Metti una passeggiata a Brera - miguidi
Metti una passeggiata a Brera - miguidi
Metti una passeggiata a Brera - miguidi
Metti una passeggiata a Brera - miguidi

Metti una passeggiata a Brera

Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 

 NUOVO REGOLAMENTO PER LE VISITE GUIDATE

- Le visite si svolgono in luoghi all'aperto
- Tutti i partecipanti e la guida dovranno indossare la mascherina durante l'intera durata della visita
- I partecipanti, durante la visita, dovranno mantenere il distanziamento di almeno 1 metro
- La guida sarà dotata di un sistema di amplificatore per una migliore fruizione della visita
- È OBBLIGATORIO PORTARE I PROPRI AURICOLARI 
- I gruppi saranno composti da max 15 persone + guida abilitata (secondo l’Ordinanza Regionale N. 547 del 17.05.2020)

mezzi

PAGAMENTO

€ 12 - il prezzo comprende: visita guidata condotta dai nostri professionisti + sistema di microfonaggio per una migliore fruizione della visita (al raggiungimento dei 15 partecipanti).

mezzi

DURATA

1 ora e 30 minuti circa

single-man

LUOGO DI RITROVO

Davanti all'ingresso della Pinacoteca di Brera - Via Brera, 28 - Milano

single-man

ORARIO DI RITROVO

10 minuti prima dell'orario di inizio della visita

DESCRIZIONE

Brera per lo shopping, per una molle passeggiata il sabato sera, per un aperitivo con gli amici.

Brera. Spesso ignari della sua storia ci aggiriamo nell’intrico di stradine, lastricate da un acciottolato parecchio scomodo,  fermandoci ad osservare un balcone fiorito o una chiesa che ci appare all’improvviso, appena sbucati da un angolo.

La zona di Brera si è molto allontanata dalle sue origini. Dal Risorgimento in poi è sempre stata la culla di tutti i terremoti culturali cittadini, dalla Scapigliatura al Futurismo e non immaginiamo che meno di 70 anni fa il quartiere era abitato dalla sua vera gente, piccoli artigiani, restauratori, bottegai, verniciatori, negozianti di colori, operai e garzoni, molto spesso nella decrepitezza delle loro case... e ci si recava in Fiori Chiari al 17 per una famosa casa di tolleranza, solo una delle tante, si intende: sì, perché più che il glamour di oggi qui si respirava aria di perdizione, miseria, bohème. Ripercorreremo la storia di questo quartiere, ricco di contraddizioni e fascino.

Cerchi una visita guidata su misura?

Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.

Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.

Chiedi Informazioni

Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632


Metti una passeggiata a Brera
Apri
Torna su