
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
2 Giorni e 1 Notti

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 210 cad. in camera doppia
€ 210 in camera singola + € 40 (supplemento complessivo per le 2 notti)
I NOSTRI PLUS
Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
Dominata dalle Alpi e incoronata da quattro delle vette più elevate d’Europa, la Valle d'Aosta - pur essendo una delle regioni più piccole del nostro paese - possiede un patrimonio culturale e paesaggistico importantissimo. A cavallo delle alpi tra Italia, Svizzera e Francia, è sempre stata un avamposto strategico e un luogo di incontro di civiltà.
Quale migliore inizio di viaggio se non quello dell'elegante Castello di Issogne? Un vero e proprio scrigno, sede tra Medioevo e Rinascimento della corte dei signori di Challant, con i suoi magnifici affreschi raffiguranti scene di vita quotidiana.
Ci sposteremo poi ad Aosta, ricca di testimonianze monumentali di epoca romana, quando si chiamava Augusta Praetoria, tra le quali il teatro e l'arco di Augusto. Ma anche l'Aosta medievale riserva delle sorprese, come gli affreschi meravigliosi di epoca Ottoniana che si nascondono sopra le volte della Collegiata di Sant'Orso, in un percorso segreto avvincente. E per coronare degnamente la giornata, eccoci in uno dei più affascinanti Mercatini d'Europa per la ricchezza storica e culturale del sito: il Teatro Romano. Si tratta del celebre mercatino di Natale "Marché Vert Noël", un angolo della città trasformato in un vero e proprio villaggio alpino, cinto dal Teatro Romano. Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d'antan, ispirazioni nordiche e tanto altro.
Domenica mattina ci sposteremo a Sarre, per visitare il Castello che diventò nella seconda metà dell'Ottocento il ritiro di caccia favorito di Re Umberto I di Savoia, che fece allestire il salone d'onore con una scenografia di trofei di stambecco di incredibile impatto. Nel viaggio di ritorno ci fermeremo a visitare il castello di Fenis, il più famoso della regione, con il bellissimo cortile affrescato e le sue torri. L'ultima tappa sarà, all'imbocco della valle d'Aosta, il Forte di Bard - apprezzato da Napoleone Bonaparte e ancora utilizzato nel XIX secolo dai Savoia - dove osserveremo con meraviglia le imponenti mura a guardia della Regione e saliremo in cima alle possenti fortificazioni, per una vista impareggiabile.
DIARIO DI BORDO
Castello di Issogne - Aosta
ore 8.00 Partenza con Pullman Granturismo da via Paleocapa, angolo Via Jacini (MM Cadorna)
ore 10.00 Arrivo a Issogne e visita del meraviglioso castello, regno dei signori di Challant
ore 12.00 Spostamento ad Aosta
ore 12.30 Check-in presso Hotel 4 Stelle sito nel centro storico di Aosta e pranzo libero
ore 14.00 Visita ai capolavori medioevali segreti della città di Aosta, alla Cattedrale e alla Colleggiata di Sant'Orso dove saliremo negli spazi segreti sopra le volte per ammirare i meravigliosi affreschi altomedioevali in un percorso veramente suggestivo. Visita alla città romana, con l'Arco di Augusto e il teatro.
Cena libera
Castello di Sarre - Castello di Fenis - Forte di Bard
ore 9.15 Partenza per il Castello di Sarre e visita al Castello, ricco dei ricordi di Re Umberto I e dedicato ai trofei di Caccia di Casa Savoia
ore 12.30 Pranzo organizzato in agriturismo
ore 14.00 Visita del castello di Fenis, meravigliosa residenza medioevale, il castello più famoso della Valle D'Aosta
ore 16.00 Arrivo al Forte di Bard, costruito a difesa dell'imbocco della Valle D'Aosta e visita della struttura fortificata grazie agli ascensori panoramici che ci consentiranno di salire in cima alle possenti fortificazioni, per una vista impareggiabile.
ore 17.30 Partenza per Milano
Arrivo a Milano previsto per le ore 19.00/19.30 circa
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: € 210
IN CAMERA SINGOLA: € 210 + € 40 (supplemento singola)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimenti in pullman Granturismo
- n. 1 Pernottamento in Hotel 4 Stelle nel centro storico di Aosta e prima colazione
- Tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi a pagamento previsti nell’Itinerario
- Guide ed assistenza culturale durante tutto lo svolgimento dell’itinerario
- Il pranzo del 13 Dicembre
- Assicurazione base medico sanitaria e bagaglio
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Fino a 60 giorni prima della partenza (rimborso 90%);
Fino a 45 giorni prima della partenza (rimborso 50%);
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica (salvo cataclismi). Nessun rimborso è previsto per disdette in caso di pioggia, neve o altro. Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Polizza "Assistenza, Rimborso Spese mediche e Bagaglio"
GARANZIE PRESTATE
ASSISTENZA IN VIAGGIO
ITALIA - Compresa
EUROPA - Compresa
MONDO - Compresa
FRANCHIGIA - Nessuna
RIMBORSO SPESE MEDICHE IN VIAGGIO
ITALIA - € 1.000,00
EUROPA - € 5.000,00
MONDO - € 10.000,00
FRANCHIGIA - € 50,00
BAGAGLIO - furto, scippo, rapina, danneggiamento e smarrimento a carico del vettore
ITALIA - € 500,00
EUROPA - € 750,00
MONDO - € 1.000,00
FRANCHIGIA - Nessuna
BAGAGLIO - acquisti di prima necessità per ritardo consegna di oltre 12 ore (solo per i viaggi di andata)
ITALIA - € 150,00
EUROPA - € 150,00
MONDO - € 150,00
FRANCHIGIA - Nessuna
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632