I caffè di Milano!
I caffè di Milano!
I caffè di Milano!
I caffè di Milano!
I caffè di Milano!

I caffè di Milano!

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE 

- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 20 persone + guida abilitata

Recensioni clienti

Basato su 5 opinioni Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18
GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Piazza della Scala - Milano. Sotto il portico del Teatro alla Scala.

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

 

I PLUS DI MI GUIDI PER LA TUA PRENOTAZIONE!
Qualità testata da centinai di clienti - Visite condotte da professionisti esperti - Pagamento garantito e protetto - Disdetta senza penali!* -  Siamo a vostra disposizione tutti i giorni della settimana!

 

*⚠️ TERMINI DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:

  • Disdici gratuitamente la tua prenotazione fino a 3 giorni prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 3 giorni e 1 giorno prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene il giorno prima della visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi "Termini e condizioni" in fase di prenotazione

 

Ti serve aiuto?

Mi Guidi risponde per email all'indirizzo info@miguidi.it e al telefono al 3283846632 dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Nel weekend potete contattarci tramite email.

DESCRIZIONE

Un tour speciale come la bevanda a cui è dedicato.
Eccitante tanto che la Chiesa la definì bevanda del diavolo. Seducente da far pensare che nei suoi fondi si possa leggere il futuro.
Energetica capace di risvegliare le virtù dell'uomo e far meditare rivolte contro gli oppressori. Droga ambita da re e mercanti, bramosi di lucro e potere, per il suo valore economico e le sue proprietà medicinali.
Insomma la bevanda più diffusa al mondo: il caffè!
Questo è un viaggio nel tempo. Dalle prime botteghe del caffè nate intorno alla Scala e al Duomo come alternative alle osterie, ai caffè letterari luoghi di scambio e discussione aperta che gli uomini di cultura scelgono al posto dei salotti privilegiati e aristocratici.

Il caffè a Milano è cultura: tra il 1764 e il 1766, esce un giornale che accoglie gli scritti dell’Illuminismo cittadino che si chiama proprio “Il Caffè”.  Lo stesso Pietro Verri, fondatore della rivista, così parla della bevanda servita al Caffè del Greco che si trovava nella scomparsa contrada del Rebecchino, oggi Piazza Duomo: “Caffè vero, verissimo di Levante e profumato col legno di aloe, che chiunque lo prova, quand’anche fosse l’uomo il più grave, l’uomo il più plumbeo della terra, bisogna che per necessità si risvegli e almeno per una mezz’ora diventi uomo ragionevole”.
Quindi c'è posto anche per parlare dei caffè storici, come il Camparino in Galleria, dove ancora si percepisce il gusto di un passato tutto milanese e allo stesso tempo proiettarsi nella Milano moderna dello specialty coffee dove il caffè diventa un'esperienza.
Perché il caffè non è solo una bevanda!

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


I caffè di Milano!
Apri
Torna su