DESCRIZIONE
NESSUNA VISITA ATTUALMENTE IN PROGRAMMA
Scrivici e chiedici di riprogrammare questa visita!
Leonardo e Bramante lavorano in contemporanea alla corte di Ludovico il Moro, nella Milano sforzesca, protagonisti di una stagione irripetibile negli ultimi due decenni del Quattrocento e creano una mescolanza di idee, invenzioni, intuizioni che fanno della città il più innovativo centro europeo nel campo delle arti.
L’attività di Bramante a Milano inizia nel 1482 con la ricostruzione della chiesa di Santa Maria presso San Satiro, cui seguono l’abside di Santa Maria delle Grazie, i chiostri di Sant’Ambrogio, oggi sede dell’Università Cattolica, e gli affreschi degli uomini illustri di casa Panigarola, oggi a Brera.
Negli stessi anni a Leonardo da Vinci vengono commissionati la Vergine delle Rocce, il monumento equestre a Francesco Sforza e il Cenacolo. Milano conserva dunque numerose tracce di questi due grandissimi personaggi che, legati da amicizia, si sono trovati a lavorare fianco a fianco nei maggiori cantieri della città: il Castello Sforzesco e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, due dei luoghi che visiteremo.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632