
✅ ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO, COVID-19, SPESE MEDICHE E BAGAGLIO INCLUSE NELLA QUOTA
✅ GRUPPI MAX 33 PERSONE
✅ PULLMAN SANIFICATO DA 54 POSTI PER UN MASSIMO DI 33 PERSONE
✅ RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
✅ TESTIAMO E PROGETTIAMO PERSONALMENTE i Viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
Recensioni clienti
DETTAGLI DEL VIAGGIO
DURATA
2 Giorni e 1 Notte

MEZZO DI TRASPORTO
Pullman

PREZZO A PERSONA
€ 279 cad. in camera doppia
€ 279 in camera singola + € 60 (supplemento singola per 1 notte)
I NOSTRI PLUS
Testiamo personalmente i viaggi recandoci in loco e studiando il programma ad hoc per i nostri clienti
A PROPOSITO DEL VIAGGIO
"Ebbi una grande folgorazione in un paesaggio incantato; il grande castello Estense dominava sulla piazza silente, immobile. In quel momento ebbi l'idea distaccata della realtà, oltre la fisica, la metafisica" - Giorgio De Chirico.
Elegantemente adagiata nella bassa, coronata da mura possenti, ecco Ferrara apparirci dormiente e regale nella nebbia che sovente l’avvolge. Straniante nelle sue piazze deserte e nei vicoli silenziosi, ella sembra avvolta da un velo di riserbo e mistero. Il fascino degli scorci medievali si fonde alla luminosità di strade e testimonianze rinascimentali, per le quali Ferrara è stata definita la “prima città moderna d'Europa”.
Chi la visita oggi resta conquistato dalle atmosfere rilassate (non a caso è nota anche come “città delle biciclette”), dalla vivacità culturale e dai tesori artistici. Ogni angolo della cittadina è ricco di fascino e di storia e il centro storico, uno tra i meglio conservati del nostro paese, è da tempo classificato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità: l’antica capitale della signoria degli Estensi, dunque, mostra ancora i fasti del suo glorioso passato.
Il Castello d’Este, emblema cittadino, ci parla dei regnanti simbolo di Ferrara, gli Estensi, famiglia tra le più potenti d’Europa, sotto la cui signoria Ferrara divenne un centro culturale e universitario di primissimo piano. Tante le personalità che vissero nella città estense a testimonianza della sua importanza in tutti i settori della vita intellettuale: dai poeti Ludovico Ariosto e Torquato Tasso allo scienziato Niccolò Copernico, dai pittori Andrea Mantegna e Tiziano al filosofo Giovanni Pico della Mirandola e il celebre umanista Pietro Bembo.
Il nostro tour toccherà tutti i principali luoghi di interesse: dal Castello Estense al Duomo dedicato a San Giorgio, dai chiostri silenziosi dei monasteri ai meravigliosi affreschi di Palazzo Schifanoia - la dimora destinata allo svago della famiglia estense. Respireremo il fascino immutato delle viuzze dell'antico Ghetto Ebraico e della emozionante via delle Volte, ci stupiremo di fronte alla straordinaria mole del Palazzo dei Diamanti - progettata nel 1493 dall’architetto Biagio Rossetti con 8.500 blocchi di marmo bianco striati di rosa. Passeggeremo lungo le ampie strade, tra i maestosi palazzi e i rigogliosi parchi dell’Addizione Erculea, la parte rinascimentale della città.
Per finire, visiteremo, poco distante da Ferrara, l’Abbazia di Pomposa con il suo svettante campanile che domina altissimo le piatte terre del Delta. L’abbazia fu fondata nel VII secolo dai monaci benedettini che si stabilirono su quella che era anticamente un’isola compresa tra due rami del Po. L'Abbazia di Pomposa diventò - nel Medioevo - una delle più prospere e potenti abbazie dell’Italia settentrionale, un caposaldo della cultura non solo dei territori circostanti ma di tutta l’Italia centro-settentrionale, meritandosi l’appellativo di «monasterium princeps». Della stagione d’oro del grande complesso monastico si possono ancora ammirare l’architettura romanica della chiesa, l’elegante campanile, ma soprattutto gli affreschi trecenteschi, che rimandano all’arte di Giotto ed il bellissimo pavimento a mosaico con intarsi di preziosi marmi collocati tra il VI e XII secolo.
DIARIO DI BORDO
Partenza da Milano - Cattedrale di Ferrara e Museo della Cattedrale - Monastero di Sant’Antonio in Polesine - Palazzo Schifanoia
ore 7:20 Ritrovo al parcheggio dei pullman della fermata della metro M1 Pagano (dai tornelli della metro prendere l'uscita via Del Burchiello - Via Pagano)
ore 7:30 Partenza in pullman Granturismo
Arrivo a Ferrara
Ferrara racchiude in sé una duplice anima: da una parte è un borgo medievale e dall'altra una incredibile città del Rinascimento, periodo in cui, grazie al Ducato degli Este, ha conosciuto il suo massimo splendore.
Visita alla Cattedrale e al Museo della Cattedrale
La Cattedrale, dedicata a San Giorgio Martire, rappresenta una fusione perfetta tra lo stile romanico e gotico ed è una sintesi molto rappresentativa di tutte le epoche storiche attraversate dalla città. Di eccezionale bellezza è il portale centrale della facciata, opera di Nicholaus, uno degli artisti più rappresentativi della scultura romanica in Italia.
A seguire, visiteremo il piccolo Museo della Cattedrale, ubicato nell'ex chiesa di San Romano
All'interno troviamo la antiche ante d'argento, capolavoro di Cosmè Tura, le formelle dei Mesi e la Madonna della Melagrana, scultura di Jacopo della Quercia.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio
Passeggiando lungo Via delle Volte, una suggestiva via medievale che segna l'asse lungo il quale si sviluppa Ferrara, raggiungeremo il Monastero di Sant'Antonio in Polesine
Il monastero benedettino, fondato nel XIII secolo dalla Beata Beatrice d'Este, presenta cappelle con affreschi che vanno dalla scuola giottesca e bizantina a quella rinascimentale
A seguire, visita a Palazzo Schifanoia
Testimonianza straordinaria dei fasti dell'epoca rinascimentale, Palazzo Schifanoia è il simbolo del potere della famiglia Este a Ferrara.
Nato come residenza ricreativa suburbana per “schifar”, ovvero “schivar”, la noia, il palazzo fu poi ampliato per volere di Borso d’Este - nella seconda metà del Quattrocento - che plasmò l’edificio a sua immagine e somiglianza, rendendolo sontuoso e unico, a misura della grandezza europea della Ferrara del tempo.
Al termine della visita check in presso Hotel 4 Stelle in pieno centro storico, davanti allo splendido Castello Estense
Cena libera
Pernottamento
Castello Estense - Addizione Erculea - Abbazia di Pomposa - Rientro a Milano
Prima colazione in Hotel
Mattina
Visita al Castello Estense
Il Castello è il simbolo di Ferrara con le quattro torri circondate dal fossato, i rossi mattoni di cotto, le eleganti balaustre bianche, le prigioni e le sale per i giochi e il diletto di corte. Realizzato alla fine del Trecento per volere di Niccolò II d'Este come fortezza a difesa della città - richiama il Castello di San Giorgio a Mantova - da Bartolino da Novara.
Venne poi abbellito in epoca rinascimentale per diventare una magnifica residenza di corte.
A seguire, passeggiata nell’Addizione Erculea, con tappe alla cella del Tasso, Quadrivio dei Diamanti, Certosa di San Cristoforo e Cimitero, Mura degli Angeli e Cimitero Ebraico.
Visiteremo il Tempio di San Cristoforo alla Certosa e l'annesso Cimitero
Il monastero certosino, inizialmente costruito lontano del centro storico e oggi inglobato nell'Addizione Erculea, fu costruito per volere di Borso d'Este intorno alla metà del Quattrocento. Chiuso alla fine del Settecento a causa delle soppressioni napoleoniche, venne riaperto dal Comune ad inizio ‘800, mentre l’area adiacente venne adibita a cimitero pubblico.
Pausa pranzo libera
Pomeriggio, trasferimento a Pomposa
Visita all’Abbazia di Pomposa
L'Abbazia risale ai secoli VI-VII, quando sorse un insediamento benedettino su quella che era l'Insula Pomposia, un'isola boscosa circondata da due rami del fiume e protetta dal mare. Il nucleo più antico risale al VII-IX secolo anche se fu solo nell’anno Mille che iniziò la sua crescita ed evoluzione, tanto da essere allungata con nuove campate, e l’aggiunta di un pregevole atrio con fregi in cotto e animali simbolico-religiosi. Al suo fianco, inseparabile, svetta il campanile romanico-lombardo realizzato nel 1063 dall’architetto Deusdedit che colpisce per la sua altezza.
Ma è all'interno che si svela la meraviglia…la navate centrale è decorata con un ciclo di affreschi di scuola bolognese della metà del Trecento e resti di decorazioni precedenti che ricoprono tutte le pareti.
ore 16.30 circa Partenza per Milano
ore 20.30 circa Arrivo a Milano
ATTENZIONE: L’ORARIO DI RIENTRO È INDICATIVO, NON POTENDO PREVEDERE SITUAZIONI DI TRAFFICO INTENSO O INCIDENTI. VI PREGHIAMO DI TENERNE CONTO. GRAZIE.
N.B. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate.
Il programma descritto rispetta tutte le misure governative in vigore all’atto dell’elaborazione dello stesso.
In caso di difficoltà di riapertura di alcune strutture previste, queste saranno sostituite con altre di pari categoria.
Alcune visite - raramente - potrebbero essere cancellate o sostituite con altre, in funzione dei eventuali nuove regole di accesso ai siti di interesse. Faremo comunque il possibile per mantenere invariate quote e itinerario.
Mappa
INFORMAZIONI EXTRA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 279 cad. in camera doppia
€ 279 in camera singola + € 60 (supplemento singola per 1 notte)
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimenti in pullman Granturismo da e per Milano e durante l’itinerario, dove previsto
- Professionista di Mi Guidi in partenza da Milano con il gruppo
- n. 1 pernottamento in Hotel 4 Stelle in pieno centro, davanti al Castello Estense
- Trattamento di prima colazione
- Tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi previsti nell’Itinerario, e cioè:
Ingresso e visita alla Cattedrale
Ingresso e visita al Museo della Cattedrale
Offerta e visita al Monastero di Sant'Antonio in Polesine
Ingresso e visita a Palazzo Schifanoia
Ingresso e visita al Castello Estense
Visita alla Certosa di San Cristoforo
Visita al cimitero monumentale della Certosa
Ingresso e visita all'Abbazia di Pomposa
- Ausilio di guide in loco, ove necessario suddividere il gruppo
- Auricolare per una migliore fruizione delle visite
- ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E COVID-19
- ASSICURAZIONE RC - Costanza Viaggi Srls (Mi Guidi) ha stipulato, ai sensi dell’art. 47 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79/2011), polizza n. 165060398 per la Responsabilità Civile Professionale con UnipolSai Assicurazioni SpA per un massimale di € 2.065.828,00. Inoltre, "Costanza Viaggi Srls" ha stipulato con Nobis Compagnia di Assicurazioni la polizza di garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell'agenzia.
- ASSICURAZIONE FILO DIRETTO TRAVEL - le garanzie prestate sono:
Spese Mediche - Diaria da ricovero a seguito di infezione da Covid-19 - Indennità da convalescenza a seguito di infezioni da Covid-19 - Assistenza alla persona - Bagaglio - Annullamento viaggio - Ripetizione viaggio - Assistenza al veicolo - Assistenza domiciliare familiari a casa - Interruzione viaggio a seguito di quarantena - Assistenza all'abitazione
(per tutti i dettagli consultare la sezione Assicurazione)
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- I pasti non menzionati alla voce “La quota comprende”
- Extra di carattere personale
- Quanto non indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni entro il 10 Settembre 2022, salvo esaurimento posti.
Al momento della prenotazione è richiesto l'acconto del 30% della quota, ai dati che vi verranno forniti al momento della conferma dell'iscrizione.
Saldo dell'intera quota entro il 15 Settembre 2022.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento/necessità all'indirizzo mail info@miguidi.it.
A presto!
Fino a 29 giorni prima della partenza penale del 10% sul totale degli importi;
da 28 a 21 giorni 30% sul totale degli importi;
da 20 a 11 giorni 50% sul totale degli importi;
da 10 a 3 giorni 75% sul totale degli importi;
dopo tali termini sarà addebitato il 100% degli importi.
Nessun rimborso oltre ai termini sopra indicati.
Possibilità di subentro di un'altra persona, proposta dall'iscritto al viaggio.
RIMBORSO DELLA QUOTA O VOUCHER (A SCELTA DEL PARTECIPANTE) in caso di impossibilità allo svolgimento del Viaggio dovuto a nuove normative Anti-Covid, che rendano IMPRATICABILE l'attuazione del Viaggio.
I nostri Viaggi si svolgono con qualsiasi condizione meteorologica.
Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione e pagamento.
Grazie per la collaborazione!
Vi aspettiamo.
Tutti i partecipanti alla nostra programmazione Week end e Viaggi sono automaticamente assicurati con una specifica polizza di assicurazione compresa nella quota di partecipazione, da noi stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni SpA, in collaborazione con il broker Borghini e Cossa.
Nella quota sono comprese le seguenti Assicurazioni:
-Assicurazione annullamento Viaggio
-Assicurazione spese mediche con specifiche relative all'infezione da Covid-19
-Assicurazione bagaglio
Per verificare tutte le coperture incluse nella tua quota, CLICCA QUI per visualizzare la Polizza completa
Cerchi un viaggio su misura?
Mi Guidi organizza viaggi personalizzati per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VIAGGIO PERSONALIZZATO oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632