Visite Guidate e Mostre

La Certosa di Pavia, che meraviglia!

Visita guidata ad uno dei più straordinari monumenti del Rinascimento italiano, decorato dai più importanti artisti lombardi dell’epoca. 

Leggi di più 

28-10-2023

14:30

Costo 16,00 €

Informazioni utili

Prezzo a persona


16,00 € Intero 
8,00 € Ridotto: Under 18 

Durata

2 ore circa

Città di partenza

Milano

Luogo di Ritrovo Calcola percorso

Davanti al portale centrale della Certosa di Pavia

Orario di ritrovo

10 minuti prima dell’orario di inizio della visita

La quota comprende

  • Visita Guidata alla Certosa di Pavia condotta dai nostri professionisti e dai monaci certosini
  • Sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita

A proposito della visita

Secolare rifugio dei monaci certosini, campeggia maestosa nella campagna pavese

La bianca mole della Certosa di Pavia, mausoleo della famiglia Visconti e secolare rifugio dei monaci certosini, campeggia maestosa e fulgida di marmi nella piatta campagna pavese. Un voto d’amore del Duca di Milano Gian Galeazzo Visconti e della moglie, con la straordinaria facciata, capolavoro di scultura dei fratelli Mantegazza e di Giovanni Antonio Amadeo.

Il Monastero certosino fu costruito nel 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti, al margine settentrionale della riserva di caccia e del parco visconteo del Castello di Pavia, come cappella privata e luogo di sepoltura dei duchi di Milano.
Osservando dall’esterno la Chiesa colma di decorazioni scultoree, si rimane incantati al sovrapporsi degli stili Romanico, Gotico e Rinascimentale che si integrano in una perfetta armonia. ​

All’interno, il percorso è fitto di opere splendide, affreschi e dipinti realizzati da grandi artisti del tempo per celebrare le famiglie Visconti e Sforza circondate da figure celesti.
Ammireremo, oltre ad una splendida Madonna del Perugino, le vetrate istoriate del de Mottis, attivo anche nel Duomo di Milano, le pale del Bergognone, i capolavori dei maestri del Cinque e Seicento come il Morazzone, il Guercino, il Cerano e Daniele Crespi, che aveva appena ultimato la decorazione della Certosa di Garegnano a Milano.
Un certosino ci accompagnerà alla scoperta dei tesori del transetto e dell’abside, dove le tombe di Gian Galeazzo, di Ludovico il Moro e di Beatrice d’Este si inseriscono ​nelle meravigliose decorazioni del Bergognone e di Bernardino Zenale​,​ fino all​''incredibile coro intarsiato dell’abisde.

​​​Ci immerg​eremo poi​ nel silenzio della vita ritirata dei monaci​ ​​visitando i chiostri, il refettorio decorato con la scena dell’Ultima Cena e le celle dei monaci.

Bisogno di aiuto?

MiGuidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00.

Nel weekend potete contattarci tramite email.

Suggeriti per te

Ultimi Posti
Visite Guidate e Mostre

Il Cenacolo

Scopri di più

15-10-2023

08:30

Costo 29,00 €
Ultimi posti: 3

15-10-2023

15:45

Costo 27,00 €

22-10-2023

15:30

Costo 27,00 €

28-10-2023

15:30

Costo 27,00 €

Le vostre opinioni  ci aiutano a fare meglio

Per ora non sono presenti recensioni per questa attività; puoi però visualizzare tutte le recensioni ricevute da MiGuidi.

Perché scegliere MiGuidi?

  • Qualità testata da centinai di clienti
  • Visite condotte da professionisti esperti
  • Pagamento garantito e protetto
  • Disdetta senza penali!*
  • Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

Desideri regalare questo Evento?

Stupisci con MiGuidi.

Regalare un'esperienza è un dono utile e mai banale.

Lontano dal turismo di massa

Scopri di più

Un giorno che ne vale mille

Scopri di più

Vuoi proporre questo evento al tuo team?

Chiedi un preventivo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità?
Iscriviti alla newsletter!

Contattaci