Stendhal e la sua Milano - miguidi

Stendhal e la sua Milano

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

 NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE 
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- I gruppi saranno composti da max 15 persone + guida abilitata

mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - la Quota comprende: Visita Guidata condotta dai nostri professionisti + Sistema di Microfonaggio per una migliore fruizione della visita 
Riduzioni:

6 - Under 18

GRATUITO Bambini fino ai 10 anni compiuti 

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti

single-man

LUOGO DI RITROVO

Via Manzoni n. 41, Milano

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

L'amore per l'Italia di Marie-Henri Beyle, detto Stendhal, è stato grande, ma non paragonabile a quello che lo scrittore francese provò per Milano, sua vera e unica patria d'elezione, al punto di chiedere che sulla sua tomba fosse scolpita l'epigrafe: "Qui giace Arrigo Beyle, Milanese". La prima volta che vi giunse, in giovanissima età, non ancora diciottenne, percorse le vie della città, ne ammirò le architetture, gli angoli più suggestivi, i paesaggi,  la natura e ne rimase profondamente impressionato.

Questa passione finì per accompagnarlo per tutta l'esistenza nella quale narrò la città quasi come un innamorato farebbe descrivendo la donna amata. Amò la Scala, che definì il primo teatro al mondo e il Duomo, che consigliò di osservare al tramonto, quando la facciata è illuminata da una luce rossastra che ne aumenta il fascino.

Seguiremo passo passo Stendhal: da Palazzo Borromeo d'Adda, da lui molto amato, attraverso la via Manzoni -l'antica Corsia del Giardino- a Piazza Belgioioso dove vivevano Manzoni- importante per la sua carriera - e uno dei grandi amori dello scrittore, Metilde Viscontini.
I teatri da lui amati, dalla Scala al Filodrammatici,  luogo di incontro con l'entourage di artisti sino alle Cinque Vie e al Cordusio, palcoscenico del suo grande amore per Angela Pietragrua.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Stendhal e la sua Milano
Apri
Torna su