Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto - miguidi
Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto - miguidi
Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto - miguidi
Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto - miguidi
Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto - miguidi

Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

 NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE

- Le visite si svolgono in luoghi all'aperto
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- È OBBLIGATORIO PORTARE I PROPRI AURICOLARI 
- I gruppi saranno composti da max 15 persone + guida abilitata (secondo l’Ordinanza Regionale N. 547 del 17.05.2020)

Recensioni clienti

Basato su 1 opinione Scrivi una recensione
mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - il prezzo comprende: visita guidata condotta dai nostri professionisti + sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Davanti al portale principale del Duomo - Milano

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

I NOSTRI PLUS

N.B. PER LA VISITA MUNIRSI DI BINOCOLO PERSONALE PER AMMIRARE LE SCULTURE DA TERRA

DESCRIZIONE

"... le innumerevoli statue di santi che coprono l'intero edificio e occhieggiano per ogni dove dalle loro nicchie gotiche e stan piantate su tutte le guglie, quel popolo di pietra ti confonde quasi la mente..." G. Lopez

Non c'è solo la Madonnina a decorare l'esterno della "gran macchina" del Duomo, ma migliaia di santi e sante, angeli e demoni, tutti scolpiti nel marmo di Candoglia. Ugo Nebbia ai primi del Novecento enumerava 2.245 statue isolate (di cui 422 monumentali), oltre ai 96 giganti reggi-doccione, senza contare l'universo figurato di peducci umoristici, falconiere traforate, garguglie spaventose.

Ma pochi, pochissimi, conoscono davvero questo patrimonio scultoreo. Ci si limita allo stupore di vedere tutta riunita insieme questa mirabolante popolazione di marmo, senza mai entrare in confidenza con nessuno dei suoi abitanti.

Sarà l'occasione di conoscerne qualcuno, almeno un centinaio, tra i vescovi mitriati e le sante martiri, senza dimenticare gli acrobati, i draghi e le belve, nonché l'autoritratto nascosto di uno dei primi architetti del Duomo.

".. verso mezzanotte al lume della luna, tutti  quegli uomini di pietra bianca discendono allora dalla loro brulicante altezza e vengono tra noi sulla piazza e ci  bisbigliano all'orecchio vecchie storie segrete..." G. Lopez

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Quel paradiso di statue: il Duomo sconosciuto
Apri
Torna su