Il Cimitero Monumentale: luoghi d’arte e di sentimento
Leggi di più
Il Cimitero Monumentale: luoghi d’arte e di sentimento
Informazioni utili
A proposito della visita
Il Monumentale di Milano è il più grande museo di scultura d’Italia. E non solo. È una città nella città, «una fabbrica di antichità moderne», dove tutti gli stili architettonici convivono, a riassumere l’intera storia dell’architettura, dal menhir al grattacielo.
E infine, è l’emblema dell’imprenditoria ambrosiana: girare per i suoi vialetti alberati – scriveva ironico Buzzati – è come attraversare una fiera campionaria stranamente deserta, punteggiata da firme altisonanti e marchi commerciali: Pirelli, Falck, Campari, Motta, Alemagna, e così via.
Un luogo dove riflettere sulla storia sociale di Milano, sulle vicende delle sue grandi famiglie.
E così si scopre che sono i Bocconi – quelli dei grandi magazzini e dell’università – ad aver vinto la gara dell’altezza, superando i 19 metri dei rivali Erba con i loro 20 metri; o anche che all’epoca i giornalisti sospettassero che il calice dell’Ultima Cena dei Campari fosse colmo di rosso Bitter.
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Suggeriti per te
Il Cenacolo
Giorgio Morandi: mostra a Palazzo Reale
El Greco: mostra a Palazzo Reale
Giorgio Morandi: mostra a Palazzo Reale
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.