
DESCRIZIONE
VISITA ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
“In quasi mezzo secolo di carriera ho dipinto fumetti e puntini per soli due anni. Possibile che nessuno si sia mai accorto che ho fatto altro?” (Roy Lichtenstein)
Pochi colori, tonalità accese e nessuna sfumatura tra contorni netti e delineati. Fumetti? Forse, anche. Arte? Senza dubbio. Un’arte popolare, o pop art, come ricorda il nome della corrente a cui afferisce, un’arte apparentemente molto semplice, troppo. Così tanto da far dubitare che lo sia davvero. Abbastanza da porre la domanda “Cos’è arte?”. La fatidica questione che pone un’arte pressoché contemporanea e di nuovo figurativa, che si distacca sia dal modernissimo concettuale sia dal figurativo classico. Ecco dunque che le tinte forti e le cariche gradazioni di opere che vengono stampate, che vengono riprodotte in serie e smettono quindi di essere degli unicum, che appaiono come punti esclamativi, finiti, conclusi, d’effetto, sono in realtà punti di domanda. Gli infiniti punti di domanda di un’arte tutta da scoprire, di un artista tutto da apprezzare, di una mostra tutta da vedere.
Al Mudec circa 100 opere tra stampe, arazzi e sculture, video e fotografie accompagneranno il visitatore in un originale percorso sul potere della cultura visiva, della decostruzione e ricostruzione dell’immagine. Al centro la figura di Roy Lichtenstein che, formatosi inizialmente come disegnatore pubblicitario, fu un pittore alla costante ricerca di un linguaggio chiaro e diretto e, ispirato dal fumetto, arrivò a rielaborare le correnti di Avanguardia del primo Novecento in maniera del tutto innovativa.
Cerchi una visita guidata su misura?
Mi Guidi organizza visite guidate personalizzate per gruppi già precostituiti dagli 8 partecipanti in su.
Per avere maggiori informazioni scrivici una mail a info@miguidi.it indicando nell'oggetto VISITA GUIDATA PERSONALIZZATA oppure chiamaci al 328 3846632.
Chiedi Informazioni
Compila il form di contatto per essere subito contattato, oppure contattaci all'indirizzo
info@miguidi.it o al numero di telefono +(39) 328 3846632