Visite Guidate e Mostre

Il Cenacolo

Il Cenacolo di Leonardo è una delle ultime opere realizzate dall’artista in Italia prima della fuga in Francia; imponente e imperdibile. Vi aspettiamo 

Leggi di più 
Visite Guidate e Mostre

Il Cenacolo

Scopri di più

16-12-23

18:00

Costo 33,00 €

Informazioni utili

Prezzo a persona


33,00 € Intero 

Durata

1 ora e 30 minuti circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Piazza Santa Maria delle Grazie — Milano. Davanti all’ingresso del Cenacolo

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Biglietto d’ingresso saltafila al Cenacolo
  • Visita Guidata condotta dai nostri professionisti
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita
  • 1 € a sostegno dell’Emilia Romagna

A proposito della visita

Un’opera di eccezionale bellezza, che continua a incantare i visitatori.

Il Cenacolo vinciano, un’opera di eccezionale bellezza, che dopo secoli continua a incantare i visitatori.
Le grandi opere non smettono mai di “parlare” a chi le osserva: parte della loro magia risiede proprio nella capacità di esercitare il proprio fascino su chiunque, al di là di qualsiasi barriera spazio-temporale e di ogni differenza culturale. Leonardo da Vinci ha donato al mondo un’opera in grado di interessare tutti: dal raffinato intenditore, all’amante dell’arte più o meno preparato, per arrivare al fruitore più “superficiale”.

L’artista ha realizzato l'Ultima Cena nel Refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie per volere di Ludovico il Moro, tra il 1494 e il 1497. Il duca di Milano infatti finanziò diverse opere nel complesso di Santa Maria delle Grazie, assurto a luogo di celebrazione della casata Sforza.

La letteratura offre una preziosa testimonianza del lavoro di Leonardo: nella novella LVIII, Matteo Bandello scrive: “Soleva [...] andar la mattina a buon'ora a montar sul ponte, perché il cenacolo è alquanto da terra alto; soleva, dico, dal nascente sole sino a l'imbrunita sera non levarsi mai il pennello di mano, ma scordatosi il mangiare e il bere, di continovo dipingere”.

Leonardo non utilizzò la resistente tecnica dell'affresco, che richiede la stesura rapida del colore sull’intonaco umido: preferì invece affidarsi alla propria vena innovativa, sperimentando un metodo diverso, in modo da dipingere a più riprese sull'intonaco asciutto. Ottenne così una pittura ricchissima di dettagli e in grado di restituire infinite trasparenze e straordinari effetti di luce.

Ma anche i potenti cadono: in questo caso il geniale artista e inventore lasciò ai posteri una pittura tanto splendida quanto fragile, che continuò a deteriorarsi nel corso dei secoli a causa di disparati fattori, come l’umidità dell’ambiente e la vicinanza delle cucine del convento. La prima crepa si manifestò già a dipinto appena terminato, e l’artista e storico dell’arte Giorgio Vasari scrisse nel 1566: "non si scorge più se non una macchia abbagliata".

Il Cenacolo è diventato il “capolavoro da salvare” per antonomasia. Quello che si vede oggi è il risultato dell'ultimo intervento conservativo, concluso nel 1999 e successivo a centinaia di disperati tentativi di restauro. Chi oggi ammira l’opera leonardesca è assai più fortunato di chi la vide quindici o vent’anni fa.

Non ci resta che partecipare alla cena, ospiti di Leonardo!

Recensioni

11-11-2023
T
Tommaso Nicolosi
Visita illuminante

Da quando ho visto il cenacolo sento che la mia vita é cambiata, vedere con i propri occhi un’opera del genere é sconvolgente……


Leggi di più
18-01-2022
E
Elisa
Lo consigliamo

Ci siamo trovati molto bene come sempre. Sceglieremo per le prossime nostre visite le vostre proposte. Grazie lo consiglieremo ai…


Leggi di più
18-01-2022
G
Giacomo
Uno splendore italiano

Non sono abbiamo avuto occasione di vedere questo gioiello italiano, ma anche di comprendere in modo approfondito e interessante…


Leggi di più
18-01-2022
R
Roberto
Una grande emozione

Da tanto tempo desideravo visitare il Cenacolo Vinciano. Abbiamo potuto ammirare il capolavoro di Leonardo in modo accurato ed…


Leggi di più
18-01-2022
M
Monica
Da replicare

Ottima organizzazione guida molto preparata e cordiale.. Replicheremo al più presto.

18-01-2022
S
Stefano
Cenacolo a 5 stelle

Ottima cura dell'organizzazione e visita molto coinvolgente e emozionante.

18-01-2022
M
Marta
Grazie mille e alle prossime visite.

Interessante ed emozionante la visita al Cenacolo.

11-01-2022
M
Matteo
Grazie e alla prossima

Guida molto preparata e disponibile nel rispondere a tutte le domande.

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Ciao , se hai partecipato a Il Cenacolo lasciaci la tua recensione!

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Cerchi una Visita guidata su misura?

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Ultimi Posti

02-12-23

10:30

Costo 13,00 €
Ultimi posti: 7
Ultimi Posti
Nuova
data
Ultimi Posti

02-12-23

14:00

Costo 20,00 €
Ultimi posti: 2

02-12-23

15:00

Costo 13,00 €
Ultimi Posti
Apertura in
esclusiva
Ultimi Posti

03-12-23

17:00

Costo 30,00 €
Ultimi posti: 4

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Viaggi testati e progettati da Noi

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci