• ippodromo
Visite Guidate e Mostre

L’altra Milano: maneggi, scuderie e una puntata all’ippodromo!

In località San Siro, nella campagna fuori porta Magenta, tra scuderie storiche in stile normanno, cottage e una puntata all’Ippodromo! 

Leggi di più 

Informazioni utili

Durata

2 ore circa

A proposito della visita

Un viaggio nell'altra Milano, tra scuderie storiche in stile normanno, cottage e una puntata all'Ippodromo!
In località San Siro, nella campagna fuori porta Magenta, fin dall'800 si praticava l'ippica: uno dei primi sport, insieme al canottaggio e alla ginnastica, ad essere seguiti con entusiasmo dai milanesi.
La zona ha conservato nel tempo una valenza sportiva con la costruzione di altri impianti sportivi e dell'imponente stadio calcistico.
Proprio all'ombra del più famoso e frequentato stadio, ancora oggi, il quartiere ippico conduce una sua esistenza indipendente e riservata tra le piste di allenamento, l'ippodromo del galoppo, il trottatoio, le scuderie in stile cascina normanna, le abitazioni simili a cottage inglesi e ampi spazi verdi.

Accanto allo storico Centro Ippico Lombardo che è maneggio e scuola di equitazione d'eccellenza, rimangono i segni di un antico splendore con le scuderie De Montel, ormai ridotte a un romantico rudere. Ma ci sono anche le storie di glorie presenti e grandi passioni, come la scuderia storica e di pregio, Turner, dove Mr. Frank Turner in persona, un vero gentleman, ci svelerà alcuni segreti di questo mondo speciale.
All'ingresso della pista del galoppo ci accoglie la statua equestre più grande del mondo realizzata dall'artista statunitense Nina Akamu, riprendendo fedelmente il progetto - mai realizzato - di Leonardo da Vinci. Gli fa da sfondo l'elegante bianca palazzina Liberty delle tribune dell'Ippodromo, realizzato dall'architetto Vietti Violi nel 1920 dove, non proprio come Hemingway che qui ci veniva in carrozza, saremo immersi nell'autentica atmosfera delle corse!
Un gioiello storico, ambientale e naturale spesso sconosciuto anche ai milanesi ma riconosciuto dalla Soprintendenza, unico caso al mondo per un ippodromo, come monumento nazionale. Qui veramente viene da dire: "sembra di non essere a Milano!"

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci