperta al pubblico, dopo un restauro costato ben 4 milioni di euro, è rinata la storica dimora di via Morone dove l'autore dei Promessi Sposi visse dal 1813 fino alla morte, nel 1873.
Dietro la facciata in piastrelle di cotto su piazza Belgiojoso, dunque, eccoci.
Certo è che pare veramente di essere stati invitati a casa Manzoni, sembra di scorgere il Maestro aggirarsi nella splendida dimora.

La casa è stata rinnovata sulla base di un progetto dello studio De Lucchi in vista di una migliore programmazione dell’offerta rivolta agli studiosi e ai visitatori.

Il nuovo percorso espositivo - riorganizzato in sezioni tematiche - permette di immergersi nel mondo manzoniano, toccando vari aspetti della sua vita, dagli oggetti quotidiani - come la stanza da letto, l'ufficio/biblioteca al piano terra e il mantello nella teca) alla cerchia degli amici, i suoi luoghi in città frequentati e amati, l’iconografia dei Promessi Sposi (opere dedicate agli episodi e ai personaggi del celebre romanzo), e anche il Manzoni “botanico”.

Ambienti suggestivi come lo studio con la scrivania, la stufa e un piccolo tavolino di fronte alla finestra che dà sul giardino dove il Manzoni amava scrivere ammirando la stupenda magnolia e la camera da letto dove morì, con mobili e arredi rigorosamente originali: luoghi dove nulla è stato toccato E allora ecco i suoi occhiali, il calamaio, le penne. E ancora la mantella, il bastone e la tuba del celebre padrone di casa.

Una curiosità: in una delle sale è un lavoro a punto croce, ancora da terminare, regalo di Maria Antonietta che, condannata a morte, non fece in tempo a completare il lavoro.

Usciti da Casa Manzoni, passando dalla deliziosa piazza Belgiojoso e dalla famosa Casa degli Omenoni, arriveremo in Piazza San Fedele, per rendere omaggio al maestro, davanti alla statua ottocentesca a lui dedicata e alla sua chiesa preferita, e da lì ancora una tappa sulle tracce del suo Celebre romanzo!

Recensioni

25-11-2021
M
Maria Teresa
Disponibile e professionale

Ringrazio la guida per la disponibilità e prontezza nel rispondere alle domande. Veramente molto preparata e professionale.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Ciao , se hai partecipato a Tutti a casa di Alessandro Manzoni lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Cerchi una Visita guidata su misura?

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Ultimi Posti

02-12-23

10:30

Costo 13,00 €
Ultimi posti: 7
Ultimi Posti
Nuova
data
Ultimi Posti

02-12-23

14:00

Costo 20,00 €
Ultimi posti: 2

02-12-23

15:00

Costo 13,00 €
Ultimi Posti
Apertura in
esclusiva
Ultimi Posti

03-12-23

17:00

Costo 30,00 €
Ultimi posti: 4

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Viaggi testati e progettati da Noi

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci