
DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Pochi sanno che Milano era divisa in sestieri, come lo è ancora Venezia. E ogni sestiere prendeva il nome da una porta della cerchia muraria.
Non è facile immaginarselo oggi: bisogna figurarsi Milano come una torta, divisa in sei fette, dove al posto della ciliegina è il Palazzo della Ragione in piazza dei Mercanti.
In questa passeggiata, preannuncio di un ciclo dedicato all’argomento, ci occuperemo del primo dei sestieri, almeno stando all’elenco di Bonvesin de la Riva, cioè Porta Orientale (che il Risorgimento ha voluto ribattezzare Porta Venezia). Ne scopriremo i monumenti, gli aneddoti più divertenti e quelli più tetri.
E definiremo con cura i confini: ci renderemo conto per esempio che il Duomo è in Porta Orientale, mentre il Palazzo Reale, lì accanto, è in Porta Romana! Il tutto sarà lo spunto per una ricognizione a tappeto del centro storico, lungo l’asse dell’antica corsia dei Servi, tra i fantasmi del Scior Carera e del Boia, tra le facciate liberty dell’Albergo Corso e dei Magazzini Bonomi, fino all’emblematica colonna del Leone, simbolo del sestiere.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632