La Pinacoteca di Brera: i capolavori
Leggi di più
La Pinacoteca di Brera: i capolavori
Informazioni utili
A proposito della visita
L’imponente statua di Napoleone ci accoglie in veste di Marte pacificatore, nudo e vittorioso nel cielo d'inverno, e tutt’intorno i grandi d’Italia a far congrega. Parte da qui la nostra visita ad uno dei musei più importanti d’Italia e alla sua collezione.
La Pinacoteca di Brera nacque a fianco dell’Accademia di Belle Arti, voluta da Maria Teresa d’Austria nel 1776, con finalità didattiche. Doveva infatti costituire una collezione di opere esemplari, destinate alla formazione degli studenti. Quando Milano divenne capitale del Regno Italico la raccolta, per volontà di Napoleone, si trasformò in un museo che intendeva esporre i dipinti più significativi provenienti da tutti i territori conquistati dalle armate francesi.
A partire dai primi anni dell’Ottocento, anche in seguito alla soppressione di molti ordini religiosi, vi confluirono i dipinti requisiti da chiese e conventi lombardi, cui si aggiunsero le opere di identica provenienza sottratte ai vari dipartimenti del Regno Italico. Ripercorreremo la storia della Pinacoteca e i grandi capolavori della collezione dal Cristo morto di Andrea Mantegna, agli Uomini d'arme di Bramante, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Pala Montefeltro di Piero della Francesca, la Cena in Emmaus di Caravaggio, Il bacio di Hayez , solo per citarne alcuni.
Recensioni
Lorena
Da rifare assolutamente!
E' stata una visita molto interessante soprattutto grazie alla preparatissima guida
Le vostre opinioni ci aiutano a fare meglio
Ciao , se hai partecipato a La Pinacoteca di Brera: i capolavori lasciaci la tua recensione!
Bisogno di aiuto?
MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nel weekend potete contattarci tramite email.
Perché scegliere MiGuidi?
- Qualità testata da centinai di clienti
- Visite condotte da professionisti esperti
- Pagamento garantito e protetto
- Disdetta senza penali!*
- Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!
Cerchi una Visita guidata su misura?
Suggeriti per te
Il Liberty a Porta Venezia con ingresso a Palazzo Castiglioni!
Visita in esclusiva al mondo magico di Philippe Daverio condotta dalla moglie
Sant’Ambrogio e la sua basilica
Milano segreta: Natale alla Residenza Vignale, lussuoso nido d’amore
Desideri regalare questo Evento?
Stupisci con MiGuidi.
Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.